Per prima cosa un saluto a tutti ... e grazie di esistere .... in questa burocrazia di caos bestiale ...
la situazione :
sono un Assistente Capo della Polizia di Stato in malattia da febbraio 2012 e arrivato a gennaio 2013
attualmente a disposizione della CMO di Firenze. Mi hanno Accennato una riforma per inidoneità al servizio.
la domanda :
se verrò riformato con 27 e 1/2 anni di servizio + il militare e altri riscatti che non ricordo di preciso .. (credo 3 o 4 anni+ un altro anno dalla vita civile) .
quale sarebbe la mia posizione stipendio e buona uscita ?
Grazie
riformato nel 2013 quale destino ?
Re: riformato nel 2013 quale destino ?
cico ha scritto:Per prima cosa un saluto a tutti ... e grazie di esistere .... in questa burocrazia di caos bestiale ...
la situazione :
sono un Assistente Capo della Polizia di Stato in malattia da febbraio 2012 e arrivato a gennaio 2013
attualmente a disposizione della CMO di Firenze. Mi hanno Accennato una riforma per inidoneità al servizio.
la domanda :
se verrò riformato con 27 e 1/2 anni di servizio + il militare e altri riscatti che non ricordo di preciso .. (credo 3 o 4 anni+ un altro anno dalla vita civile) .
quale sarebbe la mia posizione stipendio e buona uscita ?
Grazie





-
- Attività iniziale
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mar nov 13, 2012 3:05 pm
Re: riformato nel 2013 quale destino ?
Messaggio da camilocienfuegos »
Buon giorno a tutti. Mi accodo alla richiesta in quanto mi trovo nella sstessa situazione.
Ricapitolando:
Assistente Capo Polizia di Stato;
servizio effettivo 26 anni + 5 di abbuono
militare: 1 anno
TOTALE: 32 Anni
quale sarebbe l'importo della pensione per inabilità al servizio d'istituto?
un saluto a tutti
Ricapitolando:
Assistente Capo Polizia di Stato;
servizio effettivo 26 anni + 5 di abbuono
militare: 1 anno
TOTALE: 32 Anni
quale sarebbe l'importo della pensione per inabilità al servizio d'istituto?
un saluto a tutti
Re: riformato nel 2013 quale destino ?
camilocienfuegos ha scritto:Buon giorno a tutti. Mi accodo alla richiesta in quanto mi trovo nella sstessa situazione.
Ricapitolando:
Assistente Capo Polizia di Stato;
servizio effettivo 26 anni + 5 di abbuono
militare: 1 anno
TOTALE: 32 Anni
quale sarebbe l'importo della pensione per inabilità al servizio d'istituto?
un saluto a tutti






da ORIGLIO FRANCESCO » dom nov 11, 2012 6:18 pm
...ma non sono pochi 1232, essendo Mall.C ., A me sono stati postati sui 1280-1300, senza 2° a.f., escluso le detrazioni per familiari a carico, Ap1, anni servizio 28, poi i GURU del forum sapranno rispondere.
Cordiali saluti.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE