IL MESE DI MAGGIO DURANTE UN'ESERCITAZIONE HO AVUTO UN INCIDENTE CON A BORDO IL SOTTOSCRITTO IN QUALITA' DI CONDUTTORE E UN UFFICIALE IN QUALITA' DI CAPOMACCHINA.MENTRE STAVAMO SALENDO VERSO IL LUOGO DELL'ESERCITAZIONE,NEL TENTATIVO DI ELUDERE UN TORNANTE PERICOLOSO CHE NON PRESENTAVA NESSUNA PROTEZIONE AI LATI ,SI DECIDEVA DI PERCORRERE UNA STRADA ALTERNATIVA.IL PROBLEMA CHE NELL'EFFETTUARE LA STRADA ALTERNATIVA IL TERRENO E' FRANATO CAUSANDO IL CAPOVOLGIMENTO DEL VEICOLO.CONCLUSIONE DEI FATTI DANNI AL VEICOLO E DUE FERITI CON PROGNOSI DI 60 GG.IL COMANDO INOLTRA TUTTO AL TRIBUNALE COMPETENTE E LO STESSO RISPONDE DOPO POCO CHE NON C'ERA STATO NESSUN REATO.IL COMANDANTE COSI AVVIA UN PROCEDIMENTO DISCIPLINARE INFLIGGENDOMI 7 GIORNI DI RIGORE (IMPRUDENZA NELL'ESPLETAMENTO DI UN SERVIZIO SECONDO LE MODALITA' PRESCRITTE AGLI ART.716,717,729 RIASSUNTI DAL 751 ALINEA 22 DEL TESTO UNICO 90/2010)FACENDOMI FIRMARE LA NOTIFICA IL GIORNO STESSO DEL PROCEDIMENTO PIU' CONTESTAZIONE DEGLI ADDEBITI DI 6500 EURO .POSSO PRESENTARE DIRETTAMENTE RICORSO AL TAR PER I GIORNI DI RIGORE?PER IL DANNO ERARIALE DEVO ATTENDERE CHE LA CORTE DEI CONTI SI PRONUNCI.LA INFORMO CHE AL MOMENTO LE CONSEGUENZE LE STO PAGANDO SOLO IO SIA A LIVELLO MORALE,DI REPUTAZIONE E ECONOMICO.
ATTENDO SUE NOTIZIE GRAZIE
