Quale il giusto termine delle indagini preliminari?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
mikijazz
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 24
Iscritto il: mer ott 10, 2012 12:15 pm

Quale il giusto termine delle indagini preliminari?

Messaggio da mikijazz »

Gentilissimo Avv. Carta.
Quale il giusto termine ed eventuale retroattività delle indagini preliminari?
24 ottobre 2011 -il PM acquisisce notizia di reato per lesioni personali e contestuale iscrizione nel
registro generale delle notizie di reato - procedimento a carico di persone da
identificare;
-24 aprile 2012 (6 mesi dopo) seconda iscrizione nel registro degli indagati a carico di persona identificata ritenuta responsabile del reato sopra citato (lesioni personali);
-15 maggio notifica del procedimento a suo carico all'indagato;
-18 ottobre 2012 il PM inoltra richiesta di proroga di indagine al GIP che accoglie.

Le indagini -i primi 6 mesi - decorrono dalla prima iscrizione nel registro generale delle N.R. a carico di persona DA IDENTIFICARE?
TUTTO CORRETTO?? E' POSSIBILE CHE CI SIA RETROATTIVITA' IN TUTTO QUESTO E QUINDI ERRORE DEL PM?
Anticipatamente si ringrazia. Saluti


Rispondi