Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Feed - CARABINIERI

Jamel
Altruista
Altruista
Messaggi: 102
Iscritto il: gio mag 24, 2012 11:50 am

Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da Jamel »

Buongiorno a tutti, questa mattina mi sono recato presso l'inpdap per competenza di territorio. Per poter sapere se potevo presentare domanda per la pensione. Mi hanno risposto che in base Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011 che riporto °°L'introduzione del sistema contributivo pro-rata dal 1 gennaio 2012 comporta per il personale militare, delle forze di polizia civili e militari e del corpo nazionale del vigili del fuoco il venir meno della disposizione di cui art. 6 comma 2 del D.lgs. 30 aprile 1997, n.165(accesso al pensionamento con 53 anni di eta' e massima anzianita' contributiva), salva l'ipotesi in cui detto personale abbia raggiunto al 31 dicembre 2011 l'aliquota massima dell'ottanta per cento.°° Mi sono arruolato il 28 marzo del 1979 e nato il 15 maggio 1960, in base ai miei dati che gli ho fornito, mi hanno riferito che al 31 dicembre 2011 ho maturato il 79,8% della pensione, dicendomi anche che non sono tanto sicuri in quanto deve essere la mia amministrazione a farmi il calcolo preciso, secondo loro puo' essere di poco inferiore o superiore al 80%.
Ho provato a chiamare la CNA, ma nessuno mi vuol fare il conteggio, preciso.
QUALCUNO DI VOI MI POTREBBE FARE UN CALCOLO PRECISO?
VISTO CHE MANCA POCO AL 80%.
SCUSATEMI E VI RINGRAZIO NUOVAMENTE DELLA VOSTRA PAZIENZA E CORTESIA


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da gino59 »

Jamel ha scritto:Buongiorno a tutti, questa mattina mi sono recato presso l'inpdap per competenza di territorio. Per poter sapere se potevo presentare domanda per la pensione. Mi hanno risposto che in base Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011 che riporto °°L'introduzione del sistema contributivo pro-rata dal 1 gennaio 2012 comporta per il personale militare, delle forze di polizia civili e militari e del corpo nazionale del vigili del fuoco il venir meno della disposizione di cui art. 6 comma 2 del D.lgs. 30 aprile 1997, n.165(accesso al pensionamento con 53 anni di eta' e massima anzianita' contributiva), salva l'ipotesi in cui detto personale abbia raggiunto al 31 dicembre 2011 l'aliquota massima dell'ottanta per cento.°° Mi sono arruolato il 28 marzo del 1979 e nato il 15 maggio 1960, in base ai miei dati che gli ho fornito, mi hanno riferito che al 31 dicembre 2011 ho maturato il 79,8% della pensione, dicendomi anche che non sono tanto sicuri in quanto deve essere la mia amministrazione a farmi il calcolo preciso, secondo loro puo' essere di poco inferiore o superiore al 80%.
Ho provato a chiamare la CNA, ma nessuno mi vuol fare il conteggio, preciso.
QUALCUNO DI VOI MI POTREBBE FARE UN CALCOLO PRECISO?
VISTO CHE MANCA POCO AL 80%.
SCUSATEMI E VI RINGRAZIO NUOVAMENTE DELLA VOSTRA PAZIENZA E CORTESIA

:arrow: Presumo che il corso di allievo e' stato di MM 6, :arrow: cio' posto, tu al 31.12.2011 sei gia'
:arrow: al 80% e di questo puoi fare personalmente il calcolo ( Inpdap circ. 22 del 18.09.2009).-
:arrow: Cmq sia, :arrow: cio' non toglie il fatto che tu al 31.12.2012 non maturi i 53 anni di eta'.Ciao
Jamel
Altruista
Altruista
Messaggi: 102
Iscritto il: gio mag 24, 2012 11:50 am

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da Jamel »

gino59 ha scritto:
Jamel ha scritto:Buongiorno a tutti, questa mattina mi sono recato presso l'inpdap per competenza di territorio. Per poter sapere se potevo presentare domanda per la pensione. Mi hanno risposto che in base Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011 che riporto °°L'introduzione del sistema contributivo pro-rata dal 1 gennaio 2012 comporta per il personale militare, delle forze di polizia civili e militari e del corpo nazionale del vigili del fuoco il venir meno della disposizione di cui art. 6 comma 2 del D.lgs. 30 aprile 1997, n.165(accesso al pensionamento con 53 anni di eta' e massima anzianita' contributiva), salva l'ipotesi in cui detto personale abbia raggiunto al 31 dicembre 2011 l'aliquota massima dell'ottanta per cento.°° Mi sono arruolato il 28 marzo del 1979 e nato il 15 maggio 1960, in base ai miei dati che gli ho fornito, mi hanno riferito che al 31 dicembre 2011 ho maturato il 79,8% della pensione, dicendomi anche che non sono tanto sicuri in quanto deve essere la mia amministrazione a farmi il calcolo preciso, secondo loro puo' essere di poco inferiore o superiore al 80%.
Ho provato a chiamare la CNA, ma nessuno mi vuol fare il conteggio, preciso.
QUALCUNO DI VOI MI POTREBBE FARE UN CALCOLO PRECISO?
VISTO CHE MANCA POCO AL 80%.
SCUSATEMI E VI RINGRAZIO NUOVAMENTE DELLA VOSTRA PAZIENZA E CORTESIA

:arrow: Presumo che il corso di allievo e' stato di MM 6, :arrow: cio' posto, tu al 31.12.2011 sei gia'
:arrow: al 80% e di questo puoi fare personalmente il calcolo ( Inpdap circ. 22 del 18.09.2009).-
:arrow: Cmq sia, :arrow: cio' non toglie il fatto che tu al 31.12.2012 non maturi i 53 anni di eta'.Ciao

Ciao Gino 59, grazie per la tua risposta. Ho iniziato il corso da allievo carabiniere il 28 marzo 1979.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da gino59 »

Jamel ha scritto:
gino59 ha scritto:
Jamel ha scritto:Buongiorno a tutti, questa mattina mi sono recato presso l'inpdap per competenza di territorio. Per poter sapere se potevo presentare domanda per la pensione. Mi hanno risposto che in base Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011 che riporto °°L'introduzione del sistema contributivo pro-rata dal 1 gennaio 2012 comporta per il personale militare, delle forze di polizia civili e militari e del corpo nazionale del vigili del fuoco il venir meno della disposizione di cui art. 6 comma 2 del D.lgs. 30 aprile 1997, n.165(accesso al pensionamento con 53 anni di eta' e massima anzianita' contributiva), salva l'ipotesi in cui detto personale abbia raggiunto al 31 dicembre 2011 l'aliquota massima dell'ottanta per cento.°° Mi sono arruolato il 28 marzo del 1979 e nato il 15 maggio 1960, in base ai miei dati che gli ho fornito, mi hanno riferito che al 31 dicembre 2011 ho maturato il 79,8% della pensione, dicendomi anche che non sono tanto sicuri in quanto deve essere la mia amministrazione a farmi il calcolo preciso, secondo loro puo' essere di poco inferiore o superiore al 80%.
Ho provato a chiamare la CNA, ma nessuno mi vuol fare il conteggio, preciso.
QUALCUNO DI VOI MI POTREBBE FARE UN CALCOLO PRECISO?
VISTO CHE MANCA POCO AL 80%.
SCUSATEMI E VI RINGRAZIO NUOVAMENTE DELLA VOSTRA PAZIENZA E CORTESIA

:arrow: Presumo che il corso di allievo e' stato di MM 6, :arrow: cio' posto, tu al 31.12.2011 sei gia'
:arrow: al 80% e di questo puoi fare personalmente il calcolo ( Inpdap circ. 22 del 18.09.2009).-
:arrow: Cmq sia, :arrow: cio' non toglie il fatto che tu al 31.12.2012 non maturi i 53 anni di eta'.Ciao

Ciao Gino 59, grazie per la tua risposta. Ho iniziato il corso da allievo carabiniere il 28 marzo 1979.



:arrow: :shock: E' importante la data d'inizio del corso allievi, ma nel tuo caso e' piu' importante
:arrow: la data della fine del corso...!!!!! :arrow: non credi..??????
Jamel
Altruista
Altruista
Messaggi: 102
Iscritto il: gio mag 24, 2012 11:50 am

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da Jamel »

Ciao Gino 59, dal 28 marzo 1979 al 1 luglio 1979 allievo carabiniere ausiliario e dal 2 luglio 1979 carabiniere ausiliario e poi l'iter normale...............e cosi via ho riscattato tutto fino ad oggi, anche l'anno di carabiniere ausiliario.

Scusa Gino come posso fare a sapere se al 31 dicembre 2011 avevo maturato 80% della pensione?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da gino59 »

Jamel ha scritto:Ciao Gino 59, dal 28 marzo 1979 al 1 luglio 1979 allievo carabiniere ausiliario e dal 2 luglio 1979 carabiniere ausiliario e poi l'iter normale...............e cosi via ho riscattato tutto fino ad oggi, anche l'anno di carabiniere ausiliario.

Scusa Gino come posso fare a sapere se al 31 dicembre 2011 avevo maturato 80% della pensione?


:arrow: Dillo prima che eri Ausiliario....!!!! :arrow: cosi puo' darsi che al 2011 non arrivi all'80%, ma
:arrow: cmq sia non ai maturato 53 anni al 31.12.2012.-
Jamel
Altruista
Altruista
Messaggi: 102
Iscritto il: gio mag 24, 2012 11:50 am

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da Jamel »

Buongiorno gino, ho chiamato l'inpdap, mi hanno riferito, il fatto che uno abbia fatto l'ausiliario o l'effettivo e relativo gli importante che e' stato riscattato l'anno di militare.
Insomma non si riesce a sapere, se ho raggiunto questo 80% al 31.12.2011?
Ti ringrazio della della tua disponibilita'.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da gino59 »

Jamel ha scritto:Buongiorno gino, ho chiamato l'inpdap, mi hanno riferito, il fatto che uno abbia fatto l'ausiliario o l'effettivo e relativo gli importante che e' stato riscattato l'anno di militare.
Insomma non si riesce a sapere, se ho raggiunto questo 80% al 31.12.2011?
Ti ringrazio della della tua disponibilita'.

:arrow: Premesso e non concesso, che il militare di leva si riscatta per il TFR e cmq (nel tuo caso) :arrow: :arrow: vale anche per la misura della pensione, ma non ai fini di :arrow: 1/5, quindi quello che ti ha
:arrow: detto l'impiegato inpdap, sono solo parole nell'aria.................!!!!!
:arrow: Cio' posto, premesso che anche per me', al 31.12.2011 raggingi l'80%, :arrow: il tuo stato di servizio, :arrow: lo sai, solo tu e l'amministrazione, quindi ,scrivi una R.R. e ti fai certificare
:arrow: la % dell'aliquota pensionistica raggiunta in data del 31.12.2011.-...ok.... :?: :?: :?: Saluti
Jamel
Altruista
Altruista
Messaggi: 102
Iscritto il: gio mag 24, 2012 11:50 am

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da Jamel »

Ciao Gino, ti volevo ringraziare per le tue risposte e la tua pazienza. Seguiro' il tuo consiglio e scrivero' una raccomandata A\R alla mia amministrazione. Grazie e scusa
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da lino »

Jamel ha scritto:Ciao Gino, ti volevo ringraziare per le tue risposte e la tua pazienza. Seguiro' il tuo consiglio e scrivero' una raccomandata A\R alla mia amministrazione. Grazie e scusa
Ciao collega, fai come ti ha suggerito l'amico Gino, ma penso ti possa aiutare che conosco un collega che ha fatto domanda di pensione ordinaria, anche Lui arruolato marzo 1979...................
Ciao e auguri per tutto.....
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
natalind
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 368
Iscritto il: mer set 26, 2012 4:47 pm

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da natalind »

Carissimo Gino, devo comunicarti purtroppo che l'Amministrazione non ti fa nessun conteggio, a meno che l'interessato non produca domanda di congedo. Solo in tale circostanza sono tenuti a fornirti il prospetto dei servizi utili....con relativa % maturata. Non è giusto, ma è la triste realtà di noi comuni mortali!
Jamel
Altruista
Altruista
Messaggi: 102
Iscritto il: gio mag 24, 2012 11:50 am

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da Jamel »

Ciao Lino ti ringrazio, dell'informazione del collega che ha presentato domanda di pensione che si e' arruolato nell'anno 1979.

Mi potresti dire anche l'anno di nascita?

E se aveva lavorato prima di essere arruolato?

Cosi mi posso regolare di conseguenza se presentare domanda di pensione.

Ringrazio nuovamente gino e anche natalind.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da lino »

Jamel ha scritto:Ciao Lino ti ringrazio, dell'informazione del collega che ha presentato domanda di pensione che si e' arruolato nell'anno 1979.

Mi potresti dire anche l'anno di nascita?

E se aveva lavorato prima di essere arruolato?

Cosi mi posso regolare di conseguenza se presentare domanda di pensione.

Ringrazio nuovamente gino e anche natalind.
Arruolato marzo 1979, nessun periodo ricongiunto (al momento) nato nel 1958.....
Informati prima, ma penso che presentare domanda costringera' la tua amministrazione nel fare tali calcoli e magari riferirti cosa ti manca es. maturazione 53 anno :) , eventuale raggiungimento aliquota max.
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Jamel
Altruista
Altruista
Messaggi: 102
Iscritto il: gio mag 24, 2012 11:50 am

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da Jamel »

Grazie lino della tua disponibilita'.
rosario1960
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: dom apr 15, 2012 6:42 pm

Re: Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011. Pensioni

Messaggio da rosario1960 »

Jamel ha scritto:
gino59 ha scritto:
Jamel ha scritto:Buongiorno a tutti, questa mattina mi sono recato presso l'inpdap per competenza di territorio. Per poter sapere se potevo presentare domanda per la pensione. Mi hanno risposto che in base Art. 24 comma 18 decreto legge n.201\2011 che riporto °°L'introduzione del sistema contributivo pro-rata dal 1 gennaio 2012 comporta per il personale militare, delle forze di polizia civili e militari e del corpo nazionale del vigili del fuoco il venir meno della disposizione di cui art. 6 comma 2 del D.lgs. 30 aprile 1997, n.165(accesso al pensionamento con 53 anni di eta' e massima anzianita' contributiva), salva l'ipotesi in cui detto personale abbia raggiunto al 31 dicembre 2011 l'aliquota massima dell'ottanta per cento.°° Mi sono arruolato il 28 marzo del 1979 e nato il 15 maggio 1960, in base ai miei dati che gli ho fornito, mi hanno riferito che al 31 dicembre 2011 ho maturato il 79,8% della pensione, dicendomi anche che non sono tanto sicuri in quanto deve essere la mia amministrazione a farmi il calcolo preciso, secondo loro puo' essere di poco inferiore o superiore al 80%.
Ho provato a chiamare la CNA, ma nessuno mi vuol fare il conteggio, preciso.
QUALCUNO DI VOI MI POTREBBE FARE UN CALCOLO PRECISO?
VISTO CHE MANCA POCO AL 80%.
SCUSATEMI E VI RINGRAZIO NUOVAMENTE DELLA VOSTRA PAZIENZA E CORTESIA

:arrow: Presumo che il corso di allievo e' stato di MM 6, :arrow: cio' posto, tu al 31.12.2011 sei gia'
:arrow: al 80% e di questo puoi fare personalmente il calcolo ( Inpdap circ. 22 del 18.09.2009).-
:arrow: Cmq sia, :arrow: cio' non toglie il fatto che tu al 31.12.2012 non maturi i 53 anni di eta'.Ciao

Ciao Gino 59, grazie per la tua risposta. Ho iniziato il corso da allievo carabiniere il 28 marzo 1979.
Ciao Jamel, anche io mi sono arruolato il 20 marzo 1979,(Corpo Gdf), e grazie ai conteggi fatti dall'amico Gino59 e vedendo che quasi tutti i miei colleghi arruolati nel mio stesso giorno e nelle mie stesse condizioni ( nessun lavoro precedente) ma solo sei mesi più grandi andranno in pensione con la vecchia norma, significa che il fatidico 80% al 31/12/2011 l'abbiamo accquisito.

Noi nati nel 1960 dobbiamo aspettare la Signora Fornero e Company per vedere cosa decidono.

:evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:
Rispondi