inidoneità parziale NON da cds

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
EtaBeta

inidoneità parziale NON da cds

Messaggio da EtaBeta »

Sono un medico del lavoro, ho recentemente rappresentato un mio assistito (Polizia dello Stato) in CMO.
la CMO ha sostenuto l'impossibilità di giudicare il mio assistito INIDONEO PARZIALMENTE in quanto la patologia NON è da causa di servizio (DPR 738/1981). Ritengo invece che la INIDONEITA' PARZIALE sia prevista anche per menomazioni non da causa di servizio ai sensi del DPR 339/1982 art 2.
Le chiedo cortesemente se questa mia considerazione è condivisibile o meno.
La ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
dott. Adriano Damian


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: inidoneità parziale NON da cds

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

effettivamente, e con mia sorpresa (perché non conoscevo detta norma derogatoria), lei ha ragione. La CMO si è basata sulla regola che, invece, per le forze armate (non per la Polizia di Stato), richiede l'ascrivibilità della patologia a causa di servizio.
Cordialità,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi