ciao roberto.
la domanda che ti ho fatto in merito all'aggravamento non era per me era per un mio amico. siccome tra due al massimo tre anni intende andare in pensione è considerato che non ha avuto ancora risosta da previmil in merito alla concessione dell'equo indennizzo richiesto nel 1998 voleva sapere se era meglio fare domanda x aggravamento della caua di servizio già in corso oppure rifarne un'altra.
domanda di aggravamento causa di servizio si dipendente.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: domanda di aggravamento causa di servizio si dipendente.
Messaggio da Roberto Mandarino »
Ciao Luis,
la domanda di equo indennizzo visto che è stata presentata nel 1998 dovrebbe essere ormai prossima alla conclusione.
Per avere notizie in merito è sufficiente chiamare questo numero telefonico del Ministero Difesa dove visualizzano al Pc gli spostamenti delle documentazioni relative all' Equo Indennizzo ed alla Pensione Privilegiata 06/5170510008, se è recente visualizzano anche il parere del Comitato di Verifica.
Al tuo amico, visto che ha tempo (due, tre anni, prima di andare in pensione), conviene attendere l'esito della domanda in corso.
E' consigliabile presentare la domanda di aggravamento, soltanto qualora la patologia venga riconosciuta dipendente dal servizio dal Comitato, cosa che ancora non ha potuto verificare, (visto che non gli è stato elargito l'equo indennizzo e neanche gli è stato notificato l'esito negativo).
L'aggravamento è' importante dopo il congedo ai fini di P.P.O. (pensione privilegiata ordinaria), infatti qualora tale patologia venisse riscontrata aggravata dalla Commissione Medico Militare e da questa ascritta sul verbale ad almeno ottava categoria "a vita" AI FINI DI P.P.O. avrebbe diritto automaticamente (visto che è stata già precedentemente riconosciuta dal comitato) alla pensione privilegiata a vita, l'importo di quest'ultima è della maggiorazione del 10% di tutta la pensione annua lorda maturata compresa l'indennità operativa.
Gli converrà presentare una nuova domanda di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio soltanto se successivamente arriverà l'esito negativo del Comitato di Verifica.
Saluti Roberto
la domanda di equo indennizzo visto che è stata presentata nel 1998 dovrebbe essere ormai prossima alla conclusione.
Per avere notizie in merito è sufficiente chiamare questo numero telefonico del Ministero Difesa dove visualizzano al Pc gli spostamenti delle documentazioni relative all' Equo Indennizzo ed alla Pensione Privilegiata 06/5170510008, se è recente visualizzano anche il parere del Comitato di Verifica.
Al tuo amico, visto che ha tempo (due, tre anni, prima di andare in pensione), conviene attendere l'esito della domanda in corso.
E' consigliabile presentare la domanda di aggravamento, soltanto qualora la patologia venga riconosciuta dipendente dal servizio dal Comitato, cosa che ancora non ha potuto verificare, (visto che non gli è stato elargito l'equo indennizzo e neanche gli è stato notificato l'esito negativo).
L'aggravamento è' importante dopo il congedo ai fini di P.P.O. (pensione privilegiata ordinaria), infatti qualora tale patologia venisse riscontrata aggravata dalla Commissione Medico Militare e da questa ascritta sul verbale ad almeno ottava categoria "a vita" AI FINI DI P.P.O. avrebbe diritto automaticamente (visto che è stata già precedentemente riconosciuta dal comitato) alla pensione privilegiata a vita, l'importo di quest'ultima è della maggiorazione del 10% di tutta la pensione annua lorda maturata compresa l'indennità operativa.
Gli converrà presentare una nuova domanda di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio soltanto se successivamente arriverà l'esito negativo del Comitato di Verifica.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE