padri separati
Inviato: sab ago 04, 2012 10:43 am
Lo posto nei "Carabinieri", visto che presto servizio nell'Arma, anche se la vicenda riguarda un Poliziotto: si accomuna comunque alle Forze di Polizia per cui credo possa essere d'interesse comune.
Stamattina, leggendo tra le righe "Il Messaggero" m'è capitata sotto gli occhi questa lettera che vi trascrivo:
Sono un padre separato e un poliziotto condannato in primo grado, a mio avviso ingiustamente, a otto mesi per presunte molestie al coniuge con pena sospesa e non menzione nel casellario giudiziale perchè incensurato e viste le futili questioni. Quanto mi è accaduto mi pare una vicenda esemplare degna dell'attenzione di tutti i padri. Proprietario della mia casa, dopo la richiesta di separazione da parte della moglie ho proposto di dividere l'appartamento dando a lei e ai nostri due figli 71 mq e tenendone per me solo 29 separandoli dal resto della casa con un muro e creando un ingresso autonomo. Ma la mia ora ex moglie ha ottenuto che fossi sfrattato e mi ha fatto trasferire in un altra regione per incompatibilità ambientale grazie ad una denuncia per stalking dove la testimone chiave era sua sorella. Nelle more dell'appello mi viene impedito di vedere i figli perchè immotivatamente non vogliono vedere il padre, vittima di sindrome di alienazione parentale. Nel frattempo nella mia casa è subentrato un altro uomo, pregiudicato, che ha portato in dote altri tre figli restringendo clamorosamente gli spazi per i miei figli. E il giudice civile ritiene che sia giusto così. In più la casa di cento metri quadri è stata posta all'asta per soli 80mila euro. E come ciliegina pago 900 euro di mantenimento mensili, E' Giustizia questa?
Sempre cordialmente
Stamattina, leggendo tra le righe "Il Messaggero" m'è capitata sotto gli occhi questa lettera che vi trascrivo:
Sono un padre separato e un poliziotto condannato in primo grado, a mio avviso ingiustamente, a otto mesi per presunte molestie al coniuge con pena sospesa e non menzione nel casellario giudiziale perchè incensurato e viste le futili questioni. Quanto mi è accaduto mi pare una vicenda esemplare degna dell'attenzione di tutti i padri. Proprietario della mia casa, dopo la richiesta di separazione da parte della moglie ho proposto di dividere l'appartamento dando a lei e ai nostri due figli 71 mq e tenendone per me solo 29 separandoli dal resto della casa con un muro e creando un ingresso autonomo. Ma la mia ora ex moglie ha ottenuto che fossi sfrattato e mi ha fatto trasferire in un altra regione per incompatibilità ambientale grazie ad una denuncia per stalking dove la testimone chiave era sua sorella. Nelle more dell'appello mi viene impedito di vedere i figli perchè immotivatamente non vogliono vedere il padre, vittima di sindrome di alienazione parentale. Nel frattempo nella mia casa è subentrato un altro uomo, pregiudicato, che ha portato in dote altri tre figli restringendo clamorosamente gli spazi per i miei figli. E il giudice civile ritiene che sia giusto così. In più la casa di cento metri quadri è stata posta all'asta per soli 80mila euro. E come ciliegina pago 900 euro di mantenimento mensili, E' Giustizia questa?
Sempre cordialmente