conflitto a fuoco

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
brown
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 33
Iscritto il: ven ott 12, 2012 3:25 pm

conflitto a fuoco

Messaggio da brown »

Buonasera, Sono un brigadiere capo dei carabinieri in servizio. Mi sono arruolato nell'armanel 1977. Nel 1986 libero dal servizio ho subito una tentata rapina da PARTE DI TRE MALFATTORI MAI IDENTIFICATI. Nel corso della tentata rapina>, <al fine di non farmi prendere la mia pistola in dotazione>, <<ho avuto una violenta collutazione con loro e nell'occasione uno di essi esplose un colpo d'arma da fuoco colpendomi al polpaccio sinistro provocandomi foro con entrata ed uscita. In merito mi fecere il modello "C" e nell'anno 1998 la CMO di Caserta mi assegnava la tabella "B" misura misura massima. In relazione a ciò nel 2002 mi hanno dato per l'equo indennizzo circa 1600 euro.Giudizio diagnostico della CMO: Esiti di ferita arma da fuoco trapassante tessuti molli 3^ medio inferiore gamba sinistra con riferita dolenzia al cambio stagionale.Nell'anno 2001 nel corso di un servizio di pattuglia>>, <ho avuto un conflitto a fuoco con un detenuto in licenza premio che stata scontando 18 anni di carcere. (persona appartenente alla criminalita organizzata)Nel corso del conflitto a fuoco lo stesso veniva colpito mortalmente.Come per prassi sono stato regolarmente indagato>, <senza che mai mi fosse stata sequestrata l'arma. Sono stato sempre in servizio.Da quest'ultimo evento>, <vi lascio immaginare che ancora oggi capita che non riesco a dormire e rivedendo la scena tristemente verificatasi.In merito non ho mai esposto il problema alla mia direzione sanitaria per paura di eventuale riforma.Ora vi chiedo per i fatti summenzionati>, <potrei rientare nella fattispecie di vittima del dovere?In caso positivo quale eè la prassi? I certificati medici di vecchia data e mai presentati all'amministrazione sono validi?
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.> ..........................http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/d ... html#p4933" onclick="window.open(this.href);return false;


Rispondi