Avanzamento
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Avanzamento
Messaggio da armonte »
Essendo stato riformato il mese di settembre del 2004, nel mese di aprile del 2006 sono transitato nel ruolo civile del Ministero della Difesa a seguito di mia istanza. Da militare avevo il grado di Maresciallo Capo (7° livello) e una volta assunto mi è stato abbassato il livello al 6° (B3). Premetto che da militare già ero stato giudicato "IDONEO" all'avanzamento per il grado di M.a.S.UPS, ma non promosso in quanto, come già detto, sono transitato al ruolo civile. Recentemente ho saputo che un articolo di legge, non ricordo quale, dispone che se si è IDONEI all'avanzamento, anche se non promossi,il Comando dell'Arma, avrebbe dovuto promuovermi con decorrenza il giorno prima di pormi in congedo. Mi è stata inviata, invece, per conoscenza, una lettera del Comando spedita all'Ufficio Avanzamento del Personale, con la quale si diceva di annullare la mia pratica in quanto ero transitato nell'Area Funzionale del Personale Civile. Il passaggio al ruolo civile con il livello 7° bis (C1), avrebbe comportato per me uno stipendio maggiore, cosa non trascurabile se si considera che lo stipendio attuale è congelato e lo resterà per diversi anni fino a che non si azzererà "l'assegno ad personam" che percepisco quale differenza che intercorre con gli altri impiegati civili, non ex militari. E' possibile sapere se ciò è vero? Le sarei eternamente grato se mi fornisse una risposta. Grazie e cordiali saluti.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Avanzamento
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
le confermo che, effettivamente, se lei era già stato dichiarato idoneo all'avvanzamento, che però non ha avuto seguito per effetto della sua permanente non idoneità al s.m.i., avrebbe dovuto avvantaggiarsi della cosiddetta promozione alla vigilia.
Non conosco, però, nel dettaglio la sua vicenda, quindi le consiglio di rivolgersi ad un legale, al fine di eventualmente agire in giudizio per far ordinare all'Amministrazione di procedere all'avanzamento, con conseguente scatto del livello stipendiale e della qualifica, pagamento di arrettratti ecc.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Non conosco, però, nel dettaglio la sua vicenda, quindi le consiglio di rivolgersi ad un legale, al fine di eventualmente agire in giudizio per far ordinare all'Amministrazione di procedere all'avanzamento, con conseguente scatto del livello stipendiale e della qualifica, pagamento di arrettratti ecc.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: Avanzamento
Messaggio da armonte »
Gentile avvocato, mi sono rivolto ad un legale il quale, dopo aver visionato gli atti, mi ha fatto firmare una richiesta di riconciliazione, diretta alla mia amministrazione. siamo pertanto in attesa di una risposta da parte della predetta. secondo lei va bene così?Giorgio Carta ha scritto:le confermo che, effettivamente, se lei era già stato dichiarato idoneo all'avvanzamento, che però non ha avuto seguito per effetto della sua permanente non idoneità al s.m.i., avrebbe dovuto avvantaggiarsi della cosiddetta promozione alla vigilia.
Non conosco, però, nel dettaglio la sua vicenda, quindi le consiglio di rivolgersi ad un legale, al fine di eventualmente agire in giudizio per far ordinare all'Amministrazione di procedere all'avanzamento, con conseguente scatto del livello stipendiale e della qualifica, pagamento di arrettratti ecc.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE