Pignoramento dello stiopendio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
salv.10
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar dic 04, 2012 6:39 am

Pignoramento dello stiopendio

Messaggio da salv.10 »

Gentile avvocato, gradirei avere un suo parere sono seriamente preoccupato per un eventuale pignoramento di stipendio. le descrivo brevemente la situazione . Ho contratto una serie di prestiti personali per le esigenze di sopravvivenza della mia famiglia debiti contratti per pagare altri debiti cosa sbagliata ma adesso sono nella condizione che le mie uscite superano le entrate. Percepisco uno stipendio di 20000 euro compreso di assegni familiari 3 figli e coniuge a carico che non lavora, in busta paga già gravano cessione per 330 euro più delega di 329 euro e affitto alloggio demaniale 120 euro. Ho interrotto i pagamenti dei prestiti più alti di rata per un totale di 750 euro ma sto continuando a pagare altri per un totale di 400 euro. Capisco che non serve a nulla continuare a pagare alcuni ed interrompere altri. La domanda che Le rivolgo, è se l'amministrazione una volta notificato il decreto ingiuntivo inizia da subito ad accantonare la somma di un ulteriore 5° oppure aspetta la sentenza del giudice che stabilisce il rateo pignorabile?. Premetto che al decreto porrò opposizione per dimostrare altre spese fisse per il fabbisogno familiare. Inoltre vorrei chiederle, se i superiori potranno anche prendere provvedimenti di carattere disciplinare nei miei confronti. Ringrazio e resto in attesa di una sua risposta.


frasca1964
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: sab nov 24, 2012 1:21 pm

Re: Pignoramento dello stiopendio

Messaggio da frasca1964 »

Per un assegno di mantenimento non pagato in tempo pignorato lo stipendio (1/3) nonostante rata cessione quinto e prestito delega (rispettivamente di 320 e 290 euro)...più altre spese. In sostanza mi hanno accantonato in due rate (350 cadauna) la somma dovuta (capitale più spese precetto) prima ancora della sentenza. A seguito della decisione del giudice mi hanno prelevato circa 800 euro (in due mesi) di spese legali e di giustizia. Mi sono "beccato" un rimprovero scritto. In altre parole? Se ne fregano se hai problemi . Tanti cari auguri. :twisted:
francesco
Rispondi