Brevemente:
Affetto da angina instabile risolta con l'applicazione di stent, sono stato giudicato: NON IDONEO PERMANENTEMENTE AL SERVIZIO D'ISTITUTO, idoneo parzialmente se si riconosciuta la causa di serrvizio, idoneo ai rr. tecnici, ai ruoli civili del Ministero ...... .Tab. A ctg. 6.
A seguito di questo esito mi tempestano dicendomi di non fare ricorso in 2° istanza a Napoli perchè tempo perso e di concentrarmi sulla causa di servizio, già di per se difficilissima da ottenere. Assieme ad un 'altro collega, stessa patologia stesso risultato, riusciamo a trovare la direttiva di cui prima.
La stessa in poche parole indica la nuova guida che devono tenere le CMO per evitare ricorsi, ma soprattutto per evitare il congedo ed il ridimensionamento di professionalità ancora valide, tutto ciò comunque nel rispetto per la salute del soggetto.
Bene con la categoria 6 bisogna dare l'idoneità, sopratutto se vengono rispettati tre parametri medici che nel mio caso sono conformi alla direttiva.
Risultato scoperta la direttiva sono uscito fuori il termine di dieci gg. per il ricorso a Napoli.

PERTANTO POSSO FARE SOLTANTO IL RICORSO AL TAR . Quindi non solo il danno ma anche la beffa di dover sborsare non so quanto per rientrare in servizio (in atto 20 + 3).
Mi chiederete ? Scusa ed il nostro membro interno alla commissione non sapeva di questa circolare? Con la rabbia che ho, voglio evitare di andare a chiederglielo anche perchè immagino la risposta........ La direttiva era intestata alle CMO non alla P.S.....


Nel caso in cui potesse essere utile a qualcuno di Noi....... Un abbraccio a tutti.
P.S. sapete quanto potrebbe costarmi????????