40 anni contributivi nel 2012

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
nipuli
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: gio set 27, 2012 12:35 pm

40 anni contributivi nel 2012

Messaggio da nipuli »

Un saluto a tutti per cominciare :D
sono un Luogotenente della Guardia di Finanza ed in questo bailamme di notizie che si susseguono non c'ho capito più nulla...
alla data del 31.12.2011 la mia amministrazione mi ha comunicato che possedevo 39 anni - 5 mesi e 13 giorni di anzianità contributiva, incappo nel famigerato regolamento sulle pensioni da emanare entro il 31.10.2012 o ne sono fuori? nel caso ne sia fuori quando potrò presentare domanda di pensione?
un cordiale saluto a tutti.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: 40 anni contributivi nel 2012

Messaggio da gino59 »

nipuli ha scritto:Un saluto a tutti per cominciare :D
sono un Luogotenente della Guardia di Finanza ed in questo bailamme di notizie che si susseguono non c'ho capito più nulla...
alla data del 31.12.2011 la mia amministrazione mi ha comunicato che possedevo 39 anni - 5 mesi e 13 giorni di anzianità contributiva, incappo nel famigerato regolamento sulle pensioni da emanare entro il 31.10.2012 o ne sono fuori? nel caso ne sia fuori quando potrò presentare domanda di pensione?
un cordiale saluto a tutti.


:arrow:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lentinese
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: ven gen 20, 2012 1:33 pm

Re: 40 anni contributivi nel 2012

Messaggio da lentinese »

ciao a tutti sono anche io nella stesa situazione del collega anni fatti nel 2012 si può andare in pensione o come dicono tutti bisogna aspettare questa benedetta o maledetta legge di riforma per le pensioni del comparto sicurezza?
ciao e grazie a chi mi può rispondere
MICHELETTO
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ott 01, 2012 8:23 pm

Re: 40 anni contributivi nel 2012

Messaggio da MICHELETTO »

i CONTI DEI 39 ANNI E GLI SPICCIOLI MI SEMBRANO POCO CHIARI, SECONDO LE NORME TRANSITORIE I REQUISITI DA POSSEDERE SONO PER L'ANZIANITA' CONTRIBUTIVA ENTRO IL 2011 MENTRE PER L'ETA' ENTRO IL 2012.
IN QUESTE NORME SI INTRAVEDE LA POSSIBILITA' INOLTRE DI POSSEDERE ALTRI "REQUISITI" FORSE IL VOSTRO DEI 40 ANNI DA POSSEDERE ENTRO L'ENTRATA IN VIGORE DEL REGOLAMENTO.
ALTRIMENTI L'ART. 6 - 1 COMMA PREVEDE 57 ANNI DI ETA' E 35 ANNI DI ANZIANITA' CONTRIBUTIVA O IL "CANALE DEL SISTEMA DELLE QUOTE.
PIU' CHE AI RETLAGUARFI, RIVOLGERSI ANCHE ad esterni.
I RETLAGUARFI SEMBRA, SI ADEGUINO SOLO CON IL PROGRAMMA S/7 INPDAP,
CREATO AD ARTE ..... ELENCATE SE VOLETE L'ANNO DI NASCITA, DATA ARRUOLAMENTO, MILITARE E PERIODI LAVORATIVI
RICONGIUNTI, NONCHE' MAGGIORAZIONI DI SERVIZIO ( CONFINE, CAUSE DI SERVIZIO) ETC.
LEGGETE ANCHE IL MIO ARTICOLO 6 - 2 COMMA L 165/1997
Salvatore1960
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 27, 2012 2:52 pm

Re: 40 anni contributivi nel 2012

Messaggio da Salvatore1960 »

Buongiorno a tutti.
Sono un brigadiere capo della Guardia di Finanza, volevo sapere quando potrò andare in pensione.
I miei requisiti:
- data di nascita 01.09.1960;
- arruolato in data 20.03.1980;
- dal 11.12.1979 servizio militare;
- dal 01.01.1981 e fino al 10.08.1991 ho prestato servizio in frontiera (Compagnia di Ventimiglia);
- riscattato 4 anni e 8 mesi circa.
Grazie al servizio militare ho raggiunti 80% al 31.12.2011, l’unico ostacolo è l’età anagrafica (52 anni nel 2012 anziché 53 anni).
Domanda: Il servizio prestato in frontiera serve ai fini pensionistici;
L’anno prossimo al raggiungimento dei fatidici 53 anni posso andare in pensione.
Grazie e un saluto a tutti.
to.tommaso
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 45
Iscritto il: lun set 19, 2011 11:02 am

Re: 40 anni contributivi nel 2012

Messaggio da to.tommaso »

Carissimo collega guarda che il tuo 80 per cento non lo devi grazie al servizio militare che è di pochi mesi, ma grazie alle maggiorazioni del 1/5 e del servizio di confine di stato. probabilmente tu a dispetto del tetto massimo ai anni 5 di maggiorazione di servizio non più aumentabili a partire dal 1.1.1998 ti trascini oltre 6 anni di maggiorazioni e questo probabilmente al 31.12.1992 avevi oltre 15 anni di contribuzione utile (come alcuni dicono super retributivo) e questo sempre grazie al confine di stato.
anche io ero a ventimiglia dal 1982 al 1984 e ciò mi ha permesso di maturare più anzianità contributiva. Io ero presso il valico ferroviario e sono un M.llo cc ciao e tanti auguri
Salvatore1960
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 27, 2012 2:52 pm

Re: 40 anni contributivi nel 2012

Messaggio da Salvatore1960 »

to.tommaso

Quindi stando a quello che mi dici, quando posso andare in pensione?

Grazie a presto
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: 40 anni contributivi nel 2012

Messaggio da gino59 »

to.tommaso ha scritto:Carissimo collega guarda che il tuo 80 per cento non lo devi grazie al servizio militare che è di pochi mesi, ma grazie alle maggiorazioni del 1/5 e del servizio di confine di stato. probabilmente tu a dispetto del tetto massimo ai anni 5 di maggiorazione di servizio non più aumentabili a partire dal 1.1.1998 ti trascini oltre 6 anni di maggiorazioni e questo probabilmente al 31.12.1992 avevi oltre 15 anni di contribuzione utile (come alcuni dicono super retributivo) e questo sempre grazie al confine di stato.
anche io ero a ventimiglia dal 1982 al 1984 e ciò mi ha permesso di maturare più anzianità contributiva. Io ero presso il valico ferroviario e sono un M.llo cc ciao e tanti auguri


:arrow: :wink: Perfetto.- Saluti
to.tommaso
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 45
Iscritto il: lun set 19, 2011 11:02 am

Re: 40 anni contributivi nel 2012

Messaggio da to.tommaso »

ti ho risposto soltanto in merito alla tua domanda se il confine valeva come maggiorazione contributiva. certo che vale. per quanto riguarda la pensione falli tu i calcoli se sei arrivato a 40 di contributi tanto tanto sei salvo altrimenti i 53 anni col calcolo prorata non esistono più dall'1.1.2012 chi li raggiunge entro questo anno dovrebbe avbercela fatta ma in questo spero che il collega Gino possa dirti qualcosa. tanti cari saluti i conteggi comunque sulla tua maturazione contributiva li puoi anche chiedere al tuo comando.
Rispondi