CON LA RIFORMA FORNERO, SE SI RAGGIUNGONO I 732 GG DI CONVAL
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 1:06 pm
CON LA RIFORMA FORNERO, SE SI RAGGIUNGONO I 732 GG DI CONVAL
Messaggio da adriano1234 »
BUONGIORNO SONO APP.SC GUARDIA DI FINANZA 25 ANNI DI SERVIZIO EFFETTIVI A SETTEMBRE 2103. hO MATURATO 430 GG DI CONVALESCENZA CONTINUATA PER FRATTURA SCAFOIDE PSEUDOARTROSI MANODX. A LUGLIO 2012 IDONEO AL SERVIZIO RIENTRAV AL REPARTO. fCEVO LICENZA ORDINARIA TOT 70 GG PIU 35 GG LAVORATIVI E QUALCHE ASSENZA PER MALATTIA . ORA SONO ANDATO ALLA C.M.O E SONO A DISPOSIZIONE PER ATTACCHI DI PANICO LO PSICHIATRA MI HA DTTO CHE PER IL MOMENTO NON SONO IDONEO MA NON MI HANNO ANCORA VALUTATO. SONO ANDATO DALLO PSICHIATRA DOVE SONO IN CURA PER QUESTA PATOLOGIA CHE HA ATTESTATO CHE SONO AFFETTO DA TALE DISTURBO. VOLEVO CHIEDERVI GENTILMENTE COLLEGHI SE MI DANNO GG DI CONVALESCENZA NON MI VERRA' DECURTATO LO STIPENDIO IN QUANTO SUPERATO I 3 MESI EFFETTIVI? L.O. E' SERVIZIO EFFETTIVO MI SEMBRA. INOLTRE SE NON MI FANO RIENTRARE IN SERVIZIO ATTIVO SE NON VORRO' ANDARE NEI RUOLI CIVILI( ANCHE PERCHE' NON RIESCO A FFARE 4 KM IN MACCHINA) MI SPETTA CON LA NUOVA RIFORMA FORNERO LO STESSO LA PENSIONE? ANCHE CON 8a CAT? E SE SAPETE INDICTIVAMENTE QUANTO ANDREI A PERCEPIRE CON 25 ANNI EFFETTIVI PIU' 5 DI E MEZZO CON MILITARE DI FIGURATIVI. GRAZIE MILLE A CHI MI SA' DIRE QUALCOSA.
Re: CON LA RIFORMA FORNERO, SE SI RAGGIUNGONO I 732 GG DI CO
Messaggio da marius »
Se eventualmente ti fanno IINIDONEO o superi i giorni previsti... prima di questa scadenza ti devono comunque fare inidoneo... e se te ne vai in pensione di aspetta la PENSIONE DI INABILITA' ... che non è stata nmodificata con la riforma Fornero... è altra Legge..... poi devi fare domanda di privilegiata ma qualla ti arriva dopo.... con 8 cat A circa 10% in più per il reso devi farti fare i conteggi dal tuo Ufficio.... altro non so dirti..... auguri!! 

Re: CON LA RIFORMA FORNERO, SE SI RAGGIUNGONO I 732 GG DI CO
caro collega a me sta succedendo la stessa identica cosa, mi sono informato preso il Comando G. a. e hanno detto che se superi i 730 g ti mettono in congedo d'ufficio e non avremo nulla io ho 32 di servizio spero di non buttarli, nelle nostre amministrazioni non ci capisce niente nessuno.
un saluto
un saluto
Re: CON LA RIFORMA FORNERO, SE SI RAGGIUNGONO I 732 GG DI CO
Messaggio da marius »
Questa è disinformazione allarmante.... prima di postare questi quesiti vi raccomando di informarvi, ma sono sicuro che l'autorevole avvocato ci darà una risposta!! In base alla Legge le vostre amministrazioni PRIMA DELLA SCADENZA dei giorni di aspettativa DEVONO sottoporvi a visita presso la CMO.... e loro decidono o idonei o inidonei o parziali..... quindi..... vi pregherei di leggere ètima gli innumerevoli post in merito..... Grazie! 

Re: CON LA RIFORMA FORNERO, SE SI RAGGIUNGONO I 732 GG DI CO
Messaggio da marius »
ecco uno dei post interessanti vi consiglio di leggerli e poi esiste la ricerca : superamento 731 giorni di aspettativa !!!
http://forum.grnet.it/l-avvocato-rispon ... rni#p53541" onclick="window.open(this.href);return false;

http://forum.grnet.it/l-avvocato-rispon ... rni#p53541" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: CON LA RIFORMA FORNERO, SE SI RAGGIUNGONO I 732 GG DI CO
sono un brig cc buona sera, ho chiamato anche il c.n.a. e mi hanno risposto la stessa cosa( queste sono le parole SENZA RIFORMA SE SUPERI I 731 GG DI MALATTIA E VIENI CONGEDATO D'UFFICIO NON TI ASPETTA NULLA E LA PENZIONE LA PRENDERAI A 67 ANNI.
se qualche collega sa qualche cosa, o che ha già passato questi problemi lo faccia sapere .
queste amministrazioni una lavora con una testa diversa dall'altra anche facendo parte della stessa militare.
stanno facendo terrorismo psicologico a noi cc e militari, io sono quasi 24 mesi che sono in malattia e non mi fanno idoneo . almeno i lavoratori civili hanno la cassa integrazione.
(io andrò a chiedere la carità)
se qualche collega sa qualche cosa, o che ha già passato questi problemi lo faccia sapere .
queste amministrazioni una lavora con una testa diversa dall'altra anche facendo parte della stessa militare.
stanno facendo terrorismo psicologico a noi cc e militari, io sono quasi 24 mesi che sono in malattia e non mi fanno idoneo . almeno i lavoratori civili hanno la cassa integrazione.
(io andrò a chiedere la carità)
Re: CON LA RIFORMA FORNERO, SE SI RAGGIUNGONO I 732 GG DI CO
Esimio collegafinocchi ha scritto:sono un brig cc buona sera, ho chiamato anche il c.n.a. e mi hanno risposto la stessa cosa( queste sono le parole SENZA RIFORMA SE SUPERI I 731 GG DI MALATTIA E VIENI CONGEDATO D'UFFICIO NON TI ASPETTA NULLA E LA PENZIONE LA PRENDERAI A 67 ANNI.
se qualche collega sa qualche cosa, o che ha già passato questi problemi lo faccia sapere .
queste amministrazioni una lavora con una testa diversa dall'altra anche facendo parte della stessa militare.
stanno facendo terrorismo psicologico a noi cc e militari, io sono quasi 24 mesi che sono in malattia e non mi fanno idoneo . almeno i lavoratori civili hanno la cassa integrazione.
(io andrò a chiedere la carità)
il tuo interlocutore del CNA a mio avviso farebbe meglio a dedicarsi alla coltivazione diretta del fondo..
Scegliti un altro patronato convenzionato INPDAP. La PAL spetta a prescindere a patto che tu abbia fatto un periodo minimo di 14 anni e pochi mesi se non erro.
Certo se non hai PPO é una miseria, ma da li a dire che prendi la pensione a 67 anni ce ne passa...
Re: CON LA RIFORMA FORNERO, SE SI RAGGIUNGONO I 732 GG DI CO
Non voglio allarmare nessuno ma a quanto pare l inps con apposita circolare ha fatto presente che coloro che superano il biennio di malattia e vengono posti in congedo dall amministrazione non hanno diritto a pensione se non al raggiungimento dell'età pensionabile prevista dai rispettivi ordinamenti.
Re: CON LA RIFORMA FORNERO, SE SI RAGGIUNGONO I 732 GG DI CO
conval ha scritto:Non voglio allarmare nessuno ma a quanto pare l inps con apposita circolare ha fatto presente che coloro che superano il biennio di malattia e vengono posti in congedo dall amministrazione non hanno diritto a pensione se non al raggiungimento dell'età pensionabile prevista dai rispettivi ordinamenti.
Re: Circolare I.N.P.S.
da gino59 » mer mar 13, 2013 10:31 pm
Scusa Gino59 se nn ho capito male se vieni congedato per il superamento dei 730 giorni e la cmo nn ti ha concesso la riforma...nn ti danno la pensione? è questo il concetto o sbaglio? saluti...
:arrow: Premessa: :arrow: ho interpretato quella circolare nr.............del.........................
