Leggendo questo messaggio postato nel forum della Polizia di Stato
Riformato per inabilità al servizio.
"Messaggioda lakylu7 » lun lug 16, 2012 6:20 pm
Domani verrò congedato per inabilità al servizio di Polizia con causa di servizio Tab. A 8^ cat.
Sono un Revisore Tecnico C. ( 6bis ) con decorrenza qualifica al 01.01.2011, domani verrò congedato appunto per inabilità dipendente per causa di servizio. Sono stato arruolato nel 1985, e fino ad oggi, compreso il servizio militare, ho complessivamente 29 anni + 5.
Considerando gli anni di ciontribuzione c'è qualcuno che a pari qualifica e a parità di anni ( contributivo misto ) può dirmi più o meno a quanto amonta l'importo della pensione che sarà poi privilegiata? Il mio attuale stipendio è di € 1.987 e roti cents.
La cosa che più preme tra l'altro è che ho il 6bis, me lo sono guadgnato da solo con concorso, niente riordini, mi è stato detto che il livello non verrà più conteggiato, per i calcoli sapete qualcosa in merito?
Vi ringrazio per la risposta.
Grazie agli amministratori per la registrazione."
Volevo chiedere a chi è informato sulla normativa del Corpo Forestale dello Stato, anche se i frequentatori sono pochi, se esiste anche per i ruoli tecnici del CFS (operatori, revisori e periti) il decadimento per inabilità al servizio di Polizia (per riforma o anche superamento del periodo massimo di aspettativa), con possibilità nel caso di transito nella altre amministrazioni dello stato oppure alla pensione se con più di quindici anni di contributi.
Infatti, anche gli appartenenti ai ruoli tecnici sono upg o apg limitatamente alle funzioni esercitate pur non avendo, a differenza della polizia, una divisa e un arma, ma comunque hanno lo stesso livello e parametri delle corrispondenti qualifiche (agenti, sovraintendent, ispettori), ma non usufruiscono non so perchè degli aumenti di 1/5 contributivo ogni 5 anni.
Grazie a chi conosce tale normativa e circolari.
inabilità al servizio di polizia
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE