sedi disagiate

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
DIONEO
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 12, 2010 10:36 pm

sedi disagiate

Messaggio da DIONEO »

Gentile avvocato,

sono maresciallo dei Carabinieri e presto servizio in un comune ove è anche presente un commissariato di P.S.

Mentre per gli appartenenti al Commissariato prestare servizio in questa sede viene riconosciuto come "disagiato", con ovvi benefici economici , per noi Carabinieri manca tale riconoscimento.
E' vero che la sede disagiata viene riconosciuta per la Polizia dal Ministero dell'interno e per i Carabinieri dal Comando Generale, ma è possibile che sullo stesso dato normativo le due amministrazioni si comportino in modo così diverso.

Esistono secondo lei le basi per un ricorso amministrativo contro tale sperequazione.

Grazie per la disponibilità


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: sedi disagiate

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

effettivamente ogni amministrazione, nel gestire i propri uomini, ha la discrezionalità di considerare alcune sedi o alcuni incarici più gravosi di altri.
Per quanto le conseguenze possano essere, come nel suo caso, discriminatorie, sconsiglierei un giudizio, attesa la prevedibile risposta dei giudici che ben potrebbero opporre l'esistenza della citata discrezionlità amministartiva della scala gerarchica.
Anche questa situazione raffrorza la mia convinzione della necessità di pervenire quanto prima alla unificazione delle forze di polizia.

Saluti,

Avv. Giorgio Carta
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 247
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: sedi disagiate

Messaggio da brude »

Gentile Avvocato,
secondo lei i benefici relativi alle sedi disagiate potrebbero avere valenza retroattiva?
Chiedo questo in quanto, l' uffio ove lavoravo è stato inserito nell' elenco delle zone disagiate dopo che io sono stato trasferito in altro ufficio.
Posso vantare qualcosa a suo parere ??
Grazie
Rispondi