Salve, sono un Brigadiere dei carabinieri, vorrei porre all'attenzione la mia situazione a chi può aiutarmi, cercherò di spiegare la mia situazione. In data 01 febbraio 2010 venivo colto da ictus e ricoverato in ospedale, poi a riposo medico a casa, successivamente sono stato inviato dal mio Comando di Corpo presso la CMO in data 20 maggio 2010. Dal 08 marzo 2010 venivo collocato in aspettativa avendo precedentemente fruito di 10 gg di licenza straordinaria per G.M.F. e gg 6 di licenza ordinaria dell'anno in corso, in data 25 marzo 2010 presentavo domanda di riconoscimento di c.d.s. per ictus et ipertensione, premetto, in quel momento avevo già riconosciute si dipendenti da c.d.s. altre patologie: lombosciatalgia, gastritr cronica, sinusite mascellare dx et altro e avevo la cat. A 7 massima. La predetta CMO in data 24 febbraio 2011 mi dava la riforma parziale, in attesa del pronunciamento del Comitato di verifica delle cause di servizio con la 5 categoria, con la seguente dicitura: “no idoneo permanentemente al Servizio d'Istituto nell'Arma CC; si idoneo nella riserva. Si inidoneo in forma parziale qualora l’infermità A (ictus) sia riconosciuta dip. C.s., controindicato l’impiego in incarichi che possano comportare un sovraccarico dell’apparato neurologico. Si idoneo ad essere reimpiegato nelle corrispondenti qualifiche funzionali del personale civile del Ministero della Difesa”. “La inabilità è da attribuire in misura determinante alla infermità di cui il giudizio diagnostico A (ictus) non dipende da causa di servizio”. In data 29.05.2012 la CVCS riconosceva SI dipendente da c.d.s. un’altra patologia richiesta precedentemente del 05 aprile 2003 per: “esiti di trauma contusivo discorsivo dx con conseguente lesione del menisco interno e di risentimento del LCI a medio impegno funzionale” perché avvenuta durante il servizio; mentre non riconoscena né l’ictus né tantomeno l’ipertensione. Questo provvedimento mi veniva notificato dalla stazione CC dove risiedo in data 31 ottobre 2012. Successivamente in data 20 novembre 2012, presentavo negli uffici della stazione dove avevo prestato servizio fino al momento di ammalarmi, le seguenti istanze:
1 – rinuncia al transito al ruolo civile;
2 – domanda di pensione diretta ordinaria;
3 – domanda di pensione diretta privilegiata (perché avevo come detto precedentemente già riconosciute si dipendenti da c.d.s. altre patologie fin dall’anno 2000 ascritte alla cat. A 7 massima).
Contributi maturati al 31 ottobre 2012, giorno che mi è stato notificato il diniego al riconoscimento della causa di serizio di ictus et ipertensione:
anni 28 + 5 di abbuono, mesi 8, giorni 23 di servizio nell’Arma, in più nel 1990 avevo riscattato lavoro da civile per:
anni 4, mesi 2, giorni 2 per un totale di contribuzione totale:
anni 37, mesi 10 et giorni 25.
Volevo sapere se dovrò restituire somme dello stipendio percepite fino ad ora (2 colleghi del CNA di Chieti di mia conoscenza mi hanno assicurato che non dovrò restituire alcuna somma) e se ho diritto o no alla pensione privilegiata, della quale ho come detto in precedenza, presentato istanza in data 22 novembre u.s..
Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni.
Aiuto congedo per riforma parziale
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE