Consiglio su eventuale riforma

Feed - CARABINIERI

marschall

Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da marschall »

Ciao a Tutti, vorrei chiedere ai gentili colleghi consigli su cosa mi convenga fare per il mio futuro. Sono attualmente in malattia e potrei essere riformato nei primi mesi del prossimo anno. La mia situazione personale e' la seguente:
Arruolato il 04.05.1982
Carabiniere effettivo il 27.11.1982
Riscattato anni 1 mesi 7 giorni 20 di lavoro civile
Masups dal 01.01.2003.
Causa di servizio tab. A cat. 8
Solo moglie a carico.
Sono indeciso sul fatto di aspettare e farmi riformare perche' non credo abbia ancora raggiunto un'adeguata percentuale pensionistica.
Grazie


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da gino59 »

marschall ha scritto:Ciao a Tutti, vorrei chiedere ai gentili colleghi consigli su cosa mi convenga fare per il mio futuro. Sono attualmente in malattia e potrei essere riformato nei primi mesi del prossimo anno. La mia situazione personale e' la seguente:
Arruolato il 04.05.1982
Carabiniere effettivo il 27.11.1982
Riscattato anni 1 mesi 7 giorni 20 di lavoro civile
Masups dal 01.01.2003.
Causa di servizio tab. A cat. 8
Solo moglie a carico.
Sono indeciso sul fatto di aspettare e farmi riformare perche' non credo abbia ancora raggiunto un'adeguata percentuale pensionistica.
Grazie

:arrow: Presumo che il 2° Ass. Funz., gia' lo percepisci.... :!: :arrow: e con una carriera, normale,
:arrow: regolare..... :!: puoi fare riferimento ad € 1.700 :arrow: in aggiunta €60 circa del coniuge
:arrow: a carico ed eventualmente il 10% di P.P. sulla tua futura P.A.L. .-Auguri
marschall

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da marschall »

Grazie della risposta, si percepisco il 2° Ass. Funzionale, be che dire non e' la pensione di una volta ma credo che forse sia meglio prendere adesso quello che, visti i tempi, forse domani non ci sara' piu'. :D
Gino, sai per caso dirmi indicativamente quanto andro a prendere di TFS e Cassa Sott/li, ho riscattato il pre-ruolo e tre anni.
Grazie
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da gino59 »

marschall ha scritto:Grazie della risposta, si percepisco il 2° Ass. Funzionale, be che dire non e' la pensione di una volta ma credo che forse sia meglio prendere adesso quello che, visti i tempi, forse domani non ci sara' piu'. :D
Gino, sai per caso dirmi indicativamente quanto andro a prendere di TFS e Cassa Sott/li, ho riscattato il pre-ruolo e tre anni.
Grazie




:arrow: Non mi sono mai espresso sul TFS, ma c'e' il mio socio che sicuramente ti rispondera'.-Notte
marschall

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da marschall »

Intanto ringrazio per le risposte e per il tempo che dedicate a persone che come me si trovano ad affrontare un periodo particolare della propria vita, sia per quanto riguarda la malattia sia per la preoccupazione di un'eventuale riforma, ma volevo chiederti una precisazione solo per curiosita' personale.
Nel caso in cui proseguissi fino a raggiungere il periodo di 41 anni e 5 mesi (credo) quale sarebbe la differenza pensionistica?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da gino59 »

marschall ha scritto:Intanto ringrazio per le risposte e per il tempo che dedicate a persone che come me si trovano ad affrontare un periodo particolare della propria vita, sia per quanto riguarda la malattia sia per la preoccupazione di un'eventuale riforma, ma volevo chiederti una precisazione solo per curiosita' personale.
Nel caso in cui proseguissi fino a raggiungere il periodo di 41 anni e 5 mesi (credo) quale sarebbe la differenza pensionistica?



:arrow: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :arrow: ........... :!: :!: :!: :!: :!:
marschall

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da marschall »

Scusa Gino, ma non sono riuscito ad esprimere bene il mio pensiero. Ti ho inviato un MP.
Ciao
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da gino59 »

marschall ha scritto:Scusa Gino, ma non sono riuscito ad esprimere bene il mio pensiero. Ti ho inviato un MP.
Ciao





:arrow:
Re: Consiglio su eventuale riforma
da gino59 » mer gen 16, 2013 1:22 pm

marschall ha scritto:
Intanto ringrazio per le risposte e per il tempo che dedicate a persone che come me si trovano ad affrontare un periodo particolare della propria vita, sia per quanto riguarda la malattia sia per la preoccupazione di un'eventuale riforma, ma volevo chiederti una precisazione solo per curiosita' personale.
Nel caso in cui proseguissi fino a raggiungere il periodo di 41 anni e 5 mesi (credo) quale sarebbe la differenza pensionistica?




:arrow: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :arrow: :!: :!: :!: :!: :!: Perdonami
catch
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 17, 2013 10:47 am

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da catch »

Buongiorno colleghi,
ho 50anni e sono un M.A. s. UPS, arruolato il 19.09.1984 e con anzianità di grado 01.01.2003, nuovo di questo forum. Il 2 Ottobre del 2010 sono stato colto da infarto e nel decorso mese di Settembre 2011 sono stato dichiarato permanentemente non idoneo al servizio militare, salvo riconoscimento della causa di servizio per ottenere la riforma parziale. Cosa che, fortunatamente, si è verificata nel mese di Settembre 2012(Tab. “A” – Cat. “5”) e ricevevo assegno di equo indennizzo per un importo di circa 20.000€. Attualmente mi trovo ancora nella posizione di aspettativa non avendo ricevuto nessuna comunicazione ne dal Comando Arma, tantomeno dalla CMO.
Domando:
- è più conveniente, economicamente, farmi riformare o accettare l’eventuale incarico con riforma parziale(ho maturato anche il 2° assegno funzionale, che non percepisco poiché congelato)?

- è vero che i famosi 5 anni di scivolo, solo ai fini pensionistici, mi verrebbero comunque conteggiati anche se non riscattati?

- cosa sono, e se mi spettano, i famosi 6 scatti aggiuntivi?

- se dovessero riformarmi a quanto ammonterebbe la mia pensione(trattamento misto, pos.2), il TFR e la cassa sottufficiali? Preciso che ho moglie e figlio minore a carico;

- posso richiedere, e a chi, il pagamento del premio di produzione per l’anno 2011, considerato che sono stato assente per malattia riconosciuta causa di servizio?

Qualche collega mi ha riferito che la mia pensione, esclusa la ppo, ammonterebbe a circa 1400€, altri 1600-1700€. A chi credere?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà
Buona giornata
marschall

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da marschall »

Ciao Catch, sono anche io in attesa di conoscere l'importo del TFR e della cassa Sott/li, ma credo che il tuo importo della pensione sia in linea con quello che e' stato indicato a me.
Sei anche tu del 37° corso AS 1984-1986?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da gino59 »

catch ha scritto:Buongiorno colleghi,
ho 50anni e sono un M.A. s. UPS, arruolato il 19.09.1984 e con anzianità di grado 01.01.2003, nuovo di questo forum. Il 2 Ottobre del 2010 sono stato colto da infarto e nel decorso mese di Settembre 2011 sono stato dichiarato permanentemente non idoneo al servizio militare, salvo riconoscimento della causa di servizio per ottenere la riforma parziale. Cosa che, fortunatamente, si è verificata nel mese di Settembre 2012(Tab. “A” – Cat. “5”) e ricevevo assegno di equo indennizzo per un importo di circa 20.000€. Attualmente mi trovo ancora nella posizione di aspettativa non avendo ricevuto nessuna comunicazione ne dal Comando Arma, tantomeno dalla CMO.
Domando:
- è più conveniente, economicamente, farmi riformare o accettare l’eventuale incarico con riforma parziale(ho maturato anche il 2° assegno funzionale, che non percepisco poiché congelato)?

- è vero che i famosi 5 anni di scivolo, solo ai fini pensionistici, mi verrebbero comunque conteggiati anche se non riscattati?

- cosa sono, e se mi spettano, i famosi 6 scatti aggiuntivi?

- se dovessero riformarmi a quanto ammonterebbe la mia pensione(trattamento misto, pos.2), il TFR e la cassa sottufficiali? Preciso che ho moglie e figlio minore a carico;

- posso richiedere, e a chi, il pagamento del premio di produzione per l’anno 2011, considerato che sono stato assente per malattia riconosciuta causa di servizio?

Qualche collega mi ha riferito che la mia pensione, esclusa la ppo, ammonterebbe a circa 1400€, altri 1600-1700€. A chi credere?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà
Buona giornata



:arrow: 1)- Per una pensione normale con i tuoi dati ( senza 2° A.F.) :arrow: orientativamente saresti ad :arrow: € 1.450 compresi i 6 scatti.-
:arrow: In aggiunta, eventuale P.P. del 10% sulla p.a.l. (ma ti chiederanno indietro un bel po' di E.I.),
:arrow: Per Ass. e fam. a carico, € 154 circa.- Auguroni
Janvanjan
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 26, 2013 10:36 pm

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da Janvanjan »

BUONASERA, VOLEVO CHIEDERVI ANCHE IO UN CONSIGLIO.
SONO UN MAR.CA ARRUOLATO NEL LUGLIO 1994 QUINDI FINISCO 19 ANNI EFFETTIVI IN LUGLIO DI QUESTO ANNO.
HO UNA 6 CAT GIÀ RICONOSCIUTA SI CAUSA DI SERVIZIO E PER TALE PATOLOGIA A MARZO PROSSIMO ARRIVO AI FATILICI 730 gg NEL QUINQUENNIO QUINDI SONO SOGGETTO A RIFIRMA.
SAPETE FARMI UN CALCOLO APPROSSIMATIVO SULLA PENSIONE COMPRESA DI PRIVILEGIATA ANDREI A PERCEPIRE?
CHI MI DICE 1.300 CHI 1.400 VOI AVETE UNA IDEA CHIARA????
Grazie
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da gino59 »

Janvanjan ha scritto:BUONASERA, VOLEVO CHIEDERVI ANCHE IO UN CONSIGLIO.
SONO UN MAR.CA ARRUOLATO NEL LUGLIO 1994 QUINDI FINISCO 19 ANNI EFFETTIVI IN LUGLIO DI QUESTO ANNO.
HO UNA 6 CAT GIÀ RICONOSCIUTA SI CAUSA DI SERVIZIO E PER TALE PATOLOGIA A MARZO PROSSIMO ARRIVO AI FATILICI 730 gg NEL QUINQUENNIO QUINDI SONO SOGGETTO A RIFIRMA.
SAPETE FARMI UN CALCOLO APPROSSIMATIVO SULLA PENSIONE COMPRESA DI PRIVILEGIATA ANDREI A PERCEPIRE?
CHI MI DICE 1.300 CHI 1.400 VOI AVETE UNA IDEA CHIARA????
Grazie


:arrow: Non vorrei deludere le tue aspettative, ma dalle cifre di cui sopra........ :shock: :?: :?: :?:
:arrow: Questi numeri,non ci sono e quindi, ti consiglierei di tirare avanti ho in alternativa per un
:arrow: passaggio ai ruoli civili.- :arrow: :wink: Buona fortuna
Janvanjan
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 26, 2013 10:36 pm

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da Janvanjan »

Volevo sapere se sei o siete in grado di darmi una cifra reale, mi aveva detto un sovrani tendente capo con 20 anni di servizio e riformato per stato ansioso depressivo No causa di servizio riformato appunto nel giugno 2012 oggi percepisce 1.216 euro
Io ho si un anno in meno di servizio ma il un livello stipendiate più alto e la patologia è SI dipendente da causa di servizio.
NON ANDREI A PRENDERE UGUALE O PIÙ DEL COLLEGA DELLA PS????
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Consiglio su eventuale riforma

Messaggio da gino59 »

Janvanjan ha scritto:Volevo sapere se sei o siete in grado di darmi una cifra reale, mi aveva detto un sovrani tendente capo con 20 anni di servizio e riformato per stato ansioso depressivo No causa di servizio riformato appunto nel giugno 2012 oggi percepisce 1.216 euro
Io ho si un anno in meno di servizio ma il un livello stipendiate più alto e la patologia è SI dipendente da causa di servizio.
NON ANDREI A PRENDERE UGUALE O PIÙ DEL COLLEGA DELLA PS????


:arrow: Possibilmente chiama/contatta questo collega (non ho capito il grado) e in PRIMIS, ti fai dire,
:arrow: ho vedi tu di persona, la sua :arrow: P.A.L. .- A presto
Rispondi