Causa di servizio. Richiesta documentazione
Inviato: lun gen 28, 2013 11:42 pm
Gentile avvocato,
ad agosto 2012 ho proposto istanza di causa di servizio e di equo indennizzo tramite il Corpo di appartenenza. Il DMML ha ricevuto l'istanza il 13.09.2012 e mi ha poi notificato, tramite Comando a fine ottobre, formale comunicazione di avvio del procedimento nel quale mi comunica che il procedimento, che per legge dovrebbe durare 270 giorni, durerà di più per "mancanza di personale". (in buona sostanza ha messo le mani avanti)
Sono stato convocato a visita tre volte. L'ultima volta - settimana scorsa - mi hanno valutato e mi hanno sostanzialmente (e informalmente) detto che ho una predisposizione genetica alla patologia e che verosimilmente non mi sarà riconosciuta la dipendenza. Tuttavia non mi hanno attribuito categoria perchè ancora convalescente (non stabilizzato).
Il mio comando sta acquisendo gli elementi informativi dai reparti in cui ho prestato servizio negli anni addietro. Con ulteriore istanza, successiva alla visita, ho richiesto al mio corpo di appartenenza di acquisire presso i reparti del corpo ove ho prestato servizio precedentemente, ulteriore documentazione che ritengo assolutamente indispensabile per una più completa valutazione dell'istanza da parte del Comitato di verifica.
Il comando a cui ho presentato l'istanza di riconoscimento della causa di servizio e l'ulteriore istanza di acquisizione documenti, mi ha rigettato l'ultima istanza considerandola irrituale e significando che devo acquisire autonomamente tutti gli atti di interesse con istanza formale presso i rispettivi comandi del corpo, detentori dei documenti. Documenti che comunque, secondo quanto asserito, non posso produrre in questa fase del procedimento. Ma non mi sembra corretto perchè dovrei poter partecipare a tutti gli atti e in tutte le fasi del procedimento.
L'amministrazione non avrebbe obbligo invece di acquisire i documenti indispensabili presso la pubblica amministrazione che li detiene?
ad agosto 2012 ho proposto istanza di causa di servizio e di equo indennizzo tramite il Corpo di appartenenza. Il DMML ha ricevuto l'istanza il 13.09.2012 e mi ha poi notificato, tramite Comando a fine ottobre, formale comunicazione di avvio del procedimento nel quale mi comunica che il procedimento, che per legge dovrebbe durare 270 giorni, durerà di più per "mancanza di personale". (in buona sostanza ha messo le mani avanti)
Sono stato convocato a visita tre volte. L'ultima volta - settimana scorsa - mi hanno valutato e mi hanno sostanzialmente (e informalmente) detto che ho una predisposizione genetica alla patologia e che verosimilmente non mi sarà riconosciuta la dipendenza. Tuttavia non mi hanno attribuito categoria perchè ancora convalescente (non stabilizzato).
Il mio comando sta acquisendo gli elementi informativi dai reparti in cui ho prestato servizio negli anni addietro. Con ulteriore istanza, successiva alla visita, ho richiesto al mio corpo di appartenenza di acquisire presso i reparti del corpo ove ho prestato servizio precedentemente, ulteriore documentazione che ritengo assolutamente indispensabile per una più completa valutazione dell'istanza da parte del Comitato di verifica.
Il comando a cui ho presentato l'istanza di riconoscimento della causa di servizio e l'ulteriore istanza di acquisizione documenti, mi ha rigettato l'ultima istanza considerandola irrituale e significando che devo acquisire autonomamente tutti gli atti di interesse con istanza formale presso i rispettivi comandi del corpo, detentori dei documenti. Documenti che comunque, secondo quanto asserito, non posso produrre in questa fase del procedimento. Ma non mi sembra corretto perchè dovrei poter partecipare a tutti gli atti e in tutte le fasi del procedimento.
L'amministrazione non avrebbe obbligo invece di acquisire i documenti indispensabili presso la pubblica amministrazione che li detiene?