nel 2005 il comitato di verifica riconosce la malattia per causa di servizio per ARTROSI-SINUSITE MASCELLARE-ARTROSI CERVICODORSALE con categoria 7^ misura massima trasmettendo il tutto al ministero per l'equo indennizzo che nel 2006 mi viene concesso - quanto sopra riconosciuto per equo indennizzo quando ero in servizio.
In data 17.02.2007 vado in pensione a domanda con 40 anni effettivi in ausiliaria e DUE giorni dopo presento domanda di PPO.
mi chiamano a visita a febbraio 2012 - accertando sempre la cat. 7^ massima per ppo per 4 anni.
L'ospedale invia il tutto al ministero direz.delle pens.mil. i° rep. 5^ div..
CHIEDO:
avendo già da tempo riconosciuta la causa di servizio dal comitato di verifica - la pratica doveva seguire questa procedura o mi dovevano già essere riconosciuta la ppo direttamente.
grazie
luciano
pensione privileggiata
Re: pensione privileggiata
Sicuramente l'osspedale Militare non invia alcun documento direttamente al Ministero, caso mai è stato l'ufficio preposto del tuo Comando Legione ad inviare la documentazione, inviandone copia a te per conoscenza. Ciò posto, il Comitato di verifica non si deve più pronunciare sulla tua patologia, in quanto già pronunciatosi nel 2007, in maniera favorevole. Quindi ora sarà il Ministero Difesa che emetterà il provvedimento per l'elargizioe di ppo, per 4 annualità.
Visto che eri in corsa dovevi tentarti il riconoscimento della ppo a vita, così evitavi fra quattro anni il solito tram tram.
Per i colleghi andati in pesione a partire dal gennaio 2010, la nuova procedura per la ppo è molto più veloce, in quanto le pratiche vengono istruite dalla Direzione di Amministrazione del Comando Generale dell'Arma che la sbriga in circa 20/30 giorni, trasmettendo la documentazione all'INPDAP per il pagamento.
Ti consiglio di seguirti la pratica. Purtroppo il M.D. è molto lento. In Bocca al lupo.
Visto che eri in corsa dovevi tentarti il riconoscimento della ppo a vita, così evitavi fra quattro anni il solito tram tram.
Per i colleghi andati in pesione a partire dal gennaio 2010, la nuova procedura per la ppo è molto più veloce, in quanto le pratiche vengono istruite dalla Direzione di Amministrazione del Comando Generale dell'Arma che la sbriga in circa 20/30 giorni, trasmettendo la documentazione all'INPDAP per il pagamento.
Ti consiglio di seguirti la pratica. Purtroppo il M.D. è molto lento. In Bocca al lupo.
Re: pensione privileggiata
Messaggio da feldluciano »
L'iter è stato questo:
Fatto domanda 2 giorni dopo andato in pensione.
Gli atti la legione li ha inviati al CNA.
Il CNA li ha inviati al ministero.
Il ministero li ha inviati all'ospedale militare.
L'ospedale mi ha chiamato a visita dopo 4 anni.
L'ospedale mi ha confermato la patologia - cat A 7^ massima per 4 anni inviando gli atti al ministero.
I 4 ANNI SONO SCADUTI.
devo ritornare all'ospedale?
ciao
luciano
Fatto domanda 2 giorni dopo andato in pensione.
Gli atti la legione li ha inviati al CNA.
Il CNA li ha inviati al ministero.
Il ministero li ha inviati all'ospedale militare.
L'ospedale mi ha chiamato a visita dopo 4 anni.
L'ospedale mi ha confermato la patologia - cat A 7^ massima per 4 anni inviando gli atti al ministero.
I 4 ANNI SONO SCADUTI.
devo ritornare all'ospedale?
ciao
luciano
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE