Data certa pensionamento
Data certa pensionamento
Saluti a tutti, chiedo a voi esperti, se cortesemente mi sapete dire con certezza la data del mio pensionamento.
Mi sono arruolato nel 1977, il 06.07.2012 ho maturato i 40 anni utili e 53 di età, ho presentato domanda ad Agosto 2012, ma non mi hanno convinto sulla data esatta di cessazione dal servizio, che ho chiesto dal 01.08.2013.
Deve essere considerata l'aspettativa di vita? (1 mese in più).
Oppure secondo voi avrò maturato l'80 % al 31.12.2011 e quindi devo considerare solo un anno in più?
Grazie infinite.-
Mi sono arruolato nel 1977, il 06.07.2012 ho maturato i 40 anni utili e 53 di età, ho presentato domanda ad Agosto 2012, ma non mi hanno convinto sulla data esatta di cessazione dal servizio, che ho chiesto dal 01.08.2013.
Deve essere considerata l'aspettativa di vita? (1 mese in più).
Oppure secondo voi avrò maturato l'80 % al 31.12.2011 e quindi devo considerare solo un anno in più?
Grazie infinite.-
- Giuseppe58x
- Altruista
- Messaggi: 173
- Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am
Re: Data certa pensionamento
Messaggio da Giuseppe58x »
La legge vigente cita:80% entro il 31/12/2011 ed età anagrafica 53 anni di età anagrafica entro 31/12/2012.
Ma secondo me ..vanno bene anche i 35+5 che hai maturato.
Auguri per il prox pensionamento
Ma secondo me ..vanno bene anche i 35+5 che hai maturato.
Auguri per il prox pensionamento

Re: Data certa pensionamento
Messaggio da cigino »
GIUSEPPE58
Ciao giuseppe vorrei sapere cortesemente se io arruolato 1.10.1978 al 31.12.2011 ho raggiunto il fantomatico 80%???????
ho 53 anni
ho 34 anni e mesi 4 servizio effettivo più i 5 di scivolo 39 anni e mesi 4.
a quanto la pensione?????
a 53 anni e 3 mesi o quanto grazie
Ciao giuseppe vorrei sapere cortesemente se io arruolato 1.10.1978 al 31.12.2011 ho raggiunto il fantomatico 80%???????
ho 53 anni
ho 34 anni e mesi 4 servizio effettivo più i 5 di scivolo 39 anni e mesi 4.
a quanto la pensione?????
a 53 anni e 3 mesi o quanto grazie
Re: Data certa pensionamento
Gdomenico ha scritto:Saluti a tutti, chiedo a voi esperti, se cortesemente mi sapete dire con certezza la data del mio pensionamento.
Mi sono arruolato nel 1977, il 06.07.2012 ho maturato i 40 anni utili e 53 di età, ho presentato domanda ad Agosto 2012, ma non mi hanno convinto sulla data esatta di cessazione dal servizio, che ho chiesto dal 01.08.2013.
Deve essere considerata l'aspettativa di vita? (1 mese in più).
Oppure secondo voi avrò maturato l'80 % al 31.12.2011 e quindi devo considerare solo un anno in più?
Grazie infinite.-





- Giuseppe58x
- Altruista
- Messaggi: 173
- Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am
Re: Data certa pensionamento
Messaggio da Giuseppe58x »
Ciao gigino,ti invito a dare uno sguardo a quanto ho postato sopra,cmq se il il 53 °anno di età l'hai compiuto entro il 2012 devi farti solo 1 anno di finestra mobile.Dal 2013 cè la prorata per chi non ha i requisiti.Cmq ti consiglio di chiedere sempre al tuo ufficio pensioni...per i calcoli e per la data che puoi andare in quiescenza.cigino ha scritto:GIUSEPPE58
Ciao giuseppe vorrei sapere cortesemente se io arruolato 1.10.1978 al 31.12.2011 ho raggiunto il fantomatico 80%???????
ho 53 anni
ho 34 anni e mesi 4 servizio effettivo più i 5 di scivolo 39 anni e mesi 4.
a quanto la pensione?????
a 53 anni e 3 mesi o quanto grazie
Ogniuno è un caso a parte




Re: Data certa pensionamento
cigino ha scritto:GIUSEPPE58
Ciao giuseppe vorrei sapere cortesemente se io arruolato 1.10.1978 al 31.12.2011 ho raggiunto il fantomatico 80%???????
ho 53 anni
ho 34 anni e mesi 4 servizio effettivo più i 5 di scivolo 39 anni e mesi 4.
a quanto la pensione?????
a 53 anni e 3 mesi o quanto grazie
da gino59 » sab gen 12, 2013 6:14 pm
cigino ha scritto:
per Gino 59
ho due opzioni non sai che sollievo ma ti ricordo che forse ho anche una terza:
intorno al 22 oppure 23 devo recarmi a Bari CMO per definizione il Presidente prima di darmi 60 giorni mi diceva che mi avrebbe riformato.
quarta opzione mi mancano solo 92 ai famosi 913 giorni cosa ne pensi GINO59 ti ringrazio per la risp.
....Hai perfettamente ragione....!!! cmq sia: Con la 1^-2^ ho 3^ opzione.......Cigino....!!!
.....per te' sara' un successo.-
....N.B. Non optare per la 4^......e' antipatica.- Ciaooooooooooooooooooooooooooo









Re: Data certa pensionamento
Messaggio da alessandro60 »
x cigino
stralcio della circolare INPS -10/01/20123
- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%,
a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del
contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53
anni e 3 mesi.
A quanto dice detta circolare, avendo maturato i requisiti di cuis sopra, potresti presentare domanda il 5 marzo 2013 con decorrenza 4 marzo 2014.
N.B. questa è la 1° possibilità che maturi, poi segue la 2° con 40+3 che si maturerà a gennaio 2014 e così via.-
Se poi. il prossimo governo vuole modificare ancora tutto , questo nessuno lo sa.
stralcio della circolare INPS -10/01/20123
- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%,
a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del
contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53
anni e 3 mesi.
A quanto dice detta circolare, avendo maturato i requisiti di cuis sopra, potresti presentare domanda il 5 marzo 2013 con decorrenza 4 marzo 2014.
N.B. questa è la 1° possibilità che maturi, poi segue la 2° con 40+3 che si maturerà a gennaio 2014 e così via.-
Se poi. il prossimo governo vuole modificare ancora tutto , questo nessuno lo sa.
Re: Data certa pensionamento
alessandro60 ha scritto:x cigino
stralcio della circolare INPS -10/01/20123
- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%,
a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del
contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53
anni e 3 mesi.
A quanto dice detta circolare, avendo maturato i requisiti di cuis sopra, potresti presentare domanda il 5 marzo 2013 con decorrenza 4 marzo 2014.
N.B. questa è la 1° possibilità che maturi, poi segue la 2° con 40+3 che si maturerà a gennaio 2014 e così via.-
Se poi. il prossimo governo vuole modificare ancora tutto , questo nessuno lo sa.






Re: Data certa pensionamento
Messaggio da cigino »
Vi chiedo CMO che non va niente bene e alcuni colleghi dell'Ufficio amministrazione mi stanno Rinc........
allora se ho ben capito ho 80% al 31.12.2011 ma alla data del 31.12.2012 non ho 53 anni li ho fatto precisamente il 4 gennaio 2013 i 35 anni di servizio li faccio il 30.09.2013.
recapitalando ho 53 anni
ho 35 anni effettivi al 30.09.2013 più 5 di scivolo e sono 40 anni da ottobre 2013 a dicembre 2013 sono 3 mesi e così racchiudo il massimo.
ma la domanda quanto la posso presentare?????????????????????????????????? devo mandare la
a presentarla forse l'accettano???
Grazie nuovamente e scusatemi
allora se ho ben capito ho 80% al 31.12.2011 ma alla data del 31.12.2012 non ho 53 anni li ho fatto precisamente il 4 gennaio 2013 i 35 anni di servizio li faccio il 30.09.2013.
recapitalando ho 53 anni
ho 35 anni effettivi al 30.09.2013 più 5 di scivolo e sono 40 anni da ottobre 2013 a dicembre 2013 sono 3 mesi e così racchiudo il massimo.
ma la domanda quanto la posso presentare?????????????????????????????????? devo mandare la


Grazie nuovamente e scusatemi
- Giuseppe58x
- Altruista
- Messaggi: 173
- Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am
Re: Data certa pensionamento
Messaggio da Giuseppe58x »
Caro Gigino,chi non molla la vince...insisti con il tuo ufficio pensioni,sicuramente ti diranno qualè la tua posizione pensionistica. abbi fede!cigino ha scritto:Vi chiedo CMO che non va niente bene e alcuni colleghi dell'Ufficio amministrazione mi stanno Rinc........
allora se ho ben capito ho 80% al 31.12.2011 ma alla data del 31.12.2012 non ho 53 anni li ho fatto precisamente il 4 gennaio 2013 i 35 anni di servizio li faccio il 30.09.2013.
recapitalando ho 53 anni
ho 35 anni effettivi al 30.09.2013 più 5 di scivolo e sono 40 anni da ottobre 2013 a dicembre 2013 sono 3 mesi e così racchiudo il massimo.
ma la domanda quanto la posso presentare?????????????????????????????????? devo mandare la![]()
a presentarla forse l'accettano???
Grazie nuovamente e scusatemi

-
- Disponibile
- Messaggi: 35
- Iscritto il: dom apr 15, 2012 6:42 pm
Re: Data certa pensionamento
Messaggio da rosario1960 »
Ciao cigino, sono della GdF, io farò 53 anni il 4 febbraio 2013 e mi sono arruolato a marzo 1979, anche io al 31/12/2011 havevo 80%. Ho scritto all'Ufficio pensioni che mi ha risposto dicendomi che posso andare in pensione il 05.05.2014 quindi 1 anno è tre mesi dopo il compimento degli anni. Quindi se tanto mi da tanto potresti andare in pensione dal 5.04.2014. Sempre se nel frattempo non cambia qualcosa. (speriamo di no)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE