Lo posto nei "Carabinieri", visto che presto servizio nell'Arma, anche se la vicenda riguarda un Poliziotto: si accomuna comunque alle Forze di Polizia per cui credo possa essere d'interesse comune.
Stamattina, leggendo tra le righe "Il Messaggero" m'è capitata sotto gli occhi questa lettera che vi trascrivo:
Sono un padre separato e un poliziotto condannato in primo grado, a mio avviso ingiustamente, a otto mesi per presunte molestie al coniuge con pena sospesa e non menzione nel casellario giudiziale perchè incensurato e viste le futili questioni. Quanto mi è accaduto mi pare una vicenda esemplare degna dell'attenzione di tutti i padri. Proprietario della mia casa, dopo la richiesta di separazione da parte della moglie ho proposto di dividere l'appartamento dando a lei e ai nostri due figli 71 mq e tenendone per me solo 29 separandoli dal resto della casa con un muro e creando un ingresso autonomo. Ma la mia ora ex moglie ha ottenuto che fossi sfrattato e mi ha fatto trasferire in un altra regione per incompatibilità ambientale grazie ad una denuncia per stalking dove la testimone chiave era sua sorella. Nelle more dell'appello mi viene impedito di vedere i figli perchè immotivatamente non vogliono vedere il padre, vittima di sindrome di alienazione parentale. Nel frattempo nella mia casa è subentrato un altro uomo, pregiudicato, che ha portato in dote altri tre figli restringendo clamorosamente gli spazi per i miei figli. E il giudice civile ritiene che sia giusto così. In più la casa di cento metri quadri è stata posta all'asta per soli 80mila euro. E come ciliegina pago 900 euro di mantenimento mensili, E' Giustizia questa?
Sempre cordialmente
padri separati
Re: padri separati
Caro iosonoquì, purtroppo tra gli appartenenti alla FF.PP. sono tantissime queste storie. Pensa che un collega poichè la moglie si è invaghita di un altro ha avviato la causa di separazione. Entrambi sposati in comunione dei beni con due figlie a carico. La casa dove abitava era una palazina con quatro appartamenti di proprietà accatastata come unica abitazione. Il giudi ce civile l'ha buttato fuori di casa, imponendogli di versare la somma di 1.250 euro mensili per il mantenimento. Lui che nel frattempo era andato in pensione ha replicato facendogli vedere il cedolino della pensione, chiedendogli come avrebbe fatto a vivere. Il Giudice, che era una donna, l'ha guardato e gli ha detto: "LEI E' ANCORA GIOVANE PUO' BENISSIMO TROVARE ANCHE UN ALTRO LAVORO". Cordialmente.
Re: padri separati
Bè vi parla uno che purtroppo vi è dentro, e sofferto molto di questa situazione,per colpa della mia ex consorte,che amoreggiava alle mie spalle,cio è con un carrissimo amigo bene risulta che a mia insaputa il comando compagnia su un esposto presentato dalla consorte di questo,per fare danno al marito e alla mia ex moglie il comando compagnia mi trsferi per incopattibilità ambientale dalla sede di servizio a 350 km di distanza come se io avessi comesso un reato,be cornuto e mazziato,non vi dico che stato da animo avevo be certo mi sono separato passando all'epoca 1.050 mila lire alla moglie e ai due figli,dopo varie battaglie giudiziarie che ò scoperto che la ex consorte lavorava gli ho tolto il mantenimento.la vita mi aveva teso un'altra beffa il trapianto di fegato che fortunatamente e riuscito bene quando l'ex moglie venne a conoscenza del mio trapianto di fegato ebbe la faccia tosta di chiamarmi sperava che portavo le mie ossa sotto terra ma per fortuna qualcuno mi ha aiutato,adesso pago solo 300 euro alla figlia piccola e spero quando prima di togliere anche il mantinimento per lei,io penso che lo stato dovrebbe venire incontro anche ai padri separati si e vero ci sono molti uomini che sono violenti con le donne però non sapete come sono diaboliche le donne.
Re: padri separati
Visto che siamo in tema mi sento in dovere di da un consiglio a tutti i colleghi, anche se sembre banale, per aver partecipato indirettamente a tre esperienze negative di altri colleghi. Non tenete niente in casa, manco un bossolo, "tanto per dire". Se arrivate a ferri corti con le vostre mogli, molte di queste la prima cosa che fanno vanno e vi denunciano a vostra insaputa. L'Organo che procede vi fa una perquisa e se positiva sono dolori. Ai superiori non importa niente. Dunque fatte sempre attenzione, non si sa mai. Cordialmente.
Re: padri separati
E quello che ho fatto io all'epoca ho fatto le valige e sono andato via ho chiesto al mio comandante di compagnia all'epoca se potevo usufruire di una stanza temporaneamente e subito senza battere ciglio me la concessa il comandante della compagnia del epoca era venuto a conoscenza della mia situazione e stato molto compresibile nei miei confronti anzi mi presentò un buono avocato.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE