CONSIGLI SU CALCOLO PENSIONE E DURATA ASPETTATIVA.
Inviato: lun ott 22, 2012 8:20 am
Salve,sono un App.scelto dei CC, nuovo su questo forum (complimenti, ben fatto....). Mi sono arruolato nel marzo del 1984, ho riscattato i 5 anni ai fini liquidazione e non ho fatto servizi che mi riconoscano particolari indennita' pensionabili (non prendo ancora l'assegno dei 27 perche' come si sa e' bloccato fino al 2013).
Avrei la possibilita' di essere congedato per malattia (non so poi se mi verra' riconosciuta o meno),e, potendo diciamo cosi' ''gestire'' un po la cosa, avevo deciso di iniziare la convalescenza dopo aver compiuto i 29 anni di servizio in modo da essere fuori per i trent'anni, dopo i circa 12 mesi di aspettativa che di solito l'ospedale militare fa fare.
Senonche' mi si sono presentati due problemi di difficile soluzione che forse solo un legale del settore sapra' risolvere; dato un'occhiata al forum, pero', speravo che voi mi potreste dare una mano.
- il primo problema e' quello di non riuscire a stabilire con sufficiente precisione l'importo della pensione che andro' a prendere ai 30 anni; sono andato all'inps (ex inpdap) e mi hanno detto che loro non fanno questo tipo di calcoli (ma come, ...me la pagate voi la pensione....!!) ma di andare ai patronati...per ora ne ho girati 2 e mi hanno fatto dei calcoli' un po cosi' al volo dicendomi ognuno una somma diversa dall'altra.....mi sono iscritto sul sito dell'inps facendomi assegnare la password, ma anche li' la sezione relativa alla stima della pensione e' disattivata....contattando uno studio legale mi hanno risposto che loro per i calcoli si appoggiano a strutture esterne e verrebbe a costare sui 500 euro (sic!!!!!); sul forum ho trovato la risposta data all'utente ''torello'' dove sembra che si dovrebbe percepire intorno ai 1400-1450 euro + le detrazioni. Ma questo calcolo come e' stato fatto??? e' attendibile???? E chiaro che e' un calcolo molto complicato che dipende da tanti parametri, ma e' altrettanto chiaro che su somme cosi' piccole anche le 50 euro in piu' o in meno fanno....
- il secondo problema e' quello della durata dell'aspettativa, che come si sa ha durata massima di 18 mesi: poiche' durante la stessa si maturano le spettanze per la pensione, per me sarebbe importante farne almeno un anno, ma da chi e da che cosa dipende cio'???? dal tipo di malattia??? dai medici dell'ospedale militare??? oppure da tutt'e' due...??
Ringrazio anticipatamente per le risposte che mi giungeranno.
Avrei la possibilita' di essere congedato per malattia (non so poi se mi verra' riconosciuta o meno),e, potendo diciamo cosi' ''gestire'' un po la cosa, avevo deciso di iniziare la convalescenza dopo aver compiuto i 29 anni di servizio in modo da essere fuori per i trent'anni, dopo i circa 12 mesi di aspettativa che di solito l'ospedale militare fa fare.
Senonche' mi si sono presentati due problemi di difficile soluzione che forse solo un legale del settore sapra' risolvere; dato un'occhiata al forum, pero', speravo che voi mi potreste dare una mano.
- il primo problema e' quello di non riuscire a stabilire con sufficiente precisione l'importo della pensione che andro' a prendere ai 30 anni; sono andato all'inps (ex inpdap) e mi hanno detto che loro non fanno questo tipo di calcoli (ma come, ...me la pagate voi la pensione....!!) ma di andare ai patronati...per ora ne ho girati 2 e mi hanno fatto dei calcoli' un po cosi' al volo dicendomi ognuno una somma diversa dall'altra.....mi sono iscritto sul sito dell'inps facendomi assegnare la password, ma anche li' la sezione relativa alla stima della pensione e' disattivata....contattando uno studio legale mi hanno risposto che loro per i calcoli si appoggiano a strutture esterne e verrebbe a costare sui 500 euro (sic!!!!!); sul forum ho trovato la risposta data all'utente ''torello'' dove sembra che si dovrebbe percepire intorno ai 1400-1450 euro + le detrazioni. Ma questo calcolo come e' stato fatto??? e' attendibile???? E chiaro che e' un calcolo molto complicato che dipende da tanti parametri, ma e' altrettanto chiaro che su somme cosi' piccole anche le 50 euro in piu' o in meno fanno....
- il secondo problema e' quello della durata dell'aspettativa, che come si sa ha durata massima di 18 mesi: poiche' durante la stessa si maturano le spettanze per la pensione, per me sarebbe importante farne almeno un anno, ma da chi e da che cosa dipende cio'???? dal tipo di malattia??? dai medici dell'ospedale militare??? oppure da tutt'e' due...??
Ringrazio anticipatamente per le risposte che mi giungeranno.