termini amministrativi l 104

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
marinaiodeluso
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 60
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:25 am

termini amministrativi l 104

Messaggio da marinaiodeluso »

gentile avvocato sono a porle un quesito che riguarda diversi militari della marina militare.
Come lei saprò la MARINA MILITARE, non ha recepito le innovazioni apportate alla nuova disciplina dei trasferimenti per legge 104 non emanando una nuova circolare con la nuova documentazione da allegare, inoltre per non concedere il beneficio del trasferimento nei termini di legge previsti ultimamente sta adottando la seguente procedura: in prima istanza dopo circa 60 giorni dal ricevimento della domanda dichiara che la stessa è incompleta anche se si sono inviati tutti i documenti, da premettere che non vi è una circolare che elenca i documenti da inviare, successivamente al secondo inoltro della documentazione avvia il procedimento con la relativa comunicazione del responsabile e dei termini dai quali loro ritengono dover escludere i giorni festivi e qui nasce il mio primo dubbio, vanno esclusi i giorni festivi dal calcolo dei 90 giorni? inoltre asseriscono che entro i 90 giorni non deve avvenire il trasferimento ma bensi la comunicazione dell'accoglimento del beneficio e qui non si capisce cosa vogliono comunicare, ma cosa ancora piu' divertente trascorsi i 90 giorni non prendono nessuna decisione lasciando il militare in attesa di decisione. . . ora sorgono piu' domande . . . cosa intende il legislatore all'art 1039 comma 1 lettera c) del t.u. n. 90/10 indicando in 90 giorni il termine del procedimento? che in tale data deve avvenire il diniego o il trasferimento? come comportarsi qualora trascorsi i 90 giorni l'amministrazione non prende una decisione? possono imputarsi al dirigente eventuali ulteriore spese sostenute dal militare che rimane nella sede non richiesta dal 91 giorno fino all'effettivo trasferimento (ad esempio affitto di casa, mancata disdetta del contratto di locazione, disagio per il disabile da assistere, spese per il raggiungimento del disabile da assistere? grazie per la risposta che saprà darci anche in capo all'ultima sentenza della cassazione di cui lei ci ha dato conoscenza. p.s. il capo dell'ufficio generale del personale della marina che dispone i trasferimenti è un suo assiduo lettore quindi sicuramente terrà conto della sua risposta nei suoi futuri comportamenti.


Rispondi