Ricongiunzione contributi
Ricongiunzione contributi
Messaggio da Domenico61 »
Salve a tutti vi chiedo gentilmente se qualcuno di voi del FORUM ha già fatto e riscattato anni di contributi da civile e i mesi del Corso Carabinieri , chi è cosi bravo da indicarmi come fare? .... a chi bisogna indirizzare la domanda per riscattare il Corso da CC e chi bisogna indirizzare la domanda per il ricongiungimento anni di lavoro prestati da civile grazie a tutti per una vostra risposta.
-
- Altruista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: gio gen 05, 2012 12:50 pm
Re: Ricongiunzione contributi
Messaggio da giuseppefrezza »
Io vorrei sapere se la domanda per ricongiungere contributi precedenti all'arruolamento va presentata all'inpdap, ora inps, oppure al cna. Credo dal 1.1.2010 direttamente all'inpdap giusto????
Re: Ricongiunzione contributi
Si ma se siete in pensione non si puo' piu' fare.....
consiglio al collega che vuoe ricongiungere il corso all.vi di farlo tranquillamente, poi sara' l'inpdap a fare i prospetti e inviarli a domicilio poiche' sono molto cari si parla di circa 900 euro nette.
puoi fare il tutto da solo e semplice scarica lo stampato (riscatto pre-ruolo) e invialo tramite gerarchico al cna.
consiglio al collega che vuoe ricongiungere il corso all.vi di farlo tranquillamente, poi sara' l'inpdap a fare i prospetti e inviarli a domicilio poiche' sono molto cari si parla di circa 900 euro nette.
puoi fare il tutto da solo e semplice scarica lo stampato (riscatto pre-ruolo) e invialo tramite gerarchico al cna.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Ricongiunzione contributi
Buon giorno a tutti, ciao lino e possibile chi ha 18 mesi di lavoro da civile da ricongiungere costa dai 7.000 agli 8.000 euro, questo mi stato riferito dal c.n.a. il collega che mi ha risposto mi diceva addirittura se mi conveniva ai fini della pensione perche l'incremento sarebbe stato esiguo circa 20 euro al mese, io la richiesta l'ho fatta due mesi prima di essere riformato a giugno scorso, se e così non mi conviene accettare, se quakcuno ha effettuato una ricongiunzione di recente se mi fa sapere qualcosa sulle cifre da pagare vi ringrazio per una qualsiasi risposta. ciao a tutti.lino ha scritto:Si ma se siete in pensione non si puo' piu' fare.....
consiglio al collega che vuoe ricongiungere il corso all.vi di farlo tranquillamente, poi sara' l'inpdap a fare i prospetti e inviarli a domicilio poiche' sono molto cari si parla di circa 900 euro nette.
puoi fare il tutto da solo e semplice scarica lo stampato (riscatto pre-ruolo) e invialo tramite gerarchico al cna.
Re: Ricongiunzione contributi
Messaggio da Domenico61 »
Scusa tu hai 18 mesi da ricongiungere e ti hanno chiesto 7-8 mila euro io ho 9 mesi da ricongiungere come apprendista meccanico mi chiederanno sicuramente 3-4 mila euro e conviene??? ma i conti chi te li ha fatti il CNA ???? per poi prendere 20 euro in più sulla pensione?? fammi sapere....ciaopanzer65 ha scritto:Buon giorno a tutti, ciao lino e possibile chi ha 18 mesi di lavoro da civile da ricongiungere costa dai 7.000 agli 8.000 euro, questo mi stato riferito dal c.n.a. il collega che mi ha risposto mi diceva addirittura se mi conveniva ai fini della pensione perche l'incremento sarebbe stato esiguo circa 20 euro al mese, io la richiesta l'ho fatta due mesi prima di essere riformato a giugno scorso, se e così non mi conviene accettare, se quakcuno ha effettuato una ricongiunzione di recente se mi fa sapere qualcosa sulle cifre da pagare vi ringrazio per una qualsiasi risposta. ciao a tutti.lino ha scritto:Si ma se siete in pensione non si puo' piu' fare.....
consiglio al collega che vuoe ricongiungere il corso all.vi di farlo tranquillamente, poi sara' l'inpdap a fare i prospetti e inviarli a domicilio poiche' sono molto cari si parla di circa 900 euro nette.
puoi fare il tutto da solo e semplice scarica lo stampato (riscatto pre-ruolo) e invialo tramite gerarchico al cna.
Re: Ricongiunzione contributi
No i conti non me li ha fatti il cna io avevo telefonato perche pochi giorni prima della riforma mi era stata notificata una loro lettera che mi informava che la mia pratica di ricongiunzione era stata inviata all'inps e che mi avrebbe fatto i conteggi allora io ho telefonato per sapere piu o meno se sapessero al cna quanto mi costava, ma i dubbi me li hanno lasciati io gli ho anche detto che alcuni colleghi con i miei stessi mesi avevano pagato di meno circa 2000 euro il collega mi diceva che era tutto cambiato. Non mi far dire dell'imps della mia zona non mi hanno saputo dire nemmeno per ipotesi " NON GLI FREGA NIENTE A NESSUNO" se non hai amicizie non ti filano, mi dirai che posso attendere i conteggi ma la mia pensione non sarà un gran che e quei 18 mesi mi porterebbero a 31 anni utili senza i 5 di scivolo adesso devo attendere per forza i conteggi e forse allora scopro di quanto influeranno sulla pensione,.comunque se scopro qualche altra cosa ti faccio sapere ciao Domenico.-Domenico61 ha scritto:Scusa tu hai 18 mesi da ricongiungere e ti hanno chiesto 7-8 mila euro io ho 9 mesi da ricongiungere come apprendista meccanico mi chiederanno sicuramente 3-4 mila euro e conviene??? ma i conti chi te li ha fatti il CNA ???? per poi prendere 20 euro in più sulla pensione?? fammi sapere....ciaopanzer65 ha scritto:Buon giorno a tutti, ciao lino e possibile chi ha 18 mesi di lavoro da civile da ricongiungere costa dai 7.000 agli 8.000 euro, questo mi stato riferito dal c.n.a. il collega che mi ha risposto mi diceva addirittura se mi conveniva ai fini della pensione perche l'incremento sarebbe stato esiguo circa 20 euro al mese, io la richiesta l'ho fatta due mesi prima di essere riformato a giugno scorso, se e così non mi conviene accettare, se quakcuno ha effettuato una ricongiunzione di recente se mi fa sapere qualcosa sulle cifre da pagare vi ringrazio per una qualsiasi risposta. ciao a tutti.lino ha scritto:Si ma se siete in pensione non si puo' piu' fare.....
consiglio al collega che vuoe ricongiungere il corso all.vi di farlo tranquillamente, poi sara' l'inpdap a fare i prospetti e inviarli a domicilio poiche' sono molto cari si parla di circa 900 euro nette.
puoi fare il tutto da solo e semplice scarica lo stampato (riscatto pre-ruolo) e invialo tramite gerarchico al cna.
Re: Ricongiunzione contributi
Ciao panzer,
5 mesi prima di andare via per riforma anno 2010, avevo presentato un richiesta di ricongiunzione sviluppato in 1 anno 7 mesi e 18 giorni di servizio utile svolto prima dell’arruolamento ( a me utili per entrare nel retributivo). La CNA con documento scritto, mi chiedeva quasi 12000,00 euro proponendomi anche 20 comode rate di circa 570.00 euro mensili. Dal mio canto, non ho mai risposto e dopo circa 6-7 mesi mi riscrivono con lo stesso documento richiedendomi 3157.00 euro per lo stesso periodo. Cosa che, immediatamente ho accettato (Il rateo 157.00 euro mensile ) e con il mese di Agosto ho già pagato il 4° mese.
P.s. Come ho già detto, a me, Serve tale periodo per entrare nel retributivo. E proprio in merito a quest’ultimo, mi ero informato con un legale (Specializzato a suo dire nel diritto del Lavoro) il quale mi aveva suggerito che avevo sbagliato ad accettare il rateo poiche, la riliquidazione potrà avvenire solo dopo che io abbia finito di pagare il periodo richiesto per poi presentare una istanza e se mi andava bene forse sarei riuscito a farcela per il retributivo.
…XXXXXXXX!! Sono stato all’Inpdap (Ufficio Liquidazioni) e una Signora gentilissima mi ha riferito che avrebbe visionato il mio fascicolo e se tutto era in regola, avrebbe provveduto alla riliquidazione in un periodo di massimo di tre mesi e senza attendere che io finisca di pagare i dovuti oneri. Il giorno dopo, la gentilissima Signora a cui avevo lasciato il mio recapito telefonico dietro sua richiesta, mi informava che manca un solo documento. A loro essenziale in quanto richiesto dal loro sistema (Quadro dei servizi utili gg/mm/aa e datore di lavoro) documento con il quale la CNA con il proprio elaboratore ha sviluppato il periodo in 1 anno 7 mesi e 18 giorni e che ancora oggi, non ha provveduto a inviarlo all'ufficio liquidazione dell'Inpdap mentre al contrario ha da subito inviato all’inpdap la documentazione per il recupero degli oneri dovuti.
Come vedi, quando c’è da prendere è tutto in regola. Quando invece c’è da dare, manca sempre un documento.
Alla fine, ho fatto richiesta io con il 241/1990 e attualmente sono in attesa ( Naturalmente se ne riparla dopo le ferie ….Naturalmente) .
Mi rivolgo a coloro che conoscono la mia odissea con la CNA. ….ANCORA NON MI HANNO PAGATO LE FERIE !!!!!! … RICHIESTA FATTA A MAGGIO 2011 MA DOVE ANDREMO A FINIRE ...MA !!.
Continuo a dire sempre la stessa cosa. Mi fa tristezza sentirmi “insultato” da quelli che fino a ieri, ho considerato la mia famiglia.
Panzer, a parte queste ultime due righe, per il resto, Spero di esserti stato utile.
Saluti Mimmo63
5 mesi prima di andare via per riforma anno 2010, avevo presentato un richiesta di ricongiunzione sviluppato in 1 anno 7 mesi e 18 giorni di servizio utile svolto prima dell’arruolamento ( a me utili per entrare nel retributivo). La CNA con documento scritto, mi chiedeva quasi 12000,00 euro proponendomi anche 20 comode rate di circa 570.00 euro mensili. Dal mio canto, non ho mai risposto e dopo circa 6-7 mesi mi riscrivono con lo stesso documento richiedendomi 3157.00 euro per lo stesso periodo. Cosa che, immediatamente ho accettato (Il rateo 157.00 euro mensile ) e con il mese di Agosto ho già pagato il 4° mese.
P.s. Come ho già detto, a me, Serve tale periodo per entrare nel retributivo. E proprio in merito a quest’ultimo, mi ero informato con un legale (Specializzato a suo dire nel diritto del Lavoro) il quale mi aveva suggerito che avevo sbagliato ad accettare il rateo poiche, la riliquidazione potrà avvenire solo dopo che io abbia finito di pagare il periodo richiesto per poi presentare una istanza e se mi andava bene forse sarei riuscito a farcela per il retributivo.
…XXXXXXXX!! Sono stato all’Inpdap (Ufficio Liquidazioni) e una Signora gentilissima mi ha riferito che avrebbe visionato il mio fascicolo e se tutto era in regola, avrebbe provveduto alla riliquidazione in un periodo di massimo di tre mesi e senza attendere che io finisca di pagare i dovuti oneri. Il giorno dopo, la gentilissima Signora a cui avevo lasciato il mio recapito telefonico dietro sua richiesta, mi informava che manca un solo documento. A loro essenziale in quanto richiesto dal loro sistema (Quadro dei servizi utili gg/mm/aa e datore di lavoro) documento con il quale la CNA con il proprio elaboratore ha sviluppato il periodo in 1 anno 7 mesi e 18 giorni e che ancora oggi, non ha provveduto a inviarlo all'ufficio liquidazione dell'Inpdap mentre al contrario ha da subito inviato all’inpdap la documentazione per il recupero degli oneri dovuti.
Come vedi, quando c’è da prendere è tutto in regola. Quando invece c’è da dare, manca sempre un documento.
Alla fine, ho fatto richiesta io con il 241/1990 e attualmente sono in attesa ( Naturalmente se ne riparla dopo le ferie ….Naturalmente) .
Mi rivolgo a coloro che conoscono la mia odissea con la CNA. ….ANCORA NON MI HANNO PAGATO LE FERIE !!!!!! … RICHIESTA FATTA A MAGGIO 2011 MA DOVE ANDREMO A FINIRE ...MA !!.
Continuo a dire sempre la stessa cosa. Mi fa tristezza sentirmi “insultato” da quelli che fino a ieri, ho considerato la mia famiglia.
Panzer, a parte queste ultime due righe, per il resto, Spero di esserti stato utile.
Saluti Mimmo63
Re: Ricongiunzione contributi
Messaggio da Domenico61 »
Bene allora se ho capito bene è l'inpdap che stabilisce la somma da versare in base ai contributi da ricongiungere fatti nel periodo da civile .....io adesso la domanda di ricongiunzione la faccio e la indirizzo al CNA come ha detto loro via E-MAIL (la mando con la posta PEC..cosi mi hanno detto quei super cervelloni del CNA che poi saranno loro a trasmettere il tutto all'inpdap)...poi posso sempre rinunciare se la somma è alta giusto??? ....anche perché se ho fatto bene i conti a me non servirebbero per rientrare nel sistema retributivo in quando già ci sono (almeno lo spero) mi sapete dire chi già l'ha fatto dove si può scaricare il modulo per il riscatto del corso allievi carabinieri e se bisogna mandarlo solo al CNA ...?? Grazie a tutti per una risposta
Re: Ricongiunzione contributi
Non è l'inpdap a dire quanto c'è da pagare. l'inps dietro richiesta della CNA, comunica quali sono i periodi di lavoro assicurati a tuo nome. La CNA attraverso il proprio elaboratore sviluppa il periodo e ne trae quanti sono gli anni i mesi e i giorni a te accreditati e ti dice quanto c'è da pagare. L'Inpdap dietro comunicazione della CNA, provvede a riscuotere la somma. (La CNA, a sua volta, fà la parifica sul tuo foglio matricolare e riporta gli anni da te riscattati).
P.s. non so se puoi mandarla tramite posta Pec. Penso che devi seguire l'iter della scala gerarchica e anche perchè non ti costerebbe nulla. Do per scontato che sei in servizio diversamente non hai neanche più il diritto al ricongiunzione.
P.s. non so se puoi mandarla tramite posta Pec. Penso che devi seguire l'iter della scala gerarchica e anche perchè non ti costerebbe nulla. Do per scontato che sei in servizio diversamente non hai neanche più il diritto al ricongiunzione.
Re: Ricongiunzione contributi
Buona sera a tutti....! Se può essere utile, nel 2007 ho riscattato 19 mesi e 12 gg. di lavoro civile svolto con la qualifica di apprendista. La cifra pagata ammontava a circa 1.500 euro (millecinquecento) rateizzata con 18 quote mensili. La domanda la presentai al CNA tramite gerarchico.
Ne approfitto per augurare a tutti buone vacanze. Amedeo
Ne approfitto per augurare a tutti buone vacanze. Amedeo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE