Egregio avv. Carta,
le scrivo per avere un suo parere legale in merito a quanto è accaduto.
Ho frequentato un corso all' inizio del quale io ed i miei colleghi abbiamo conseguito un grado.
Alcuni di questi colleghi ha avuto bisogno di chiedere una proroga per terminare il corso e tale proroga da legge deve essere detratta dall'anzianità del militare che ne ha usufruito.
Questa riduzione di anzianità avrebbe dovuto comportare, al passaggio al grado successivo, un ritardo nella promozione di chi ha usufruito di proroga ma così non è stato.
Alcuni colleghi si sono visti ricalcolare l'anzianità e dovranno attendere per avanzare mentre altri anche avendo usufruito di proroga sono stati promossi insieme a chi ha concluso il corso senza ritardi.
Si può capire che questa situazione sia nata da un errore burocratico dovuto alla pessima gestione delle pratiche di proroga.
Ma tenendo presente quanto appena scritto, io vorrei sapere, nel caso qualcuno volesse fare ricorso quale potrebbero essere i risultati? Chi non ha avuto il ricalcolo dell'anzianità ed ha preso il grado se lo vedrà togliere, oppure chi si è visto ricalcolare l'anzianità verrà fatto avanzare riportandogli l' anzianità a prima della proroga? Oppure qualche altro scenario che non immagino neanche??
Mi scuso se mi sono dilungato ma spero di essere stato più chiaro ed esaustivo possibile!
parità di trattamento
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:25 am
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: parità di trattamento
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
lei è stato molto generico nel descrivere il suo caso, ma, se le cose stanno come lei asserisce, effettivamente ci sarebbero i presupposti di un ricorso al TAR
In mancanza di elementi più precisi, non saprei dirle di più. Tenga ovviamente conto che lei ha 60 giorni di tempo per dolersi dell'illegittimità in questione, a partire da quando ne ha avuto conoscenza.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
In mancanza di elementi più precisi, non saprei dirle di più. Tenga ovviamente conto che lei ha 60 giorni di tempo per dolersi dell'illegittimità in questione, a partire da quando ne ha avuto conoscenza.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE