Pagina 1 di 1

consiglio su eventuale idoneità da parte della C.M.O

Inviato: ven gen 25, 2013 9:24 pm
da Giovanniarciero
salve a tutti, come già postato nei precedenti argomenti dal 4 ottobre 2011 sono in convalescenza per " Disturbo distimico ansioso con elementi disforici" causata da un'ingiusta denuncia così come constato successivamente dalla procura Civile e da quella Militare. X tale patologia ho presentato domanda di riconoscimento di causa di servizio allegando tutti gli atti redatti durante l'operazione di servizio che ha causato tale situazione. la settimana scorsa durante la visita per l'idoneità alla C.M.O. (anche e soprattutto a causa delle incertezze pensionistiche) allo psichiatra ho espresso volontà di rientrare in servizio. da quel momento non riesco a pensare ad altro, la notte non dormo ecc. ecc. insomma ho il terrore che mi fanno idoneo e la paura di rientrare in servizio (dopo quello che mi hanno fatto) è tanta. Agli inizi di febbrai sono convocato alla C.M.O. x la definizione. Se dovessro farmi idoneo posso non accettare (visto che devo firmare) come funziona) Grazie!!!!!

Re: consiglio su eventuale idoneità da parte della C.M.O

Inviato: ven gen 25, 2013 10:39 pm
da Giovanniarciero
Il problema è serio.............a rientrare non me la sento. se non accetto l'idoneità e mi riformano prenderei nulla. Ho 29 anni servizio, Appuntato Scelto, riscattati 3 anni e 6 mesi, un figlio a carico, mutuo ecc.

Re: consiglio su eventuale idoneità da parte della C.M.O

Inviato: ven gen 25, 2013 10:52 pm
da SOLBIATE
Sei tu che devi valutare quello che è meglio per la tua salute, anche perchè per quello che stai scrivendo non hai le idee chiare in quanto non accetti nessuna delle due soluzioni.

Re: consiglio su eventuale idoneità da parte della C.M.O

Inviato: ven gen 25, 2013 11:08 pm
da Giovanniarciero
SOLBIATE ha scritto:Sei tu che devi valutare quello che è meglio per la tua salute, anche perchè per quello che stai scrivendo non hai le idee chiare in quanto non accetti nessuna delle due soluzioni.
In parte hai ragione ma non è facile, io avrei voluto lavorare ma dopo quello che mi è successo ..............
Se mi riformano andrei a prendere poco ,,,,,,,,,,,,,,,,, se stavo bene non mi ponevo il dubbio.
Non so cosa fare,.

Re: consiglio su eventuale idoneità da parte della C.M.O

Inviato: sab gen 26, 2013 6:11 am
da fox62
Penso che nella scala dei valori la prima cosa sia salute. Se hai la salute puoi fare qualsiasi cosa. Se perdi la salute perdi anche il lavoro. Se perdi il lavoro e hai la salute il lavoro lo puoi sempre trovare. Scusa il gioco di parole ma questo è il mio modo di pensare. In bocca al lupo per tutto

Re: consiglio su eventuale idoneità da parte della C.M.O

Inviato: sab gen 26, 2013 9:04 am
da Giovanniarciero
fox62 ha scritto:Penso che nella scala dei valori la prima cosa sia salute. Se hai la salute puoi fare qualsiasi cosa. Se perdi la salute perdi anche il lavoro. Se perdi il lavoro e hai la salute il lavoro lo puoi sempre trovare. Scusa il gioco di parole ma questo è il mio modo di pensare. In bocca al lupo per tutto
Grazie fox 62, il problema è proprio quello, la salute non c'è e in qquesto stato mi è difficile trovare una giusta soluzione, sono 15 mesi che ci penso.

Re: consiglio su eventuale idoneità da parte della C.M.O

Inviato: sab gen 26, 2013 10:39 am
da Giovanniarciero
Qualcuno sa dirmi con queste nuove leggi quanto percepirei di pensione in caso mi riformassero a d aprile?

Re: consiglio su eventuale idoneità da parte della C.M.O

Inviato: dom gen 27, 2013 1:22 am
da SOLBIATE
Ciao, il calcolo della pensione è una cosa personale, per cui nessuno potrà darti delle cifre precise ma quelle che ti vengono date possono essere solamente orientative. Io posso dirti che mi sono arruolato a ottobre 1982 e a gennaio 2012 sono stato riformato. Per cui avevo 29 anni e 3 mesi di servizio effettivo piu' 5 anni e 9 mesi di riscatto degli anni di abbuono per un totale di anni 35, senza moglie e figli a carico percepisco 1.523 € netti al mese grado app.sc. con 2° assegno funzionale. Tanti auguri e in bocca al lupo. Ricordati che la salute è una sola, eventualmente valuta il passaggio nell' impiego civile. Io questa non l'ho valutata in quanto mia moglie lavora e per cui non stando bene grazie a dio non ho avuto le necessità.

Re: consiglio su eventuale idoneità da parte della C.M.O

Inviato: dom gen 27, 2013 11:46 am
da Giovanniarciero
SOLBIATE ha scritto:Ciao, il calcolo della pensione è una cosa personale, per cui nessuno potrà darti delle cifre precise ma quelle che ti vengono date possono essere solamente orientative. Io posso dirti che mi sono arruolato a ottobre 1982 e a gennaio 2012 sono stato riformato. Per cui avevo 29 anni e 3 mesi di servizio effettivo piu' 5 anni e 9 mesi di riscatto degli anni di abbuono per un totale di anni 35, senza moglie e figli a carico percepisco 1.523 € netti al mese grado app.sc. con 2° assegno funzionale. Tanti auguri e in bocca al lupo. Ricordati che la salute è una sola, eventualmente valuta il passaggio nell' impiego civile. Io questa non l'ho valutata in quanto mia moglie lavora e per cui non stando bene grazie a dio non ho avuto le necessità.
grazie ! Auguri anche a te..........

Re: consiglio su eventuale idoneità da parte della C.M.O

Inviato: lun gen 28, 2013 2:09 pm
da Giovanniarciero
Il problema rimane......venerdi cosa faccio????? non me la sento...........la faccio pagare a chi mi ha causato questo o pago io?

Re: consiglio su eventuale idoneità da parte della C.M.O

Inviato: gio gen 31, 2013 7:08 pm
da Giovanniarciero
Il momento è arrivato: Domani mattina sarò alla C.M.O. x la definizione della mia malattia, ancora non so se posso rifiutare il giudizio sul posto o rientrare in Caserma e presentare ricorso in 2^ Istanza.............
Qualcuno lo ha fatto prima di me?