Salve a tutti,
sono in attesa di transitare nell' impiego civile dopo 1 anno e mezzo di aspettativa per motivi sanitari culminati con un pml di inidoneita' permanente al smi.
Vorrei un vostro parere sul divieto di monetizzazione, per i dipendenti statali, entrato in vigore con il decreto sulla spending review ed in particolare su chi, militare, non ha goduto della licenza ordinaria per motivi di salute culminati poi in un provvedimento di inidoneita permanente al servizio militare incondizionato : e' un caso a parte e pertanto vale quando ribadito con le sentenze del Consiglio di Stato o anche vale anche per noi questo divieto?
Nel mio particolare caso inoltre, contestualmente alla domanda di transito, io ho presentato il mese scorso la domanda di monetizzazione della licenza ordinaria non fruita in questo anno e mezzo al mio ultimo comando e proprio ieri mi e' stato detto che erano ancora in corso i calcoli per quantificare i giorni da retribuirmi.
Puo questo ritardo di trattazione della mia domanda pregiudicare il buon esito della stessa?... sempre che non sia gia' sufficiente il decreto a renderla ineludibile.
Grazie.
Buona serata.
MOnetizzazione ferie non codute causa aspettatitiva
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: MOnetizzazione ferie non codute causa aspettatitiva
ciao...la licenza ordinaria ti deve essere retribuita quella maturata al giorno che sei stato riformato...mentre eri in aspettativa non la maturi...io sono un ex cmc e o preso circa 42 euro netti al giorno per la licenza ordinaria...
Re: MOnetizzazione ferie non codute causa aspettatitiva
Messaggio da Italo »
Ciao....se non sbaglio il decreto chiamato "spending review" disciplina solo per il futuro, il periodo precedente all'entrata in vigore della legge credo che dovrebbe essere esente dal provvedimento. Ma è il caso di verificare questo dato.
A me (ex-ps) prima di chiedere la monetizzazione hanno fatto presentare una domanda di fruizione delle ferie presso la nuova Amministrazione Civile dove ho assunto il nuovo incarico e solo dopo il parere negativo della stessa ho inoltato richiesta di monetizzazione.
I tempi sono comunque solitamente lunghi, qualcuno anche più di un anno ci ha messo.
A me (ex-ps) prima di chiedere la monetizzazione hanno fatto presentare una domanda di fruizione delle ferie presso la nuova Amministrazione Civile dove ho assunto il nuovo incarico e solo dopo il parere negativo della stessa ho inoltato richiesta di monetizzazione.
I tempi sono comunque solitamente lunghi, qualcuno anche più di un anno ci ha messo.
Re: MOnetizzazione ferie non codute causa aspettatitiva
[quote="Italo"]Ciao....se non sbaglio il decreto chiamato "spending review" disciplina solo per il futuro, il periodo precedente all'entrata in vigore della legge credo che dovrebbe essere esente dal provvedimento. Ma è il caso di verificare questo dato.
---per doverosa notizia------in merito alla spending review
In caso di evento indipendente dalla
volonta' del lavoratore del pubblico impiego che cessa dal
servizio (come ad esempio decesso, malattia, inabilita' ecc) le
ferie non godute potranno essere monetizzate. E' quanto si legge
in un parere del ministero della Funzione pubblica in risposta a
una richiesta di chiarimenti arrivata dall'azienda sanitaria San
Camillo di Roma.
.........saluti.......
---per doverosa notizia------in merito alla spending review
In caso di evento indipendente dalla
volonta' del lavoratore del pubblico impiego che cessa dal
servizio (come ad esempio decesso, malattia, inabilita' ecc) le
ferie non godute potranno essere monetizzate. E' quanto si legge
in un parere del ministero della Funzione pubblica in risposta a
una richiesta di chiarimenti arrivata dall'azienda sanitaria San
Camillo di Roma.
.........saluti.......
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE