Congedo straordinario
Congedo straordinario
Messaggio da Ciccioquinci »
Buonasera, pongo anche a Voi tutti, la domanda già posta all'Avvocato in attesa di risposta. Ho letto che per l'assistenza a portatore di handicap, in presenza di determinati requisiti (Che io ho), spettino due anni di congedo straordinario. Presto servizio nella Guardia di Finanza dove, tutte le persone preposte, ignorano la presente possibilità. Infatti parlano delle sole 18 ore mensili. Quancuno ha per caso fatto istanza e/o beneficiato di questo congedo straordinario di due anni. Tral'altro è a stipendio pieno con contributi figurativi (Se ne fà carico l'ente previdenziale (Inps, ex inpdap). Ne sapete qualcosa???? Saluti a tutti, Francesco
Re: Congedo straordinario
.....caro Francesco...se possiedi i requisiti per fare l'istanza di congedo retribuito non vedo perchè non puoi presentarla..Ciccioquinci ha scritto:Buonasera, pongo anche a Voi tutti, la domanda già posta all'Avvocato in attesa di risposta. Ho letto che per l'assistenza a portatore di handicap, in presenza di determinati requisiti (Che io ho), spettino due anni di congedo straordinario. Presto servizio nella Guardia di Finanza dove, tutte le persone preposte, ignorano la presente possibilità. Infatti parlano delle sole 18 ore mensili. Quancuno ha per caso fatto istanza e/o beneficiato di questo congedo straordinario di due anni. Tral'altro è a stipendio pieno con contributi figurativi (Se ne fà carico l'ente previdenziale (Inps, ex inpdap). Ne sapete qualcosa???? Saluti a tutti, Francesco
.....comunque,in ogni caso ti consiglio il sito handilex.org...li sono riportati tutti i benefici derivanti dall'assistenza a familiare diversamente abile...ed altro......ciao
Re: Congedo straordinario
Per Ciccioquinci
Collega, perchè non posti l'argomento nel forum Guardia di Finanza?
Dico ciò perchè qualche tuo collega potrebbe citarti qualche circolare del tuo Comando Generale che tu non sai e quindi hai una possibilità in più di ottenere quello che chiedi.
ciao
Collega, perchè non posti l'argomento nel forum Guardia di Finanza?
Dico ciò perchè qualche tuo collega potrebbe citarti qualche circolare del tuo Comando Generale che tu non sai e quindi hai una possibilità in più di ottenere quello che chiedi.
ciao
Re: Congedo straordinario
1) - Un collega CC. in un sito scrive:
Sono padre di due splendide bambine; la più piccina ha un 1 e 6 mesi e purtroppo è nata con …….., già riconosciuto con legge 104 art. 3 comma 3 ed invalidità civile. A dicembre dovrò nuovamente ricoverarla presso l'ospedale pediatrico ……….. per nuovi esami. Volevo sapere se qualcuno gentilmente mi potrebbe dire se per assisterla nel ricovero posso usufruire di qualche licenza straordinaria o debbo utilizzare nuovamente la licenza ordinaria.
2) - Un altro collega CC. gli risponde:
Ciao, in base alla legge 104 art.3 comma 3, puoi prendere fino a 2 anni (24 mesi) di aspettativa. Ti voglio precisare che lo stipendio è retribuito al 100%, valevole ai fini contributivi e di anzianità e puoi suddividerla come vuoi, in base alle esigenze. La domanda andrà inoltrata al Comandante di Corpo precisando: Che gli venga concesso il CONGEDO BIENNALE RETRIBUITO per assistere la figlia gravemente disabile, previsto dalla "LEGGE 5 FEBBRAIO 1992, N. 104, essendo la sottonotata congiunta affetta da handicap in situazione di gravità ( SENTENZA N. 19 ANNO 2009, CIRCOLARE INPS N. 41 DEL 29 GENNAIO 2009; capitolo XI, paragrafo 8, lettera "a" del Compendio Normativo in Materia di Congedi, Licenze e Permessi, Pubblicazione C-14 dell'Ufficio Legislazione del Comando Generale dell' Arma dei Carabinieri. N.B. Devi comunicare inoltre che tua moglie non usufruisce di analogo beneficio.
Penso che gli stessi motivi valgano anche per il personale della GdiF poiché la legge 104 non fa distinzione alcuna, a parte la pubblicazione dell’Arma dei Carabinieri citata dal collega.
ciao
Sono padre di due splendide bambine; la più piccina ha un 1 e 6 mesi e purtroppo è nata con …….., già riconosciuto con legge 104 art. 3 comma 3 ed invalidità civile. A dicembre dovrò nuovamente ricoverarla presso l'ospedale pediatrico ……….. per nuovi esami. Volevo sapere se qualcuno gentilmente mi potrebbe dire se per assisterla nel ricovero posso usufruire di qualche licenza straordinaria o debbo utilizzare nuovamente la licenza ordinaria.
2) - Un altro collega CC. gli risponde:
Ciao, in base alla legge 104 art.3 comma 3, puoi prendere fino a 2 anni (24 mesi) di aspettativa. Ti voglio precisare che lo stipendio è retribuito al 100%, valevole ai fini contributivi e di anzianità e puoi suddividerla come vuoi, in base alle esigenze. La domanda andrà inoltrata al Comandante di Corpo precisando: Che gli venga concesso il CONGEDO BIENNALE RETRIBUITO per assistere la figlia gravemente disabile, previsto dalla "LEGGE 5 FEBBRAIO 1992, N. 104, essendo la sottonotata congiunta affetta da handicap in situazione di gravità ( SENTENZA N. 19 ANNO 2009, CIRCOLARE INPS N. 41 DEL 29 GENNAIO 2009; capitolo XI, paragrafo 8, lettera "a" del Compendio Normativo in Materia di Congedi, Licenze e Permessi, Pubblicazione C-14 dell'Ufficio Legislazione del Comando Generale dell' Arma dei Carabinieri. N.B. Devi comunicare inoltre che tua moglie non usufruisce di analogo beneficio.
Penso che gli stessi motivi valgano anche per il personale della GdiF poiché la legge 104 non fa distinzione alcuna, a parte la pubblicazione dell’Arma dei Carabinieri citata dal collega.
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE