Aspettativa.Restituzione mensilità
Inviato: gio gen 10, 2013 3:41 pm
Buongiorno a tutti,
UN QUESITO:
L'amministazione ti chiede di restituire il 50% degli stipendi percepiti dal 13°al 18° mese e 100% degli stipendi percepiti dal 19° mese in poi, se una domanda per il riconoscimento della c.d.s. non venisse accettata, ovvero la causa di servizio non viene riconosciuta, ammesso che il C.d.V. si esprima entro 24 mesi come prescritto da apposite leggi che recitano:NON SI DA LUOGO A TALE DECURTAZIONE QUALORA IL C.d.V. SI PRONUNCI OLTRE I 24 MESI DALLA DATA DI COLLOGAMENTO IN ASPETTATIVA.
Quesito: data di aspettativa va da quando sono stato posto in convalescenza che ho avuto dalla mia infermeria di 5 mesi, al termine della quale, mi devo recare in visita alla cmo che mi da altra convalescenza, e cosi via sempre a cura della c.m.o. ,altra convalescenza. Poi la cmo mi riforma totalmente e parzialmente con relativo verbale, da qui parto o per il transito nei ruoli civili e/o in attesa che il C.d.V. si pronunci oppure in pensione, il QUESITO: LA DATA DI ASPETTATIVA DECORRE DALLA PRIMA CONVALESCENZA CHE HO AVUTO DALLA MIA INFERMERIA, OVVERO I PRIMI 5 MESI DI CONVALESCENZA FRUITA PRIMA DI METTERE PIEDE IN CMO O QUALE ALTRA DATA, QUELLA DEL VERBALE FINALE?
A mio avviso questa situazione è di interesse perchè francamente ancora non ho ben capito. Pare chiaro che il verbale del C.d.V. deve essere notificato all'interessato entro 24 mesi, mentre io ancora non ho capito a quale data di aspettativa si riferiscono le normative vigenti. Questo punto è importante per i famosi 24 mesi entro cui restituire o no quanto percepito?
UN QUESITO:
L'amministazione ti chiede di restituire il 50% degli stipendi percepiti dal 13°al 18° mese e 100% degli stipendi percepiti dal 19° mese in poi, se una domanda per il riconoscimento della c.d.s. non venisse accettata, ovvero la causa di servizio non viene riconosciuta, ammesso che il C.d.V. si esprima entro 24 mesi come prescritto da apposite leggi che recitano:NON SI DA LUOGO A TALE DECURTAZIONE QUALORA IL C.d.V. SI PRONUNCI OLTRE I 24 MESI DALLA DATA DI COLLOGAMENTO IN ASPETTATIVA.
Quesito: data di aspettativa va da quando sono stato posto in convalescenza che ho avuto dalla mia infermeria di 5 mesi, al termine della quale, mi devo recare in visita alla cmo che mi da altra convalescenza, e cosi via sempre a cura della c.m.o. ,altra convalescenza. Poi la cmo mi riforma totalmente e parzialmente con relativo verbale, da qui parto o per il transito nei ruoli civili e/o in attesa che il C.d.V. si pronunci oppure in pensione, il QUESITO: LA DATA DI ASPETTATIVA DECORRE DALLA PRIMA CONVALESCENZA CHE HO AVUTO DALLA MIA INFERMERIA, OVVERO I PRIMI 5 MESI DI CONVALESCENZA FRUITA PRIMA DI METTERE PIEDE IN CMO O QUALE ALTRA DATA, QUELLA DEL VERBALE FINALE?
A mio avviso questa situazione è di interesse perchè francamente ancora non ho ben capito. Pare chiaro che il verbale del C.d.V. deve essere notificato all'interessato entro 24 mesi, mentre io ancora non ho capito a quale data di aspettativa si riferiscono le normative vigenti. Questo punto è importante per i famosi 24 mesi entro cui restituire o no quanto percepito?