riforma con meno di 20 anni di servizio
riforma con meno di 20 anni di servizio
Messaggio da latino76 »
Salve , sono un app.sc. della gdf arruolato il 20.09.1996 , da circa 3 mesi sono in aspettativa per problemi di salute, nello specifico per depressione, volevo sapere se trascorsi i 700 gg di malattia mi dovessero riformare ho diritto alla pensione? E quanto percepirei? Preciso che ho riscattato 2 anni e 3 mesi (valgono anche ai fini pensionistici o solo per il tfs?)...grazie in anticipo per la risposta ....
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: riforma con meno di 20 anni di servizio
Messaggio da luigino2010 »
Ci sono centinaia di risposte nel forum; i riscatti sono solo ai fini del TFS, con i tuoi attuali 16+3 di servizio effettivo qualora riformato/inidoneo al servizio, la tua pensione sarà di circa 650 euro al mese netti senza causa di servizio e senza carichi famigliari che devo eventualmente essere aggiunti.latino76 ha scritto:Salve , sono un app.sc. della gdf arruolato il 20.09.1996 , da circa 3 mesi sono in aspettativa per problemi di salute, nello specifico per depressione, volevo sapere se trascorsi i 700 gg di malattia mi dovessero riformare ho diritto alla pensione? E quanto percepirei? Preciso che ho riscattato 2 anni e 3 mesi (valgono anche ai fini pensionistici o solo per il tfs?)...grazie in anticipo per la risposta ....
Re: riforma con meno di 20 anni di servizio
Per Luigino 2010,mi togli una curiosità sono un brig dell'arma riformato e passaggio nei ruoli civili del ministero Difesa adesso in pensione con 30 di servizio effettivo 26 arma e 3 e mezzo ruoli civili,dopo andato in pensione mi arriva il riconoscimento della causa di servizio la mia curiosita e questa ma adesso il mio ex comando in questo caso l'Arma dei CC mi dovrebbe riliquidare e rifarmi i conteggi in base alla mia riforma che ho una cat.4 tab.A .ciao grazie
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: riforma con meno di 20 anni di servizio
Messaggio da luigino2010 »
Devi fare la domanda per la pensione privilegiata, ti chiameranno a visita alla cmo per l'assegnazione della categoria ai fini di PPO (se è già stata ascritta sul verbale di rifoma ai fni di PPO non ce bisogno), l'INPDAP una volta ricevuta la documentazione necessaria ti farà un nuovo decreto di pensione privilegiata con i nuovi importi dovuti, l 'arma cc non centra nulla con i conteggi. ciaospartagus ha scritto:Per Luigino 2010,mi togli una curiosità sono un brig dell'arma riformato e passaggio nei ruoli civili del ministero Difesa adesso in pensione con 30 di servizio effettivo 26 arma e 3 e mezzo ruoli civili,dopo andato in pensione mi arriva il riconoscimento della causa di servizio la mia curiosita e questa ma adesso il mio ex comando in questo caso l'Arma dei CC mi dovrebbe riliquidare e rifarmi i conteggi in base alla mia riforma che ho una cat.4 tab.A .ciao grazie
Re: riforma con meno di 20 anni di servizio
Messaggio da latino76 »
Grazie Luigino, solo un ultima cosa, ma gli anni di aspettativa sono da considerarsi a tutti gli effetti servizio?
E' vero che per non farmi ridurre lo stipendio devo presentare domanda di causa di servizio prima del 12 mese di aspettativa? Grazie ancora
E' vero che per non farmi ridurre lo stipendio devo presentare domanda di causa di servizio prima del 12 mese di aspettativa? Grazie ancora
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: riforma con meno di 20 anni di servizio
Messaggio da luigino2010 »
latino76 ha scritto:Grazie Luigino, solo un ultima cosa, ma gli anni di aspettativa sono da considerarsi a tutti gli effetti servizio?
E' vero che per non farmi ridurre lo stipendio devo presentare domanda di causa di servizio prima del 12 mese di aspettativa? Grazie ancora
Confermo gli anni di aspettativa vengono computati interamente come se fosse servizio. Confermo anche che per non farsi decurtare lo stipendio devi fare l'istanza per la causa di servizio per la patologia in cui ti trovi in aspettativa, ovviamente entro i 12 mesi di malattia.
ciao
Re: riforma con meno di 20 anni di servizio
Messaggio da latino76 »
Grazie Luigino , gentilissimo...
Re: riforma con meno di 20 anni di servizio
Messaggio da latino76 »
Ciao luigino 2010, volevo chiederti se avevi dato uno sguardo alla bozza sulla riforma della pensione per il comparto sicurezza? Ho letto che innalzeranno fino a 20 anni l'eta contributiva minima per aver diritto alla pensione di anzianità....ma questo vale anche per chi viene riformato con patologie non dipendenti da causa di servizio?? Come la mia?? O rimarrano i 15 anni ??? Grazie e buona giornata
Re: riforma con meno di 20 anni di servizio
Per Luigi 2010,la mia domanda e la seguente cosa cambia una riforma senza causa di servizio e con causa di servizio,non lo ancora capita grazie per la delucidazione mi togli un dubbio,ti spiego io sono stato riformato dall'arma dei cc dei carabinieri e passato nei ruoli civili del M.D. nel fratempo la mia domanda di causa di servizio andava avanti e dopo essattamente cinque anni il comitato di verifica me la riconosciuta,
cinque mesi prima del riconoscimento venivo riformato anche dal M.D. per stato ansioso depressivo post trapianto di fegato,quando fui riformato dall'qrma dei cc era per cirrosi epatica la quale mi ha portato al trapianto di fegato e dopo cinque anni me la hanno riconosciuta.ti saro grato sei mi puoi fare chiarezza grazie vincenzo
cinque mesi prima del riconoscimento venivo riformato anche dal M.D. per stato ansioso depressivo post trapianto di fegato,quando fui riformato dall'qrma dei cc era per cirrosi epatica la quale mi ha portato al trapianto di fegato e dopo cinque anni me la hanno riconosciuta.ti saro grato sei mi puoi fare chiarezza grazie vincenzo
Re: riforma con meno di 20 anni di servizio
Messaggio da alabrador »
Caro Vincenzino detto spartagus dai tuoi quesiti d'altronde riflettenti sempre lo stesso argomento desumo che sei duro di comprendorio. scusami , come piu volte detto se effettivamente ti e stata riconosciuta dal c.d.v. una 4 categoria , oltre all'equo indennizzzo , devi presentare domanda di pesnione privilegiata per ottenere quel 10% in piu del tuo p.al. pensionistico al lordo, poiche (avendo 31 anni di servizio effettivo avrai certamente raggiunto e non di poco la quota del 70% della tua base pensionabile, motivo per cui avendo ottenuto una quarta categoria per cause servizio riconosciute , che si riferisce al 70% della tua base pensionabile, nulla ti compete di piu. Se ti interessa prova ad inoltrare domanda per l'assegno di incollocabilità, caso positivo ti spetterebbe la restate quota fino a raggiungere il 100% della tua base pensionabile esentasse. Capito tu hai. Saluti da donato
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: riforma con meno di 20 anni di servizio
Messaggio da luigino2010 »
per ora i requisiti minimi per pensione d'inabilità/inidoneità al servizio sono 15 anni utili, la bozza non sembra modificare questo tipo di pensioni. ciaolatino76 ha scritto:Ciao luigino 2010, volevo chiederti se avevi dato uno sguardo alla bozza sulla riforma della pensione per il comparto sicurezza? Ho letto che innalzeranno fino a 20 anni l'eta contributiva minima per aver diritto alla pensione di anzianità....ma questo vale anche per chi viene riformato con patologie non dipendenti da causa di servizio?? Come la mia?? O rimarrano i 15 anni ??? Grazie e buona giornata
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: riforma con meno di 20 anni di servizio
Messaggio da luigino2010 »
confermo quanto scritto da alabrador. ciaospartagus ha scritto:Per Luigi 2010,la mia domanda e la seguente cosa cambia una riforma senza causa di servizio e con causa di servizio,non lo ancora capita grazie per la delucidazione mi togli un dubbio,ti spiego io sono stato riformato dall'arma dei cc dei carabinieri e passato nei ruoli civili del M.D. nel fratempo la mia domanda di causa di servizio andava avanti e dopo essattamente cinque anni il comitato di verifica me la riconosciuta,
cinque mesi prima del riconoscimento venivo riformato anche dal M.D. per stato ansioso depressivo post trapianto di fegato,quando fui riformato dall'qrma dei cc era per cirrosi epatica la quale mi ha portato al trapianto di fegato e dopo cinque anni me la hanno riconosciuta.ti saro grato sei mi puoi fare chiarezza grazie vincenzo
Rispondi
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE