Infortunio sul posto di lavoro.

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Avatar utente
redicuori
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 98
Iscritto il: ven apr 27, 2012 5:14 pm

Infortunio sul posto di lavoro.

Messaggio da redicuori »

Buongiorno a voi tutti del forum. Ho letto i vostri utili suggerimenti, che mette a disposizione degli utenti. Riassumo il mio caso in modo breve e rapido.

Sono un appuntato di quarantotto anni della Guardia di Finanza tuttora in servizio. Il giorno 6 novembre 2012, ero comandato di servizio e dovevo iniziare il turno serale con l’orario 19/07 come servizio di piantone alla caserma, presso una compagnia del corpo. Arrivai un po’ prima (10 minuti circa), per dare il regolare cambio al collega smontante.

Al mio arrivo (10 minuti prima delle ore 19.00), notai però, che il cancello scorrevole elettrico della caserma, ha causa del folto fogliame depositato sulla guida di scorrimento, che nessuno aveva rimosso, il cancello stesso, non riusciva per queste ragioni ad aprirsi e a chiudersi regolarmente, impedendone il funzionamento. Decisi allora di intervenire; dissi al collega di aspettare ancora un po’, che avrei badato io stesso, a rimuovere il folto fogliame sopra depositato. Mentre con una scopa rimuovevo tutto il fogliame bagnato e viscido a causa delle forti piogge dei giorni precedenti, sono scivolato a terra, procurandomi un forte dolore e un doloroso stiramento alla gamba destra nella zona della rotula, accompagnato da un acuta e persistente fitta.

Raccontai dell’accaduto, il collega vide dalle telecamere esterne la mia caduta, testimoniò e affermò in forma scritta, che quanto successo corrispondeva al vero. Nonostante il persistente dolore, presi però regolarmente servizio e svolsi il servizio notturno di piantone alla caserma, contando che mi sarebbe passato. Smontai dal servizio e l’indomani mattina, mia moglie mi accompagnò al pronto soccorso locale.

L’esito del referto: Trauma distorsivo del ginocchio destro. Nessun esito di frattura. A seguito di visita ortopedica lo stesso giorno: Trauma distrattivo inserzionale del tendine distale del quadricipite femorale a dx.

Il pronto soccorso mi ha concesso 7 (sette) giorni di riposo assoluto dal lavoro, e ha inviato la comunicazione all’Inail per infortunio, mentre io ho informato il mio datore di lavoro. Allo scadere degli stessi, sono ritornato dal mio medico curante, il quale ha compilato un altro certificato medico continuativo, prescrivendomi altri 7 (sette) giorni. Le mie domande sono le seguenti:

1) Se ritorno al lavoro cosa devo eventualmente fare o compilare. Quali sono le procedure che devo attivare e come devo semmai tutelare i miei diritti? Quali sono gli obblighi del datore di lavoro? Quali registri d’infortunio deve compilare? Ho la sensazione che la Squadra Comando, sia restia ad inoltrare agli uffici Inail, le eventuali comunicazioni di questi casi, sul mio infortunio sopraggiunto su un apposito registro, e che faccia passare la mia assenza d’infortunio, come semplice riposo medico di 15 giorni.

2) Il medico curante, mi ha prescritto un RMN al ginocchio destro, però questa è ottenibile solo al 18 dicembre 2012, peraltro già prenotata. Se non mi sento ancora pronto per rientrare a lavoro, posso proseguire questo tipo di assenza?

3) Che cosa succede adesso? E’ la prima volta, che sono coinvolto in questo tipo d’incidente /infortunio. Questo tipo di evento, rientra o non rientra, nella categoria “d’infortunio sul posto di lavoro?”. Qualche mio collega dice di no. Io suppongo e ritengo di sì, perché l’evento è capitato in una caserma della Guardia di Finanza e non al luna park, in discoteca o al teatro!

Sin d’ora vi ringrazio delle amichevoli risposte che mi suggerirete, in base alle vostre possibilità e disponibilità.

Cordialmente
redicuori


Rispondi