sono un ufficiale in s.p.e. entrato in Accademia nel 2002 con un iter formativo di cinque anni ed il cui corso di studi universitario prevedeva la formula del 3+2 (ovvero l'iscrizione ad un corso di laurea "breve" e successivamente ad un corso di laurea specialistico).
L'Art. 7 del Dlgs 490/97, in vigore al momento di contrarre la ferma prevista, recitava:
Articolo 7
(Obblighi di servizio)
"1. Gli allievi delle Accademie militari hanno l'obbligo di contrarre all'atto dell'ammissione ai corsi una ferma di tre anni.(Obblighi di servizio)
2. All'atto dell'ammissione al terzo anno di corso i frequentatori dei corsi normali dell'Accademia dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica hanno l'obbligo di contrarre una ferma di nove anni che assorbe quella da espletare.
3. La ferma di cui al comma 2 e' elevata a:
a) dieci anni per gli iscritti a corsi di laurea di cinque anni di durata;
b) undici anni per gli iscritti a corsi di laurea di sei anni di durata;
c) quattordici anni per gli appartenenti al ruolo naviganti normale dell'Aeronautica.
[...]"
Tecnicamente parlando, sebbene l'iter complessivo previsto fosse di 5 anni (3+2), all'atto dell'ammissione al terzo anno non ero iscritto ad un corso di laurea di cinque anni ma bensì ad un corso di laurea triennale; questo in quanto l'iscrizione ai successivi due anni è avvenuto ovviamente solo dopo il conseguimento della "laurea breve".
Per quanto sopra, la firma sottoscritta non dovrebbe avere valore di 9 anni piuttosto che di 10? E' possibile una simile argomentazione per ottenere il termine del vincolo di ferma nel 2013 avendo io firmato ad ottobre del 2004?
Grazie mille per la risposta.