Sono stato recentemente riformato per fisica inabilità e sono in attesa della conseguente pensione.
Qualcuno sa dirmi se esiste una fonte normativa che disciplina un eventuale altro lavoro in forma autonoma con la pensione che andro' a percepire . Grazie a chi vorrà chiarire l'argomento
PENSIONE E LAVORO PRIVATO
Re: PENSIONE E LAVORO PRIVATO
cicalone ha scritto:Sono stato recentemente riformato per fisica inabilità e sono in attesa della conseguente pensione.
Qualcuno sa dirmi se esiste una fonte normativa che disciplina un eventuale altro lavoro in forma autonoma con la pensione che andro' a percepire . Grazie a chi vorrà chiarire l'argomento

Giancarlo77 ha scritto:
Un saluto a tutti i colleghi del forum. Sono un Serg. Magg. dell'Esercito arruolato a Marzo del 1996. Seguo questo forum già da qualche tempo e su parecchi argomenti ho le idee abbastanza chiare, vorrei però porvi delle questioni sul mio caso nella speranza che qualcuno di voi possa darmi delle informazioni più precise e magari qualche riferimento normativo. Attualmente il sottoscritto ha 16 anni di servizio effettivo di cui 14 in un reparto operativo di proiezione all'estero. Ho alle spalle circa 400 gg di aspettativa per malattia maturata negli ultimi 5 anni per problemi di salute vari. Nell'anno 2012 ho già beneficiato dei 45 giorni di licenza straordinaria, avendo avuto 60 gg di convalescenza nel periodo Febbraio-Marzo 2012. Nel periodo da Marzo a Ottobre ho prestato regolarmente servizio, mentre adesso mi trovo da circa 10 gg in certificato di malattia per "ansia e attacchi di panico". Siccome è una patologia recidiva che in questi anni non sono riuscito a risolvere definitivamente (e che mi ha causato un totale disadattamento all'ambiente militare) e per la quale nel 2008 ho beneficiato di circa 7 mesi di convalescenza, molto probabilmente si protrarrà fino alla decadenza dal servizio per il superamento dei 730 gg., situazione che a conti fatti si verificherà fra 10 mesi (calcolando circa ulteriori 330 gg) ovvero nel mese di Settembre 2013. Alla luce di ciò, premettendo che non ho ancora presentato domanda di causa di servizio per tale patologia e che non sono interessato al passaggio ai ruoli civili, vorrei porvi alcune domande, sperando che qualche collega afferrato in materia possa rispondermi:
1) Il superamento dei 730 gg di aspettativa per malattia nel quinquennio , comportano la decadenza dal servizio e siccome ho più di 15 anni di servizio mi spetterebbe la pensione (di inabilità o infermità). A tal riguardo a quanto ammonterebbe all'incirca tale trattamento pensionistico, considerando che ho moglie e 2 figli a carico....???
2) Questa pensione si percepisce "vita natural durante".??? Inoltre è reversibile a mia moglie nell' eventualità che il sottoscritto dovesse venire a mancare..???
3) Avendo 35 anni, se riuscissi a trovare una nuova occupazione, tale trattamento pensionistico viene decurtato in parte o cessa del tutto di essere corrisposto..???
4)Nell'eventualità in cui dovessi perdere il successivo impiego, viene corrisposto nuovamente tale trattamento o non si ha più diritto a percepirlo.
5) Infine vorrei chiedervi a quanto ammonterebbe la quota di TFS in riferimento ai miei anni di servizio e in che tempi viene elargita.
Scusatemi se magari ho fatto troppe domande, ma spero che qualche buona anima possa darmi informazioni in merito. Nell'attesa porgo a tutti i miei sinceri saluti.
e: decurtazione pensione per reddito
da RAMBO » dom mar 25, 2012 4:07 pm
pietro17 ha scritto:
Non voglio deludere Christian ma se non erro, e quì vado a memoria, se si supera un determinato reddito (se non ricordo male 16.000 € circa), l apensione di inabilità/invalidità, viene decurtata se non anche tolta completamente, Bisognerebbe, per aver risposte certe, consultare un patronato.
Un saluto.
Le decurtazioni si applicano soltanto in caso di cumulo tra pensione di inabilità e reddito da lavoro dipendente oppure autonomo.
Soltanto la pensione di inabilità assoluta non è cumulabile con altri redditi da lavoro.
Queste cose le ho lette in questi forum...
Ciao Rambo
LINK SPONSORIZZATI
RAMBO
Messaggi: 458
Iscritto il: mer giu 29, 2011 10:54 am
Gira,sfoglia, cerca che trovi tutte le risposte alle tue domande.- Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE