Ho un dubbio che mi mi turba molto chi è in grado di darmi un buon consiglio?
Buona sera a tutti Voi del forum:
Sono un Sov.Capo della Polizia di stato alla data del 30.09.2012 ho 34 anni effettivi + 5 di abbuono diventano 39; ho riscattato anni 2 e mesi 8 compreso il corso;
Ho varie cause di servizio varie patologie da ernie discali ;ernie cervicali;gastroduedenite ulcerosa;contusione e distorsione ginocchio sinistro;miniscopatia interna ginocchio destro.
Da ciò mi hanno riconosciuta per cumulo la 6^ tab.A Massima già decretata dal Ministero dell’Interno.-
La mia domanda e la seguente:
Ho iniziato a fare malattia Aspettativa nel 2011 per nove mesi di seguito poi ho interrotto lavorando per 105 giorni ed a Febbraio del 2012 ho iniziato la nuova aspettativa, ed ho intenzione di andare per i 730 giorni di seguito il dubbio che mi TURBA è il seguente: Essendo che chiedo visita sempre per le patologie riconosciute dipendente da causa di servizio e dedotto che fino ai 18 mesi di aspettativa non mi toccano lo stipendio mentre per i 6 mesi successivi vado al 50% alla fine dei 730 giorni mi riformeranno d’ufficio per superamento dell’aspettativa massima, dopo tali giorni MI SPETTA LO STIPENDIO o LA PENSIONE oppure rischio di rimanere senza stipendio e senza pensione????????
Grazie a tutti per la collaborazione
Luigi CIUFFREDA
AIUTO HO UN DUBBIO CHE MI DISTRUGGE
-
- Altruista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 3:20 pm
Re: AIUTO HO UN DUBBIO CHE MI DISTRUGGE
Messaggio da imparziale »
cigino ha scritto:Ho un dubbio che mi mi turba molto chi è in grado di darmi un buon consiglio?
Buona sera a tutti Voi del forum:
Sono un Sov.Capo della Polizia di stato alla data del 30.09.2012 ho 34 anni effettivi + 5 di abbuono diventano 39; ho riscattato anni 2 e mesi 8 compreso il corso;
Ho varie cause di servizio varie patologie da ernie discali ;ernie cervicali;gastroduedenite ulcerosa;contusione e distorsione ginocchio sinistro;miniscopatia interna ginocchio destro.
Da ciò mi hanno riconosciuta per cumulo la 6^ tab.A Massima già decretata dal Ministero dell’Interno.-
La mia domanda e la seguente:
Ho iniziato a fare malattia Aspettativa nel 2011 per nove mesi di seguito poi ho interrotto lavorando per 105 giorni ed a Febbraio del 2012 ho iniziato la nuova aspettativa, ed ho intenzione di andare per i 730 giorni di seguito il dubbio che mi TURBA è il seguente: Essendo che chiedo visita sempre per le patologie riconosciute dipendente da causa di servizio e dedotto che fino ai 18 mesi di aspettativa non mi toccano lo stipendio mentre per i 6 mesi successivi vado al 50% alla fine dei 730 giorni mi riformeranno d’ufficio per superamento dell’aspettativa massima, dopo tali giorni MI SPETTA LO STIPENDIO o LA PENSIONE oppure rischio di rimanere senza stipendio e senza pensione????????
Grazie a tutti per la collaborazione
Luigi CIUFFREDA
Caro cigino-
Per il dubbio che ti sta distruggendo prendi una cibalgina-
Per quanto riguarda la pensione ,questa ti sarà concessa solo quando sarai dispensato per le patologie,e la tua amministrazione emetterà il decreto di pensione,e che ti verrà notificato- Solo a seguito della notifica del decreto allora devi parlare di " PERCEPIRE LA PENSIONE "
Fino alla dispensa prendi lo stipendio- Poi se per caso ti hanno dato qualcosa in più ti chiederanno la restituzione--
Io non capisco perchè hai sto c...... di mal di testa-
pigliat na pastiglia sient a mee come diceva il povero defunto e grande Renato Carosone
In alternativa se hai raggiunto il requisito perchè non vai a riposarto un pochettino ? Goditi la pensione-Prima che Monti cambia idea-




Re: AIUTO HO UN DUBBIO CHE MI DISTRUGGE
Messaggio da cigino »
grazie imparziale ci vuole un pastiglione non una pastiglia.-
alla fine dei 730 giorni d'ufficio verrò messo fuori ma per le patologie che ho fatto l'aspettativa grazie
alla fine dei 730 giorni d'ufficio verrò messo fuori ma per le patologie che ho fatto l'aspettativa grazie
-
- Altruista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 3:20 pm
Re: AIUTO HO UN DUBBIO CHE MI DISTRUGGE
Messaggio da imparziale »
Bravo finalmente uno che e contento -cigino ha scritto:grazie imparziale ci vuole un pastiglione non una pastiglia.-
alla fine dei 730 giorni d'ufficio verrò messo fuori ma per le patologie che ho fatto l'aspettativa grazie
Re: AIUTO HO UN DUBBIO CHE MI DISTRUGGE
Messaggio da albertotre »
Caro cugino,innanzitutto non sono 730 gg. di aspettativa, ma 913 cioè 2 anno e mezzo, secondo la Legge 3 del 1957. Poi devi sapere che finchè sono cause di servizio i giorni non vengono computati ai fini dell'aspettativa massima, secondo l'art. 16 c. 3 del DPR del 1995( credo), in quanto dice "fino a guarigione della malattia che la causata" perciò puoi stare fuori quanto vuoi, finchè non ti danno la riforma. Ciao e auguri.
Re: AIUTO HO UN DUBBIO CHE MI DISTRUGGE
Anche i giorni fruiti per malattia dipendente da causa di servizio vengono conteggiati nei 913 giorni (730 per i militari) sono esclusi solo traumi e le lesioni subite per causa violenta.
Puoi accedere alla pensione privilegiata semplicemente ricevendo, anche per una sola malattia riconosciuta dipendente dal servizio dal comitato, l'assegnazione ad una qualsiasi categoria della tabella a ai fini di ppo.
Ciao Rambo
ps. : in questi forum queste cose sono state scritte e riscritte.....
Puoi accedere alla pensione privilegiata semplicemente ricevendo, anche per una sola malattia riconosciuta dipendente dal servizio dal comitato, l'assegnazione ad una qualsiasi categoria della tabella a ai fini di ppo.
Ciao Rambo
ps. : in questi forum queste cose sono state scritte e riscritte.....
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: AIUTO HO UN DUBBIO CHE MI DISTRUGGE
Messaggio da cigino »
Ciao a tutti Voi che ne sapete più di me:
La mia domanda è:DOPO I 18 MESI DI MALATTIA RICONOSCIUTA DAL COMITATO E REGOLARMENTE DECRETATA, i rimanenti mesi mi viene decurtato lo stipendio?????????
grazie a tutti Voi che mi date le dritte.----

La mia domanda è:DOPO I 18 MESI DI MALATTIA RICONOSCIUTA DAL COMITATO E REGOLARMENTE DECRETATA, i rimanenti mesi mi viene decurtato lo stipendio?????????
grazie a tutti Voi che mi date le dritte.----



Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE