registro di sala

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
annal
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar nov 06, 2012 11:56 am

registro di sala

Messaggio da annal »

Buongiorno, lavoro presso un istituto per disabili fisici e mentali,il mio reparto è formato da due gruppi di utenti con disturbo del comportamento e sino ad ora si usava un registro con pagine numerate per segnalare qualsiasi anomalia avvenisse durante un turno lavorativole cosidette (consegne) su questo registro olrte alle segnalazioni sugli utenti, tipo aggressioni ,crisi epilettiche, cadute,uscite ecc si segnalava anche quello che succedeva al personale in servizio , : vari infortuni dovuti alle crisi degli utenti e quantaltro quindi alla fine di ogni turno lavorativo si scriveva sul registro e il personale in servizio lo firmava, era l'unuca cosa che se succedeva un qualche cosa di veramente eclatante da doversi presentare davanti ad un giudice quest'ultimo voleva leggere il registro con le varie consegne. Da qualche tempo questo è stato tolto e messo a disposizione fogli numerati per ogni utente che vanno anchessi compilati ogni fine turno ma firmati solo da chi compila e non da tutto il personale in servizio, non si può nemmeno annotare anomalie che non riguardano l'utente. la mia domanda è se prima avevo almeno uno scritto di quello che succede durante la giornata nel gruppo di appartenenza ie in qualche modo almeno un po mi tutelava a livello giuridico ora non più, è legale tutto ciò, la seconda domanda è cè qualche legge o sentenza che regolamenti questo registro che per noi operatori del settore assistenziale è un valido strumento di lavoro. la ringrazio per l'attenzione datami e spero in un suo riscontro Anna Lazzarini


Rispondi