sanzione disciplinare

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
ricciopesca
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: lun dic 03, 2012 11:12 pm

sanzione disciplinare

Messaggio da ricciopesca »

Salve, gradirei sapere cosa si intende quando viene trascritto per un procedimento disciplinare " Sanzione disciplinare diversa dalla consegna di rigore ". Non riesco a comprendere se è più o meno grave da quella di rigore. Grazie Luigi


SOLBIATE
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 123
Iscritto il: gio giu 23, 2011 12:06 am

Re: sanzione disciplinare

Messaggio da SOLBIATE »

Ciao, la differenza tra consegna semplice e consegna di rigore è molto diversa. La consegna semplice ti viene inflitta dal tuo comandante invece la consegna di rigore ti viene inflitta dal comandante di corpo dopo averti fatto un procedimenti disciplinare di corpo ( in poche parole ti viene fatto un processo dove devi essere difeso da un difensore scelto tra un appartenente al corpo ). Per prendere una consegna di rigore deve avere commesso unaviolazione riportata nell'elenco dei 55 articoli previsti per detta consegna. A diffenza della consegna semplice con la consegna di rigore ti puo' essere negata l'eventuale partecitazione a corsi e a concorsi ed inoltre quando chiederei la cancellazione delle punizioni è molto piu' difficile la pulizia del foglio matricolare.
Rispondi