SONO ISPETTORE SUPS DAL 2003 ARRUOLATO IL 1/4/81 + COME DICEVO 1 ANNO DI MILITARE, ATTUALE CUD
43519 ANNUI, CIRCA 3135 EURO LORDI AL MESE COMPRESI ASS NUCLEO FAMILIARE DI 38 EURO NN HO RISCATTATO MAI NULLA AI FINI DELLA BUONAUSCITA.
GRAZIE



Messaggio da SORDINIG »
SORDINIG ha scritto:SALVE A TUTTI, VISTO CHE ORAMAI SALVO STRAVOLGIMENTI FUTURI DELLA LEGGE IL FATIDICO 80% NN L'HO RAGGIUNTO IL 31/12/2011 E MAI LO RAGGIUNGERO' IO CHE A FEBBRAIO 2013 COMPIO 56 ANNI E IL SUCCESSIVO 1 APRILE ANNI 32 DI POLIZIA+5 SCIVOLO + 1 ANNO DI MILITARE =38 ANNI DI SERVIZIO, QUANDO POSSO FARE LA DOMANDA PER ANDARE IN PENSIONE ? A MAGGIO 2013 O A MAGGIO 2014 E QUANDO POSSO DEFINITIVAMENTE ANDARE IN PENSIONE? POI SE QUALCUNO - ANCHE IN VIA APPROSSIMATIVA - PUO DIRMI QUANTO TFR E PENSIONE ANDRO' A PRENDERE CONSIDERANDO CHE:
SONO ISPETTORE SUPS DAL 2003 ARRUOLATO IL 1/4/81 + COME DICEVO 1 ANNO DI MILITARE, ATTUALE CUD
43519 ANNUI, CIRCA 3135 EURO LORDI AL MESE COMPRESI ASS NUCLEO FAMILIARE DI 38 EURO NN HO RISCATTATO MAI NULLA AI FINI DELLA BUONAUSCITA.
GRAZIE![]()
![]()
Messaggio da SORDINIG »
gino59 ha scritto:SORDINIG ha scritto:SALVE A TUTTI, VISTO CHE ORAMAI SALVO STRAVOLGIMENTI FUTURI DELLA LEGGE IL FATIDICO 80% NN L'HO RAGGIUNTO IL 31/12/2011 E MAI LO RAGGIUNGERO' IO CHE A FEBBRAIO 2013 COMPIO 56 ANNI E IL SUCCESSIVO 1 APRILE ANNI 32 DI POLIZIA+5 SCIVOLO + 1 ANNO DI MILITARE =38 ANNI DI SERVIZIO, QUANDO POSSO FARE LA DOMANDA PER ANDARE IN PENSIONE ? A MAGGIO 2013 O A MAGGIO 2014 E QUANDO POSSO DEFINITIVAMENTE ANDARE IN PENSIONE? POI SE QUALCUNO - ANCHE IN VIA APPROSSIMATIVA - PUO DIRMI QUANTO TFR E PENSIONE ANDRO' A PRENDERE CONSIDERANDO CHE:
SONO ISPETTORE SUPS DAL 2003 ARRUOLATO IL 1/4/81 + COME DICEVO 1 ANNO DI MILITARE, ATTUALE CUD
43519 ANNUI, CIRCA 3135 EURO LORDI AL MESE COMPRESI ASS NUCLEO FAMILIARE DI 38 EURO NN HO RISCATTATO MAI NULLA AI FINI DELLA BUONAUSCITA.
GRAZIE![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
nn capisco, puoi darmi una risposta approssimativa
Sordinig.....
![]()
le tue aspettative....
SORDINIG ha scritto:gino59 ha scritto:SORDINIG ha scritto:SALVE A TUTTI, VISTO CHE ORAMAI SALVO STRAVOLGIMENTI FUTURI DELLA LEGGE IL FATIDICO 80% NN L'HO RAGGIUNTO IL 31/12/2011 E MAI LO RAGGIUNGERO' IO CHE A FEBBRAIO 2013 COMPIO 56 ANNI E IL SUCCESSIVO 1 APRILE ANNI 32 DI POLIZIA+5 SCIVOLO + 1 ANNO DI MILITARE =38 ANNI DI SERVIZIO, QUANDO POSSO FARE LA DOMANDA PER ANDARE IN PENSIONE ? A MAGGIO 2013 O A MAGGIO 2014 E QUANDO POSSO DEFINITIVAMENTE ANDARE IN PENSIONE? POI SE QUALCUNO - ANCHE IN VIA APPROSSIMATIVA - PUO DIRMI QUANTO TFR E PENSIONE ANDRO' A PRENDERE CONSIDERANDO CHE:
SONO ISPETTORE SUPS DAL 2003 ARRUOLATO IL 1/4/81 + COME DICEVO 1 ANNO DI MILITARE, ATTUALE CUD
43519 ANNUI, CIRCA 3135 EURO LORDI AL MESE COMPRESI ASS NUCLEO FAMILIARE DI 38 EURO NN HO RISCATTATO MAI NULLA AI FINI DELLA BUONAUSCITA.
GRAZIE![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
nn capisco, puoi darmi una risposta approssimativa
Sordinig.....
![]()
le tue aspettative....
Messaggio da cigino »
Messaggio da Giuseppe58x »
Non voglio fare il guastafeste,ma io sapevo che l'assegno di funzione si matura solo con gli anni effettivicigino ha scritto:N.B. Al 01.04.2012 ai maturato AA31 + AA1 Militare= AA32, dovevi presentare,l'istanza di maturazione del 3° A.F..... se non e' stata presentata, pensaci adesso senza
perdere tempo.-
Le tue aspettative..... Nel tuo conscio, quanto prevedi di pens...
Gino per favore mi puoi dire :il 3° A.F. bisogna fare la domanda?????????
Grazie
Giuseppe58x ha scritto:Non voglio fare il guastafeste,ma io sapevo che l'assegno di funzione si matura solo con gli anni effettivicigino ha scritto:N.B. Al 01.04.2012 ai maturato AA31 + AA1 Militare= AA32, dovevi presentare,l'istanza di maturazione del 3° A.F..... se non e' stata presentata, pensaci adesso senza
perdere tempo.-
Le tue aspettative..... Nel tuo conscio, quanto prevedi di pens...
Gino per favore mi puoi dire :il 3° A.F. bisogna fare la domanda?????????
Grazie
di amministrazionese così non fosse...sappiamo un'altra cosa!
Messaggio da Giuseppe58x »
5/5 con lode!gino59 ha scritto:Giuseppe58x ha scritto:Non voglio fare il guastafeste,ma io sapevo che l'assegno di funzione si matura solo con gli anni effettivicigino ha scritto:N.B. Al 01.04.2012 ai maturato AA31 + AA1 Militare= AA32, dovevi presentare,l'istanza di maturazione del 3° A.F..... se non e' stata presentata, pensaci adesso senza
perdere tempo.-
Le tue aspettative..... Nel tuo conscio, quanto prevedi di pens...
Gino per favore mi puoi dire :il 3° A.F. bisogna fare la domanda?????????
Grazie
di amministrazionese così non fosse...sappiamo un'altra cosa!
L’assegno di funzione
Lunedì 19 Novembre 2012
1 2 3 4 5
(0 voti, media 0 di 5)
Ci vengono chiesti chiarimento in ordine all’istituto dell’assegno di funzione. L’emolumento è stato istituito dall’articolo 6 del decreto legge 387/1987 quale “assegno funzionale pensionabile” da attribuirsi in corrispondenza con il raggiungimento dei diciannove e dei ventinove anni di servizio prestato senza demerito nelle Forze di Polizia. Con la sottoscrizione della cosiddetta “coda contrattuale” recepita dal d.P.R. 164/2002, a decorrere dal 1° gennaio 2003 la prima soglia di accesso all’assegno funzionale è stata abbassata al compimento dei diciassette anni di servizio e l’importo relativo incrementato del 27%, mentre l’importo relativo alla seconda soglia è stato incrementato del 53%. A decorrere dal 1° dicembre 2008, ai sensi dell'art. 8 D.P.R. 51/09, l‘assegno funzionale viene corrisposto al raggiungimento dei 17, 27 e 32 anni di servizio. Gli attuali importi sono quelli contenuti nella tabella riportata di seguito (d.P.R. 28 aprile 2006, n. 220).
Direttive in merito alla applicazione dell’istituto sono state emanate anche con la circolare 333.A/9802.B.B.5.4. del 31 ottobre 1995. Ai fini della attribuzione del beneficio occorre detrarre tutti i periodi relativi a provvedimenti che incidono sull’anzianità di servizio, interrompendola. Come previsto dall’articolo 2, comma 3, D.P.R. 19 novembre 2003, nr. 348, a partire dal 1° gennaio 2003, per il compimento delle anzianità utili ai fini dell’attribuzione dell’assegno di funzione è valutato anche il periodo di servizio comunque prestato senza demerito nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate. Per l’attribuzione dell’assegno di funzione la valutazione dei requisiti prescritti è riferita al biennio precedente, alla data di maturazione della prevista anzianità, escludendo dal computo gli anni in cui il dipendente abbia riportato una sanzione disciplinare più grave della deplorazione o un giudizio complessivo inferiore a buono.
Ai fini dell’attribuzione del beneficio sono presi in considerazione i giudizi complessivi e le sanzioni disciplinari del triennio antecedente alla maturazione della prevista anzianità, nel senso che il beneficio sarà erogato a tutti coloro che, nello stesso triennio, abbiano riportato un giudizio complessivo almeno pari a “buono” e non siano stati destinatari di sanzioni disciplinari più gravi della deplorazione.
In pratica, alla luce di quella che è la nuova disciplina dell’Istituto, il beneficio non spetta allorquando il dipendente abbia, nel triennio precedente, riportato un giudizio complessivo inferiore a “buono” o la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio.
L’anno o gli anni in cui si riscontra la presenza della causa ostativa alla concessione del beneficio vengono esclusi dal computo dell’anzianità necessaria alla maturazione del beneficio stesso. È evidente che un provvedimento disciplinare di sospensione dal servizio, tenuto conto dell’unicità della sanzione, non potrà provocare un ritardo di due anni per il solo fatto di essere stato inflitto e scontato a cavallo di un biennio.
Se alla data in cui viene maturata la prescritta anzianità, il personale interessato si trovi o si sia trovato in passato nello stato di sospensione cautelare dal servizio, sarà necessario attendere, ai fini della corresponsione dell’assegno funzionale, che sia adottato, al termine del procedimento penale e/o disciplinare, il provvedimento che dispone in via conclusiva sulla vicenda. Pertanto, non potrà essere attribuito l’assegno funzionale a chi, sospeso cautelarmente, sia stato riammesso in servizio con riserva di riesame del periodo di sospensione cautelare.
Messaggio da SORDINIG »
Messaggio da SORDINIG »
SORDINIG ha scritto:caro gino le mie aspettative sono almeno 2200 euro al mese di pensione mentre per il tfr nn ho proprio idea tu che dici????
Messaggio da Giuseppe58x »
Si caro Sording,le tue aspettative sono giuste...senza ass. fam. sono questi i soldini.Poi per l'assegno di funzioneSORDINIG ha scritto:caro gino le mie aspettative sono almeno 2200 euro al mese di pensione mentre per il tfr nn ho proprio idea tu che dici????