


Messaggio da marius »
marius ha scritto:Gentili colleghi, vi chiedo una informazione alla quale non ho trovato ancora risposta....o perlomeno non chiare .... Se reso inidoneo ai servizi di polizia e si a quelli civili, optando per la pensione di inabilità, si possono avere quore di una società? la rendita sarebbe solo quella relativa all'attivo, o in altro caso lavorando con i vaucher postali? o lavoro autonomo (tipo negozio ecc...)??? quali decurtazioni? Grazie anticipatamente.![]()
![]()
Salve,marius ha scritto:Gentili colleghi, vi chiedo una informazione alla quale non ho trovato ancora risposta....o perlomeno non chiare .... Se reso inidoneo ai servizi di polizia e si a quelli civili, optando per la pensione di inabilità, si possono avere quore di una società? la rendita sarebbe solo quella relativa all'attivo, o in altro caso lavorando con i vaucher postali? o lavoro autonomo (tipo negozio ecc...)??? quali decurtazioni? Grazie anticipatamente.![]()
![]()
MAURO1964 ha scritto:Salve,marius ha scritto:Gentili colleghi, vi chiedo una informazione alla quale non ho trovato ancora risposta....o perlomeno non chiare .... Se reso inidoneo ai servizi di polizia e si a quelli civili, optando per la pensione di inabilità, si possono avere quore di una società? la rendita sarebbe solo quella relativa all'attivo, o in altro caso lavorando con i vaucher postali? o lavoro autonomo (tipo negozio ecc...)??? quali decurtazioni? Grazie anticipatamente.![]()
![]()
anch'io ho faticato parecchio per venirne a capo fra pareri, circolari e norme mal interpretate da Amministrazioni, Uffici pubblici, Patronati e &.
Sono riformato e svolgo saltuariamente lavoro dipendente.
Ok per quello che dice Gino sulla trattenuta rispettivamente del 30% e 50% per lavoro autonomo o dipendente (della differenza fra secondo reddito percepito e assegno minimo INPS).
Attenzione però, nel caso di lavoro dipendente, per ovviare alle trattenute non si devono superare i 50 gg lavorativi annui.
Suggerisco di leggervi la circolare dell'INDAP NR. 10 DEL 14/02/2003 avente per oggetto: "Cumulo tra trattamenti pensionistici e redditi da lavoro" , facilmente scaricabile dal Web.
Salutone
MAURO1964
Messaggio da marius »