causa di servizio senza categoria
causa di servizio senza categoria
sono un App.s. cc. un saluto a tutti gli amici del FORUM, la mia domanda e' la seguente, ho diverse cause di servizio, sia trascritte a tabella sia a nessuna tabella di categoria, la mi domanda e' la seguente; posso fare domanda di aggravamento di una patologia che non e' trascritta a tabella? grazie per chi mi risponde
Re: causa di servizio senza categoria
puoi fare domanda di aggravamento sia per quelle che sono state ascritte a categoria tabellare ed anche per quelle non ascrivibili,l'importante che sono state riconosciute con decreto definitivo.
cordiali saluti salvo 63
cordiali saluti salvo 63
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven ott 06, 2017 3:02 pm
Re: causa di servizio senza categoria
Messaggio da michelegentile1 »
buona sera mi chiamo michele vorrei sapere da qualche esperto,per due cause di servizio riconosciute si dipendente causa di servizio dal comitato di verifica.E da premettere che sono stato riformato nel 2002,per i 731 gg.,sul verbale del c.d.v.non c'è la cat.,mentre la c.m.o. mi dava per cumolo la sesta massima,all'epoca mentre nel 2010 si pronunciava il c.d.v.,per due malattie non dipendente da causa di servizio e due si dipendente da c.d.s.,con verbale a parte mi hanno liquidato l'equo indennizzo,la domanda e questa le due malattie riconosciute sono ascrivibili a tabella A 8 cat. per poter usufruire la p.p.o.,posso ancora presentare domanda anche se sono passati tanti anni,per la ppo.
Re: causa di servizio senza categoria
michelegentile1 ha scritto:buona sera mi chiamo michele vorrei sapere da qualche esperto,per due cause di servizio riconosciute si dipendente causa di servizio dal comitato di verifica.E da premettere che sono stato riformato nel 2002,per i 731 gg.,sul verbale del c.d.v.non c'è la cat.,mentre la c.m.o. mi dava per cumolo la sesta massima,all'epoca mentre nel 2010 si pronunciava il c.d.v.,per due malattie non dipendente da causa di servizio e due si dipendente da c.d.s.,con verbale a parte mi hanno liquidato l'equo indennizzo,la domanda e questa le due malattie riconosciute sono ascrivibili a tabella A 8 cat. per poter usufruire la p.p.o.,posso ancora presentare domanda anche se sono passati tanti anni,per la ppo.
Certamente visto che sono passati alcuni anni fai la domanda e la PPO decorre dal primo mese successivo alla presentazione della domanda-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE