ricorso tar ricongiungimento coniuge lavoratore

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
cavani1982
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab set 01, 2012 8:47 am

ricorso tar ricongiungimento coniuge lavoratore

Messaggio da cavani1982 »

ho presentato in data 20 maggio ISTANZA DI TRASFERIMENTO ai sensi del n. 398 del Regolamento Generale per l’Arma dei Carabinieri (circolare n. 944001-1/T-16/Pers. Mar. del 9 febbraio 2010), al fine di ottenere il ricongiungimento al coniuge che espleta attività lavorativa subordinata a tempo indeterminato, in modo da ottenere il ricongiungimento alla famiglia, ed a “risolvere così le particolari situazioni di comprensibile disagio”, notevole distanza chilometrica, circa 370 km.
Il comando in data 13 agosto,mi ha risposto che per il ruolo sottufficiali, vista la situazione deficitaria del com leg cc di appartenenza, vista la situazione di sovra organico del coma leg cc richiesta, vista le primarie esigenze dell’amministazione, e visto il parere contrario dei superiori gerarchici, stava valutando l’ipotesi di nn accogliere l’istanza, e mi ha concesso la possibilità di effettuare osservazioni entro 10 gg. Io ho richiesto la possibilità di accogliere la domanda di cui sopra per le seguenti ulteriori motivazioni: Il giorno 20 agosto 2012 è nato il primo figlio della coppia da ricongiungere. A seguito di tale lieto evento, le condizioni di disagio familiare, purtroppo, si sono notevolmente aggravate. Infatti, considerato che la consorte presta attività lavorativa a tempo indeterminato, con la qualifica di Impiegata amministrativa livello 4, dal 27.03.2012, la stessa, prestando la sopra citata attività lavorativa, pur usufruendo delle agevolazioni lavorative connesse alla maternità, per il sostentamento della famiglia necessita anche del mio fattivo contributo , che lo stesso potrebbe fornire solamente se la sua domanda di trasferimento fosse accolta;
In una fase così delicata della vita familiare, lo scrivente, prestando servizio in sede lontana dal proprio nucleo familiare, non può assicurare al neonato di crescere in un clima familiare sereno, alla presenza di entrambi i genitori; lo stesso potrebbe infatti raggiungere i propri familiari solamente con cadenza bisettimanale, sempre che non sussistano esigenze di servizio (distanza di circa 370 km); Un avvicinamento al proprio nucleo familiare consentirebbe allo scrivente di contribuire fattivamente all’educazione, al naturale sviluppo ed alla serena crescita del proprio figlio, senza implicare la perdita del posto di lavoro per la consorte, in un periodo di crisi economica che coinvolge ogni settore della società;
in data 30 agosto infine, la mia richiesta è stata valutata negativamente, per i motivi definiti nella prima risposta. Ci sono i requisiti per un eventuale ricorso al tar, o al Consiglio di stato? grazie


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: ricorso tar ricongiungimento coniuge lavoratore

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

purtroppo, o lei dimostra che sono false le obiezioni attinenti all'organico avanzate dall'Amministrazione oppure l'eventuale ricorso non avrebbe grosse possibilità di successo.
In bocca al lupo
Avv. Giorgio Carta
Prillo82
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar gen 22, 2013 4:55 pm

Re: ricorso tar ricongiungimento coniuge lavoratore

Messaggio da Prillo82 »

Giorgio Carta ha scritto:purtroppo, o lei dimostra che sono false le obiezioni attinenti all'organico avanzate dall'Amministrazione oppure l'eventuale ricorso non avrebbe grosse possibilità di successo.
In bocca al lupo
Avv. Giorgio Carta
Gentilissimo avvocato, fin'ora ho solamente letto le varie risposte che lei ha dato, adesso le voglio fare una domanda; io sono nella stessa situazione, solo che a me ancora non è stata formulata la risposta definitiva a seguito del ricevimento del 10 bis, nel frattempo ho visto diversi colleghi che hanno presentato l'istanza dopo di me facendo servizio nella mia stessa regione e chiedendo la stessa regione che ho chiesto io, con meno anni di servizio, la propria consorte che lavora da 1 giorno, etcc...risultato, loro sono stati trasferiti!! allora mi chiedevo non potrebbero essere questi i presupposti per un ricorso? se è una questione di organico, non lo dovrebbe essere per tutti? Confido in una sua risposta, la ringrazio in anticipo....
mikystone

Re: ricorso tar ricongiungimento coniuge lavoratore

Messaggio da mikystone »

caro collega prillo82,purtroppo quello è un pretesto inappellabile..una scusa fatta x i figli di un dio minore..quindi dobbiamo sottostare a questo regime non meritocratico...!!!
fabbbios
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 22, 2013 11:00 pm

Re: ricorso tar ricongiungimento coniuge lavoratore

Messaggio da fabbbios »

Io adesso sono nella stessa condizione come ti sei mosso fino ad oggi?
claudiopezza
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar lug 23, 2013 3:30 am

Re: ricorso tar ricongiungimento coniuge lavoratore

Messaggio da claudiopezza »

Buongiorno, stesso problema per caso hai fatto ricorso?
Rispondi