:arrow: che il collega Domenico61 ha postato.-
:arrow: Io la vedo in questo modo, :arrow: che superando il tetto max, l'inps, :arrow: liguida solo ed in
:arrow: presenza del verbale di riforma, :arrow: oppure con i requisiti vigenti: pensione di vecchiaia;
:arrow: pensione di anzianità.- Saluti
Re: CON LA RIFORMA FORNERO, SE SI RAGGIUNGONO I 732 GG DI CO
gino59 ha scritto:conval ha scritto:Non voglio allarmare nessuno ma a quanto pare l inps con apposita circolare ha fatto presente che coloro che superano il biennio di malattia e vengono posti in congedo dall amministrazione non hanno diritto a pensione se non al raggiungimento dell'età pensionabile prevista dai rispettivi ordinamenti.
Re: Circolare I.N.P.S.
da gino59 » mer mar 13, 2013 10:31 pm
Scusa Gino59 se nn ho capito male se vieni congedato per il superamento dei 730 giorni e la cmo nn ti ha concesso la riforma...nn ti danno la pensione? è questo il concetto o sbaglio? saluti...
:arrow: Premessa: :arrow: ho interpretato quella circolare nr.............del.........................
:arrow: che il collega Domenico61 ha postato.-
:arrow: Io la vedo in questo modo, :arrow: che superando il tetto max, l'inps, :arrow: liguida solo ed in
:arrow: presenza del verbale di riforma, :arrow: oppure con i requisiti vigenti: pensione di vecchiaia;
:arrow: pensione di anzianità.- Saluti
Domanda di pensione.
da antonio1 » lun mag 20, 2013 4:37 pm
Ciao a tutti, volevo formulare una domanda agli esperti in materia, mio fratello Luca, luogotenente dell'Eseroi? cito, in data 13.4.2013 ha presentato la domanda di pensione, perchè aveva compiuto 53 anni ed aveva maturato l'80% della contribuzione al 31.12.2011. In data 20.5.2013,mio fratello ha ricevuto dalla sua Amministrazione il decreto di dispensa, in quanto nel quinquiennio aveva fatto due anni di malattia. L'INPS gli ha riferito che lo stesso percepirà la pensione fra un anno (finestra mobile) il 13.4.2014.Nel frattempo, mio fratello resterà un anno senza stipendio, nonostante abbia maturato il diritto alla pensione. Si è rivolto anche ad un legale per questa vicenda. Cosa ne pensate voi?
Attendo una vostra risposta.
Cordiali saluti da Antonio
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 1:06 pm
Re: CON LA RIFORMA FORNERO, SE SI RAGGIUNGONO I 732 GG DI CO
Messaggio da adriano1234 »
carissimo gino. Fino a pochi giorni fa' informavi tutti che la pensione di inabilita' spettava anche in assenza del verbale di riforma, quando congedati per superamento dei 731gg di ci aspettativa per malattia. Ora l'inps puo' emanare circolari le quali come forma di norma sono inferiore alla norma relativa alla pensione di inabilita'. Pertanto se si e' congedati lo si e' per infermita' pertanto voglio vedere come fanno a negare pensioni che sono state date fino a mesi prima siccome le norme non sono cambiate . Se vuoi rispondere te ne sarei grato.
Re: CON LA RIFORMA FORNERO, SE SI RAGGIUNGONO I 732 GG DI CO
adriano1234 ha scritto:carissimo gino. Fino a pochi giorni fa' informavi tutti che la pensione di inabilita' spettava anche in assenza del verbale di riforma, quando congedati per superamento dei 731gg di ci aspettativa per malattia. Ora l'inps puo' emanare circolari le quali come forma di norma sono inferiore alla norma relativa alla pensione di inabilita'. Pertanto se si e' congedati lo si e' per infermita' pertanto voglio vedere come fanno a negare pensioni che sono state date fino a mesi prima siccome le norme non sono cambiate . Se vuoi rispondere te ne sarei grato.
....La legge e le varie norme sono sempre quelli, ma siccome il governo deve stringere la cinghia..!!!
questa, la stringe intorno al collo dei piu' deboli,con la complicita' dell'Ente Erogatore e la responsabilita' delle varie amministrazioni di questo preannunciato "DISASTRO DI MASSA"...!!!!!!!!!
...P.S....Cosa vuoi che ti risponda....???? ci vogliono le testimonianze dirette per sapere/captare, piu' notizie possibili.....................!!!!!!
....Cordialmente: Gino59
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE