Causa di servizio. Richiesta documentazione

Feed - ESERCITO

Rispondi
francofra
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 171
Iscritto il: sab dic 17, 2011 10:37 pm

Causa di servizio. Richiesta documentazione

Messaggio da francofra »

Gentile avvocato,

ad agosto 2012 ho proposto istanza di causa di servizio e di equo indennizzo tramite il Corpo di appartenenza. Il DMML ha ricevuto l'istanza il 13.09.2012 e mi ha poi notificato, tramite Comando a fine ottobre, formale comunicazione di avvio del procedimento nel quale mi comunica che il procedimento, che per legge dovrebbe durare 270 giorni, durerà di più per "mancanza di personale". (in buona sostanza ha messo le mani avanti)

Sono stato convocato a visita tre volte. L'ultima volta - settimana scorsa - mi hanno valutato e mi hanno sostanzialmente (e informalmente) detto che ho una predisposizione genetica alla patologia e che verosimilmente non mi sarà riconosciuta la dipendenza. Tuttavia non mi hanno attribuito categoria perchè ancora convalescente (non stabilizzato).

Il mio comando sta acquisendo gli elementi informativi dai reparti in cui ho prestato servizio negli anni addietro. Con ulteriore istanza, successiva alla visita, ho richiesto al mio corpo di appartenenza di acquisire presso i reparti del corpo ove ho prestato servizio precedentemente, ulteriore documentazione che ritengo assolutamente indispensabile per una più completa valutazione dell'istanza da parte del Comitato di verifica.

Il comando a cui ho presentato l'istanza di riconoscimento della causa di servizio e l'ulteriore istanza di acquisizione documenti, mi ha rigettato l'ultima istanza considerandola irrituale e significando che devo acquisire autonomamente tutti gli atti di interesse con istanza formale presso i rispettivi comandi del corpo, detentori dei documenti. Documenti che comunque, secondo quanto asserito, non posso produrre in questa fase del procedimento. Ma non mi sembra corretto perchè dovrei poter partecipare a tutti gli atti e in tutte le fasi del procedimento.
L'amministrazione non avrebbe obbligo invece di acquisire i documenti indispensabili presso la pubblica amministrazione che li detiene?


pavlo84

Re: Causa di servizio. Richiesta documentazione

Messaggio da pavlo84 »

Se lecito, stai chiedendo la CdS per quale patologia?...almeno possiamo consigliarti meglio!

Comunque per quanto riguarda l'istanza di accesso agli atti è giusto come ti hanno detto al Comando devi inoltrarle agli enti presso i quali hai fatto servizio...anche se, tutta la tua documentazione sanitaria da quando ti sei arruolato ad oggi, dovrebbe trovarsi nella cartellina/fascicolo presso l'infermeria del tuo reparto, prova a chiedere (non serve nessun accesso agli atti per visionarla).

E' vero anche che quando si presenta l'istanza per il riconoscimento della causa di servizio, occorre solo una relazione scritta dove descrivi le cause che secondo te ti hanno provocato la " lesione/invalidità ". Poi è il tuo comando che tramite l'ufficio personale e l'infermeria di corpo allegano gli altri atti richiesti, infatti serve anche un rapporto informativo che dovrà stilare il tuo comandante di compagnia.

Gli altri documenti/certificati che produrrai devi invece portarli quando sarai convocato a visita davanti alla cmo per avviare il procedimento della causa di servizio. Loro allegano tutto e inviano il tutto al comitato di verifica a Roma.

La categoria ti sarà assegnata nel caso in cui la tua patologia verrà riconosciuta Si dipendente. In quel caso verrai riconvocato a visita dalla CMO e ti assegneranno la categoria la quale è quella definitiva, non servirà di nuovo il parere del comitato di verifica.
francofra
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 171
Iscritto il: sab dic 17, 2011 10:37 pm

Re: Causa di servizio. Richiesta documentazione

Messaggio da francofra »

pavlo84 ha scritto:Se lecito, stai chiedendo la CdS per quale patologia?...almeno possiamo consigliarti meglio!

Comunque per quanto riguarda l'istanza di accesso agli atti è giusto come ti hanno detto al Comando devi inoltrarle agli enti presso i quali hai fatto servizio...anche se, tutta la tua documentazione sanitaria da quando ti sei arruolato ad oggi, dovrebbe trovarsi nella cartellina/fascicolo presso l'infermeria del tuo reparto, prova a chiedere (non serve nessun accesso agli atti per visionarla).

E' vero anche che quando si presenta l'istanza per il riconoscimento della causa di servizio, occorre solo una relazione scritta dove descrivi le cause che secondo te ti hanno provocato la " lesione/invalidità ". Poi è il tuo comando che tramite l'ufficio personale e l'infermeria di corpo allegano gli altri atti richiesti, infatti serve anche un rapporto informativo che dovrà stilare il tuo comandante di compagnia.

Gli altri documenti/certificati che produrrai devi invece portarli quando sarai convocato a visita davanti alla cmo per avviare il procedimento della causa di servizio. Loro allegano tutto e inviano il tutto al comitato di verifica a Roma.

La categoria ti sarà assegnata nel caso in cui la tua patologia verrà riconosciuta Si dipendente. In quel caso verrai riconvocato a visita dalla CMO e ti assegneranno la categoria la quale è quella definitiva, non servirà di nuovo il parere del comitato di verifica.
Ti ringrazio pavio 84. Molto utile l'ultimo periodo, per il resto non sono molto d'accordo sul resto. Patologia: cardiopatia ischemica dilatati a post-infarto.

L’istanza ulteriore di acquisizione documenti, è inquadrabile nell’art. 10, co. 1 lett. b. della L. 241/90 e costituisce concreta espressione dell’esercizio della facoltà di presentare memorie scritte e documenti, che l’amministrazione ha l’obbligo di valutare ove siano pertinenti all’oggetto del procedimento.

Cioè volevo proporre una memoria, a compendio dell’istruttora di causa servizio pendente, che consentirebbe all’Amministrazione procedente di acquisire, e per l’effetto valutare, documenti ulteriori che possono essere resi da colleghi presenti ai fatti, a quei fatti di cui si è data compiuta esposizione nella domanda di causa di servizio.

Essendo, tali documenti, acquisibili da appartenenti al Corpo e ad oggi in servizio, con l’istanza in argomento ho manifestato l'intenzione di intervenire al procedimento amministrativo; Indicare fonti di prova testimoniali in plurimi appartenenti al Corpo ed in servizio, le cui dichiarazioni ricevibili si ritengono utili e meritevoli di valutazione in quanto pertinenti all’oggetto del procedimento; esortare, pertanto, la P.A. a prendere posizione su realtà fattuali storicizzate.

la medesima istanza mi pareva rispettosa della ratio evincibile dall’esegesi dell’art. 16 del DPR 461/2001 che ricalca, ad un più attento esame, il divieto posto a carico della PA di aggravare - ex art. 1 co. 2, in combinata lettura con il successivo art. 6 co. 1 lett. b) (procedibilità ex officio) L. 241/90 - il procedimento, attraverso la disposizione di accertamenti ulteriori ovvero l’acquisizione di documenti ulteriori, salve comprovate necessità emergenti dall’istruttoria.
francofra
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 171
Iscritto il: sab dic 17, 2011 10:37 pm

Re: Causa di servizio. Richiesta documentazione

Messaggio da francofra »

Peraltro spesso chi scrive gli elementi informativi non conosce nemmeno l'istante...
Rispondi