Sottufficiale del Corpo delle Caitanerie di porto sbarcato

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gianriva
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun nov 05, 2012 11:10 pm

Sottufficiale del Corpo delle Caitanerie di porto sbarcato

Messaggio da gianriva »

Buonasera Avvocato, sono un Primo Maresciallo Np. appartenente al Corpo delle Capitanerie di Porto (Corpo della Marina Militare) in servizio su di una unità navale in servizio (SAR) che, da un giorno all'altro, senza nessuna motivazione o quantomeno comunicata, è stato tolto il Comando e destinato, sempre nella stessa sede di servizio, ad altro incarico d'Ufficio.
Considerato che è prassi ormai consolidata da parte del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto fare uso di tali metodi, senza un ben che minimo rispetto del personale, vorrei sapere da lei, se possibile, circa la possibilità di ricorrere avverso tale provvedimento giunto come un fulmine a ciel sereno.
Ci tengo a precisare che non è scaturito da nessun mio errore o quant'altro considerato che ho uno stato di servizio impeccabile.
Se può essere utile vorrei segnalarle che al personale della Marina Militare, al quale come le dicevo il Corpo delle Capitanerie di Porto fa parte, gli eventuali cambi di destinazione e di incarico vengono motivati e comunicati all'interessato con almeno un'anno di anticipo.
Per quanto sopra vorrei procedere, sempre se possibile, per il fatto che non mi è stato dato un minimo preavviso e quantomeno una valida motivazione.
Rimango in attesa di un suo cortese cenno di riscontro che sarebbe ben accolto da tutto il personale di un intero corpo ormai stanco di subire tali angherie.
Saluti R.G.


Rispondi