Diritto allo studio e 150 ore di permesso retribuite

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
alexstar
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom lug 01, 2012 2:58 pm

Diritto allo studio e 150 ore di permesso retribuite

Messaggio da alexstar »

Gentilissimo avvocato, buongiorno.
Saprebbe lumeggiarmi sulle modalità esatte con cui gli studenti universitari appartenenti all' Arma dei Carabinieri (e suppongo anche alle altre Forze armate) possono usufruire alle famigerate 150 ore per il diritto allo studio?
In cosa si differenzia dalla "licenza strordinaria per esami" che, con il precedente diritto, a mio avviso, viene spesso confusa?
Noto che esiste poca chiarezza su questo argomento oltre alla tendenza a rendere difficoltosa la fruizione del diritto stesso.
Sono ben accetti preecisi riferimenti normativi, se possibile. Grazie infinite.
Alex


Rispondi