Chiarimenti sulla definizione di aspettativa

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gpccel
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mar lug 10, 2012 6:51 am

Chiarimenti sulla definizione di aspettativa

Messaggio da gpccel »

Egregio avvocato

essendo stato posto in congedo per riforma in data 22 febbraio u.s., a seguito del deniego al riconoscimento della causa di servizio, per cui l'ospedale militare aveva proposto la riforma parziale, e non avendo proposto alcuna domanda per il transito nei ruoli civili, vorrei chiederLe se potrebbe indicarmi, anche con riferimento a della normativa, se il periodo di aspettativa, cosiddetta atipica, in attesa del decreto di riconoscimento, richiamato dall'art. 19 co 3 del D.P.R. 461/2001 può essere definito parte integrante dell'infermità e/o della malattia oppure se è riconosciuto come integrante dell'aspettativa in attesa di transito nei ruoli civili, al fine del pagamento delle ferie non godute.
La ringrazio anticipatamente del Suo interessamento.


Rispondi