ill.mo avvocato, brevemente Le illustro il mio caso, ho vinto ricorso e dopo periodo di destituzione sono stato riammesso in servizio...mi hanno ricostruito la carriera come da sentenza Consiglio di Stato, in questi anni pero' ho svolto per periodi dei lavori in regola con tanto di contributi presso inps...durante il calcolo della ricostruzione in quei periodi l amministrazione a fatto un calcolo differenziale ossia mi ha scalato quanto preso ....es se nel 2004 ho percepito per lavoro presso terzi 10 mila loro me le hanno scalate da quelle che dovevo prendere in polizia....e cosi' anche per i contributi....invece l'inpdap dopo aver consultato il suo ufficio legale mi ha detto che il minisero non doveva fare questo calcolo ma bensi non tener conto del lavoro svolto ..perche' la SENTENZA NON LO SPECIFICA,,la sentenza dice solo che ho il ""diritto della ricostruzione integrale della carriera"...infatti l'inpdap pretende tutti i contributi interi senza far calcoli di sottrazione nei periodi che ho svolto lavoro presso privati....dice in pratica di non tener conto di questi periodi....a me questo giova perche' la liquidazione me la stanno dando completa...ma Lei che pensa ha ragione il ministero o l'inpdad...e se ci sara' questo contensioso..andra' a finire alla Corte dei Conti? secondo la Sua esperienza in che tempi risolveranno??.lo chiedo perche' ho paura che se perda l'inpdap dovro' poi restituire i soldi eccedenti ed anche una parte della pensione perche' rivalutata adesso pienamente...di certo se avro' problemi chiamero' Lei visto che il mio avvocato in campo pensionistico non e' specializzato grazieee
Cordialmente Saluti christian
contensioso tra inpdap e ministero
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE