Pubblici Ufficiali
Pubblici Ufficiali
Messaggio da tre »
Gentilissimi forumisti buonasera a tutti:
Vi chiedo delucidazione sul Pubblico Ufficiale,sono un ex Assistente di Polizia Penitenziaria trasferito ai ruoli civili stessa Amministrazione per invalidità per servizio,dal momento che sono passato a mansioni d'ufficio presso Ufficio Esecuzione Penale e dall'istante che termino il proprio servizio, cessa la qualifica di Pubblico Ufficiale?
Ringrazio per la cortese attenzione Francesco
Vi chiedo delucidazione sul Pubblico Ufficiale,sono un ex Assistente di Polizia Penitenziaria trasferito ai ruoli civili stessa Amministrazione per invalidità per servizio,dal momento che sono passato a mansioni d'ufficio presso Ufficio Esecuzione Penale e dall'istante che termino il proprio servizio, cessa la qualifica di Pubblico Ufficiale?
Ringrazio per la cortese attenzione Francesco
Re: Pubblici Ufficiali
Messaggio da francois »
Caro Tre, certo che rivesti la qualifica del Pubblico Ufficiale. La nozione di pubblico ufficiale si ricava dall'art. 357 codice penale comma 1: "Agli effetti della legge penale, sono pubblici ufficiali coloro i quali esercitano una pubblica funzione legislativa, giudiziaria o amministrativa". Per esemplificazione il postino, l'autista dello scuola bus anche costoro sono dei pubblici ufficiali.
Dai una lettura al codice penale.
Tanti auguri e buon lavoro presso l'U.E.P.E.
Dai una lettura al codice penale.
Tanti auguri e buon lavoro presso l'U.E.P.E.
Re: Pubblici Ufficiali
Messaggio da francois »
Caro Tre, nel momento che termini il tuo orario di servizio cessa la qualifica di Pubblico Ufficiale.
Re: Pubblici Ufficiali
Bello sarebbe conoscere le motivazioni di tale quesito......tre ha scritto:Gentilissimi forumisti buonasera a tutti:
Vi chiedo delucidazione sul Pubblico Ufficiale,sono un ex Assistente di Polizia Penitenziaria trasferito ai ruoli civili stessa Amministrazione per invalidità per servizio,dal momento che sono passato a mansioni d'ufficio presso Ufficio Esecuzione Penale e dall'istante che termino il proprio servizio, cessa la qualifica di Pubblico Ufficiale?
Ringrazio per la cortese attenzione Francesco
Non è che per caso confondi le funzioni di Pubblico Ufficiale con quelle di Agente di Polizia Giudiziaria che rivestivi prima della riforma???
Se lo ritieni faccelo sapere.
Ciao
MAURO1964
Re: Pubblici Ufficiali
Messaggio da ispnun »
il semplice fatto di essere un pubblico dipendente non comporta automaticamente l'attribuzione della qualità di pubblico ufficiale, che deriva da una valutazione di carattere funzionale che si esplicita solo in chi ha poteri autorizzativi o certificativi. Dunque ne il postino ne l'autista di scuola bus possono essere considerati pubblici ufficiali, ma sono incaricati di pubblico servizio.
Re: Pubblici Ufficiali
Scusate l’intromissione il Collega tre ha fatto una semplice domanda, vuole sapere se quando termina il proprio turno di lavoro cessa la qualifica di pubblico ufficiale,per cui è consapevole che nell’ambito delle proprie funzioni è un pubblico ufficiale,non ha chiesto se può fare perquisizioni o arresti….la risposta di francois è la più corrispondente.
Cordiali saluti salvo 63
Cordiali saluti salvo 63
Re: Pubblici Ufficiali
Messaggio da tre »
Gentilissimi,la domanda che mi aspettavo di conferma era quella di Francois e di Salvo 63 grazie.
Re: Pubblici Ufficiali
Messaggio da francotemplare »
Quanta confusione si sta facendo
, eppure sono tanto importanti i i due codici, per fortuna, una vasta percentuale di operatori di polizia sanno come consumare le pagine, mentre diversi hanno timore non solo di consultarli, ma di sfogliarli. Eppure li considero veramente perfetti, specialmente quando li applichi, ma bisogna lavorare per strada
.
Alla prossima, riusciranno i nostri prodi eroi a dare una giusta risposta a uno strano quesito.
Spero di non aver offeso alcuno.
Ciao a tutti da un riformato cc. e scusate l'intrusione.






Alla prossima, riusciranno i nostri prodi eroi a dare una giusta risposta a uno strano quesito.
Spero di non aver offeso alcuno.
Ciao a tutti da un riformato cc. e scusate l'intrusione.
Re: Pubblici Ufficiali
Messaggio da francotemplare »
Salvo. ha scritto:Di che codici parla?




Re: Pubblici Ufficiali
Messaggio da francotemplare »
Scusate, sempre per rimanere in argomento sulle distinzioni, relative alle funzioni o l'incarico rivestito come pubblico ufficiale/servizio, gradirei sapere la differenza degli articoli 357 e 358 del codice penale, anzi cosa ne pensa la dottrina amica della giurisprudenza.
Magari riusciamo a dare una giusta valutazione, al quesito posto in essere.
Ps: senza fare copia incolla dai vari siti.
Sperando sempre, di non offendere alcuno.
Ciao
Magari riusciamo a dare una giusta valutazione, al quesito posto in essere.
Ps: senza fare copia incolla dai vari siti.
Sperando sempre, di non offendere alcuno.
Ciao
Re: Pubblici Ufficiali
francamente è proprio quello a cui ho pensato,nella tua onniscienza ,deridi chi desidera chiarimenti, senza addurre a ciò le giuste argomentazioni.francotemplare ha scritto:Salvo. ha scritto:Di che codici parla?![]()
CODICE DA VINCI
![]()
Comunque, il codice penale è uno,nello specifico è l'Articolo 357 a trattare le Nozioni del pubblico ufficiale.
Forse tu fai confusione tra il codice penale e il codice di procedura penale,è l'unica spiegazione plausibile all'uso del tuo plurale.
Re: Pubblici Ufficiali
Messaggio da francotemplare »
Salvo. ha scritto:francamente è proprio quello a cui ho pensato,nella tua onniscienza ,deridi chi desidera chiarimenti, senza addurre a ciò le giuste argomentazioni.francotemplare ha scritto:Salvo. ha scritto:Di che codici parla?![]()
CODICE DA VINCI
![]()
Comunque, il codice penale è uno,nello specifico è l'Articolo 357 a trattare le Nozioni del pubblico ufficiale.
Forse tu fai confusione tra il codice penale e il codice di procedura penale,è l'unica spiegazione plausibile all'uso del tuo plurale.
Perdonami, per 33 anni ho usato i due codici, (compreso i vecchi, ma belli, anche se crudeli) anche troppo e sempre con successo, che viaggiano paralleli e non puoi farne a meno uno dell'altro, dovresti saperlo, anche se dubito, da come mi hai risposto. Ho voluto menzionare anche quello di p.p, per l'importanza che ha. Quindi non confondo nulla e non derido nessuno. Se ti sei offeso sono dispiaciuto. Ma sei pregato di tenerti in tasca certe affermazioni, su quello che,francamente pensi di me, senza conoscermi. Grazie, ciao
Ps: per canto mio, ritengo tutto ciò uno scambio di simpatiche vedute, vedi tu se...... ciao
Re: Pubblici Ufficiali
Perdonami, per 33 anni ho usato i due codici, (compreso i vecchi, ma belli, anche se crudeli) anche troppo e sempre con successo, che viaggiano paralleli e non puoi farne a meno uno dell'altro, dovresti saperlo, anche se dubito, da come mi hai risposto. Ho voluto menzionare anche quello di p.p, per l'importanza che ha. Quindi non confondo nulla e non derido nessuno. Se ti sei offeso sono dispiaciuto. Ma sei pregato di tenerti in tasca certe affermazioni, su quello che,francamente pensi di me, senza conoscermi. Grazie, ciao
Ps: per canto mio, ritengo tutto ciò uno scambio di simpatiche vedute, vedi tu se...... ciao[/quote]
La cosa non era riferita a me,ma alla risposta data all'utente in precedenza,è ovvio che non conoscendo gli articoli del codice penale,sia all'oscuro anche sulle nozioni di procedura penale.
Ps: per canto mio, ritengo tutto ciò uno scambio di simpatiche vedute, vedi tu se...... ciao[/quote]
La cosa non era riferita a me,ma alla risposta data all'utente in precedenza,è ovvio che non conoscendo gli articoli del codice penale,sia all'oscuro anche sulle nozioni di procedura penale.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE