max anzianita' contributiva
max anzianita' contributiva
Messaggio da SORDINIG »
ma non si sa nulla in anticipo al famoso decreto che ci riguarda se si hanno speranze per chi come me ha 55 anni compiuti e la max anzianita' contributiva maturata a metà giugno, magari qualche deroga!
-
- Affidabile
- Messaggi: 251
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm
Re: max anzianita' contributiva
Messaggio da amaranto56 »
Caro sording, entro la settimana sapremo la nostra sorte.Il Governo sta pensando ad una sorta di prepensionamento per quelli che anagraficamente sono vicini ai 57 anni.Si parla anche di penalizzazioni nel senso di avere la liquidazione scaglionata o rimandata di qualche anno. L'ultima bozza presentata è stata rispedita al mittente,il fatto di non avere rispettato i tempi dell'emanazione del regolamento la dice lunga nella difficoltà del Governo di mettre daccordo le varie anime dell'esecutivo.
Re: max anzianita' contributiva
Messaggio da SORDINIG »
MA SEI RIUSCITO A SAPERE IN ATICIPO QUALCOSA DI ABBASTANZA CONCRETO, IO HO PROVATO A VEDERE UN PO' INGIRO MA NESSUNO NE PARLA E LE NOTIZIE PIU'M RECENTI SONO FERME AD 1 MESE FA
-
- Affidabile
- Messaggi: 251
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm
Re: max anzianita' contributiva
Messaggio da amaranto56 »
Dobbiamo aspettare la fine della discussione sulla spendiw review,dopo si deciderà la nostra sorte.
-
- Appassionato
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 5:10 pm
Re: max anzianita' contributiva
Messaggio da semplicissimo »
Caro sording, e Caro amaranto56 a tuttoggi non abbiamo nessuna notizia in merito alla sorte che ci riserveranno i signori del Governo, che oggi sono impegnati per la spending review. Ovvero con altri tagli di spesa e al pubblico impiego.
L'incontro con i sindacati è stata una pura formalità, per legittimare i provvedimenti imposti.
Ma vi ricordate l'emendamento che avrebbe tagliato le loro pensioni a 6 mila euro al mese?
Quello fu Ritirato di corsa e non se ne parla più!!
leggendo Libero all'indirizzo
http://www.liberoquotidiano.it/news/ita ... istri.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Si rileva che:
Con i tagli alle pensioni d'oro si parlava di risparmiare di 2,3 miliardi ma l'emendamento fu ritirato dopo le insistenti “pressioni” da parte del governo e dai parlamentari. Tra i beneficiati dei mancati tagli ci sarebbe stati stando all'articolo:
- Il ministro del Lavoro Fornero che nel 2010 ha dichiarato un reddito di 402mila euro lordi annui,
- il sottosegratario all'economia Polillo titolare di una pensione di 9.541,13 euro netti al mese percepita dall’ottobre del 2006
- Il ministro dell'Interno Cancellieri che dal novembre 2009 è titolare di una pensione di 6.688,70 euro netti al mese;
- Il ministro della Difesa, Di Paola, che percepisce 314.522,64 euro di “pensione provvisoria”, pari a circa 20mila euro mensili.
Il sottosegretario allo Sviluppo economico Vari che percepisce 10.253,17 euro netti al mese.
E ovviamente a tutti gli altri politici che con le loro legislature si sono aggiudicati una pensione di 9mila euro netti al mese.
Alla faccia dei tagli dei costi della politica, La dieta del professor Monti dovranno farla come sempre i cittadini i politici possono continuare ad abbuffarsi.
il vostro Semplicissimo
L'incontro con i sindacati è stata una pura formalità, per legittimare i provvedimenti imposti.
Ma vi ricordate l'emendamento che avrebbe tagliato le loro pensioni a 6 mila euro al mese?
Quello fu Ritirato di corsa e non se ne parla più!!
leggendo Libero all'indirizzo
http://www.liberoquotidiano.it/news/ita ... istri.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Si rileva che:
Con i tagli alle pensioni d'oro si parlava di risparmiare di 2,3 miliardi ma l'emendamento fu ritirato dopo le insistenti “pressioni” da parte del governo e dai parlamentari. Tra i beneficiati dei mancati tagli ci sarebbe stati stando all'articolo:
- Il ministro del Lavoro Fornero che nel 2010 ha dichiarato un reddito di 402mila euro lordi annui,
- il sottosegratario all'economia Polillo titolare di una pensione di 9.541,13 euro netti al mese percepita dall’ottobre del 2006
- Il ministro dell'Interno Cancellieri che dal novembre 2009 è titolare di una pensione di 6.688,70 euro netti al mese;
- Il ministro della Difesa, Di Paola, che percepisce 314.522,64 euro di “pensione provvisoria”, pari a circa 20mila euro mensili.
Il sottosegretario allo Sviluppo economico Vari che percepisce 10.253,17 euro netti al mese.
E ovviamente a tutti gli altri politici che con le loro legislature si sono aggiudicati una pensione di 9mila euro netti al mese.
Alla faccia dei tagli dei costi della politica, La dieta del professor Monti dovranno farla come sempre i cittadini i politici possono continuare ad abbuffarsi.
il vostro Semplicissimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE