Probabile riforma totale. Info pensione

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
francofra
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 171
Iscritto il: sab dic 17, 2011 10:37 pm

Probabile riforma totale. Info pensione

Messaggio da francofra »

Buon pomeriggio,

desideravo avere delucidazioni in vista di un'eventuale riforma. Sono un appaertenente al Corpo, colpito da una cardiopatia ischemica nel 2011. Attulamente il compenso cardiaco è buono ma temo di essere riformato totalmente. Sono in aspettativa per motivi di salute e in fase di valutazione per la causa di servizio. Il mio parametro è 135,50, arruolamento 1991, con una figlia di 10 anni a carico al 50%

Per la mia patologia immagino che potrebbero attribuirmi tra una 4^ e una 6^ cat.. Sapete indicarmi quanto andrei a prendere netti al mese tra pensione e P.P.O., se mi spetta? E soprattutto in quanto tempo potrebbe pronunciarsi il Comitato di verifica? E di equo indennizzo?

Per completezza di trattazione, ma credo sia ininfluente, ho già una causa di servizio riconosciuta nel 2010 in tabella B.

Ringrazio anticipatamente!!

Francofra


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Probabile riforma totale. Info pensione

Messaggio da gino59 »

francofra ha scritto:Buon pomeriggio,

desideravo avere delucidazioni in vista di un'eventuale riforma. Sono un appaertenente al Corpo, colpito da una cardiopatia ischemica nel 2011. Attulamente il compenso cardiaco è buono ma temo di essere riformato totalmente. Sono in aspettativa per motivi di salute e in fase di valutazione per la causa di servizio. Il mio parametro è 135,50, arruolamento 1991, con una figlia di 10 anni a carico al 50%

Per la mia patologia immagino che potrebbero attribuirmi tra una 4^ e una 6^ cat.. Sapete indicarmi quanto andrei a prendere netti al mese tra pensione e P.P.O., se mi spetta? E soprattutto in quanto tempo potrebbe pronunciarsi il Comitato di verifica? E di equo indennizzo?

Per completezza di trattazione, ma credo sia ininfluente, ho già una causa di servizio riconosciuta nel 2010 in tabella B.

Ringrazio anticipatamente!!

Francofra




:arrow: AA 22 + 4 (1/5)= AA26...... :!: :arrow: Non sono tanti... :!: :arrow: le tue aspettative.. :?:
francofra
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 171
Iscritto il: sab dic 17, 2011 10:37 pm

Re: Probabile riforma totale. Info pensione

Messaggio da francofra »

Gino 59, se potessi tornerei volentieri indietro, rinuncerei volentieri a tutto il "calvario" che ho passato, ma non ho molte alternative!! E le mie aspettative ritengo siano del tutto ininfluenti al riguardo.. Non ci capisco niente di PAL PPO.. Io ti capisco se mi parli di PAB 92 FS, ma di pensione non mi sono mai interessato data la mia relativa giovane età!!

Ho capito solo che dovrei prendere quattro anni di abbuono, quindi in totale 26..

Mi dici che non sono tanti.. ma quanti potrebbero essere??

Ti ringrazio
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Probabile riforma totale. Info pensione

Messaggio da gino59 »

francofra ha scritto:Gino 59, se potessi tornerei volentieri indietro, rinuncerei volentieri a tutto il "calvario" che ho passato, ma non ho molte alternative!! E le mie aspettative ritengo siano del tutto ininfluenti al riguardo.. Non ci capisco niente di PAL PPO.. Io ti capisco se mi parli di PAB 92 FS, ma di pensione non mi sono mai interessato data la mia relativa giovane età!!

Ho capito solo che dovrei prendere quattro anni di abbuono, quindi in totale 26..

Mi dici che non sono tanti.. ma quanti potrebbero essere??

Ti ringrazio


:arrow: Mi rendo conto di quello che stai vivento, cmq sia, :arrow: ti consiglierei di fare una capatina :arrow: da un patronato convenzionato inpdap, qualora non vuoi transitare nei ruoli civili, almeno avrai
:arrow: un riferimento su cui ti puoi basare (importo pens.).-

:arrow: Per la patologia...tra la 4^ e la 6^.... :?: :arrow: e' difficile che la riconoscono, ma non arrow: impossibile.... :!: Invece e al piu' presto dovresti fare l'aggravamento per quella tab. B.-

:arrow: :wink: Tanti auguri
francofra
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 171
Iscritto il: sab dic 17, 2011 10:37 pm

Re: Probabile riforma totale. Info pensione

Messaggio da francofra »

grazie Gino 59,

aspetto di risolvere la questione della patologia più importante e poi penso ad aggravare a tabella B. Me l'hanno notificata da qualche mese, per l'infortunio che è avvenuto in servizio nel 2010.

Ora temo di non poter rientrare finchè non si pronuncia il comitato di verifica. Inoltre pare anche che abbiano chiuso le CMO. Ne consegue che non so da chi sarò valutato al "prossimo giro", sia per la causa di servizio che per l'idoneità al servizio o per l'idoneità parziale. Non sono molto addentrato alla questione ma ho saputo che se mi danno una categoria dalla 1^ alla 3^ riforma totale. Invece dalla 4^ a scendere potrebbero darmi l'idoneità parziale.

Seguirò il tuo suggerimento recandomi presso un patronato INPDAP non appena avrò l'eventuale categoria. Ma quanto tempo potrebbe passare per la determinazione??

A presto

Francofra
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 893
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Probabile riforma totale. Info pensione

Messaggio da luigino2010 »

francofra ha scritto:grazie Gino 59,

aspetto di risolvere la questione della patologia più importante e poi penso ad aggravare a tabella B. Me l'hanno notificata da qualche mese, per l'infortunio che è avvenuto in servizio nel 2010.

Ora temo di non poter rientrare finchè non si pronuncia il comitato di verifica. Inoltre pare anche che abbiano chiuso le CMO. Ne consegue che non so da chi sarò valutato al "prossimo giro", sia per la causa di servizio che per l'idoneità al servizio o per l'idoneità parziale. Non sono molto addentrato alla questione ma ho saputo che se mi danno una categoria dalla 1^ alla 3^ riforma totale. Invece dalla 4^ a scendere potrebbero darmi l'idoneità parziale.

Seguirò il tuo suggerimento recandomi presso un patronato INPDAP non appena avrò l'eventuale categoria. Ma quanto tempo potrebbe passare per la determinazione??

A presto

Francofra
purtroppo si vede che non sei esperto :

la riforma totale può anche avvenire con una 8 ctg , quando la patologia è incombatibile con il servizio;

con 22 anni effettivi sei sui 1000,00 euro al mese senza carichi famgliari e senza ppo;

la cifra della ppo è aumentata a secondo della ctg assegnata se riconosciuta si dipendente dal comitato.

altre chiacchere sono e rimangono chiacchere,

ciao
francofra
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 171
Iscritto il: sab dic 17, 2011 10:37 pm

Re: Probabile riforma totale. Info pensione

Messaggio da francofra »

luigino2010 ha scritto:
francofra ha scritto:grazie Gino 59,

aspetto di risolvere la questione della patologia più importante e poi penso ad aggravare a tabella B. Me l'hanno notificata da qualche mese, per l'infortunio che è avvenuto in servizio nel 2010.

Ora temo di non poter rientrare finchè non si pronuncia il comitato di verifica. Inoltre pare anche che abbiano chiuso le CMO. Ne consegue che non so da chi sarò valutato al "prossimo giro", sia per la causa di servizio che per l'idoneità al servizio o per l'idoneità parziale. Non sono molto addentrato alla questione ma ho saputo che se mi danno una categoria dalla 1^ alla 3^ riforma totale. Invece dalla 4^ a scendere potrebbero darmi l'idoneità parziale.

Seguirò il tuo suggerimento recandomi presso un patronato INPDAP non appena avrò l'eventuale categoria. Ma quanto tempo potrebbe passare per la determinazione??

A presto

Francofra
purtroppo si vede che non sei esperto :

la riforma totale può anche avvenire con una 8 ctg , quando la patologia è incombatibile con il servizio;

con 22 anni effettivi sei sui 1000,00 euro al mese senza carichi famgliari e senza ppo;

la cifra della ppo è aumentata a secondo della ctg assegnata se riconosciuta si dipendente dal comitato.

altre chiacchere sono e rimangono chiacchere,

ciao
Grazie anche a te Luigino 2010,

io dovrei andare prossimamente in CMO a fare la visita di idoneità e quella per il riconoscimento della causa di servizio. Scusami se ne approfitto. Con una idoneità parziale dovrei riprendere a lavorare mi hanno detto. Ma se poi il Comitato di verifica si pronuncia negativamente sono obbligato a transitare agli impieghi civili? Quanto tempo dopo potrebbe esprimersi il Comitato di verifica in tal senso?
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 893
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Probabile riforma totale. Info pensione

Messaggio da luigino2010 »

francofra ha scritto:
luigino2010 ha scritto:
francofra ha scritto:grazie Gino 59,

aspetto di risolvere la questione della patologia più importante e poi penso ad aggravare a tabella B. Me l'hanno notificata da qualche mese, per l'infortunio che è avvenuto in servizio nel 2010.

Ora temo di non poter rientrare finchè non si pronuncia il comitato di verifica. Inoltre pare anche che abbiano chiuso le CMO. Ne consegue che non so da chi sarò valutato al "prossimo giro", sia per la causa di servizio che per l'idoneità al servizio o per l'idoneità parziale. Non sono molto addentrato alla questione ma ho saputo che se mi danno una categoria dalla 1^ alla 3^ riforma totale. Invece dalla 4^ a scendere potrebbero darmi l'idoneità parziale.

Seguirò il tuo suggerimento recandomi presso un patronato INPDAP non appena avrò l'eventuale categoria. Ma quanto tempo potrebbe passare per la determinazione??

A presto

Francofra
purtroppo si vede che non sei esperto :

la riforma totale può anche avvenire con una 8 ctg , quando la patologia è incombatibile con il servizio;

con 22 anni effettivi sei sui 1000,00 euro al mese senza carichi famgliari e senza ppo;

la cifra della ppo è aumentata a secondo della ctg assegnata se riconosciuta si dipendente dal comitato.

altre chiacchere sono e rimangono chiacchere,

ciao
Grazie anche a te Luigino 2010,

io dovrei andare prossimamente in CMO a fare la visita di idoneità e quella per il riconoscimento della causa di servizio. Scusami se ne approfitto. Con una idoneità parziale dovrei riprendere a lavorare mi hanno detto. Ma se poi il Comitato di verifica si pronuncia negativamente sono obbligato a transitare agli impieghi civili? Quanto tempo dopo potrebbe esprimersi il Comitato di verifica in tal senso?
E' chiaro che con la riforma parziale vai a lavorare ma con mansioni d'ufficio.

Se la riforma parziale non sarà riconosciuta causa di servizio sarai riformato totale, l impiego ai ruoli civile sino ad oggi è facoltativo, quindi o pensione o impiego civile.

I tempi del comitato sul riconoscimento ultimamente si sono ridotti di molto, a me hanno risposto dopo circa 11 mesi dall'istanza.
Rispondi