pensioni
pensioni
Salve un saluto a tutti .
Mi sono registrato da pochi giorni anche se leggo il forum da tempo.
Un forum interessantissimo, visto anche le poche informazioni che danno dalle varie amministrazione centrali.
Volevo anch'io porre un quesito per le pensioni.
Premetto che sto leggendo tanto delle nuove norme ma ancora riesco a capire se posso andare in pensione a domanda :
Mi sono arruolato il 4.5.1979 ed ho attualmente 33 anni di servizio compiuti. Penso di aver superato l'80 per centro della contribuzione . Ho riscattato i 5 anni di abbuoni. Sono nato a gennaio 1960.
Secondo voi, con le attuali norme, posso fare domanda di pensione a gennaio 2013 per gennaio 2014?
Vi rigranzio anticipatamente
Car
Mi sono registrato da pochi giorni anche se leggo il forum da tempo.
Un forum interessantissimo, visto anche le poche informazioni che danno dalle varie amministrazione centrali.
Volevo anch'io porre un quesito per le pensioni.
Premetto che sto leggendo tanto delle nuove norme ma ancora riesco a capire se posso andare in pensione a domanda :
Mi sono arruolato il 4.5.1979 ed ho attualmente 33 anni di servizio compiuti. Penso di aver superato l'80 per centro della contribuzione . Ho riscattato i 5 anni di abbuoni. Sono nato a gennaio 1960.
Secondo voi, con le attuali norme, posso fare domanda di pensione a gennaio 2013 per gennaio 2014?
Vi rigranzio anticipatamente
Car
Re: pensioni
Ciao car, tu sotto certi punti di vista, come dico soventemente, sei in una botte di ferro, in quanto come hai giustamente detto hai raggiunto l'80% della contribuzione, quindi fin qui niente male. Anche con l'età effettivamente stando alle regole in vigore ora, in questo preciso momento, avresti potuto far domanda nel 2013 e nel 2014 con i tuoi 54 anni saresti stato OK!!!!car ha scritto:Salve un saluto a tutti .
Mi sono registrato da pochi giorni anche se leggo il forum da tempo.
Un forum interessantissimo, visto anche le poche informazioni che danno dalle varie amministrazione centrali.
Volevo anch'io porre un quesito per le pensioni.
Premetto che sto leggendo tanto delle nuove norme ma ancora riesco a capire se posso andare in pensione a domanda :
Mi sono arruolato il 4.5.1979 ed ho attualmente 33 anni di servizio compiuti. Penso di aver superato l'80 per centro della contribuzione . Ho riscattato i 5 anni di abbuoni. Sono nato a gennaio 1960.
Secondo voi, con le attuali norme, posso fare domanda di pensione a gennaio 2013 per gennaio 2014?
Vi rigranzio anticipatamente
Car

Il problema secondo il mio modo di vedere, per Te, e per tanti altri nella Tua condizione, si porrà con il po po di decreto che vogliono varare i sigg. gevernanti, behhh, caro car, con quello ho paura che tre o quattro anni in più te li faranno fare!!!!!!

Ed allora, dico io, perchè non valutare quella che può essere l'unica scappatoia a tale ingiustizia!!??? La benedetta riforma; ripeto Tu con i Tuoi numeri da quel punto di vista sei più che OK!!!!!!

Scusa se mi sono dilungato, ma spero apprezzerai, l'argomento è piuttosto importante!!!!

In bocca al lupo per la decisione che prenderai!!

Saluti
Re: pensioni
Grazie Lory della risposta. Era quello che pensavo.
Penso anche alla riforma ma per il momento volevo aspettare il decreto sperando che non intaccano la possibilità di uscire per chi ha raggiunto l'80 per cento. Vorrei andare in pensione a domanda se mi sarà possibile .
Ti chiedo ancora una cosa
Secondo te quanto prenderei di pensione (sono un ispettore capo).
Grazie ancora e saluti
Continuerò a leggere volentieri le tue risposte sempre precise.
Car
Penso anche alla riforma ma per il momento volevo aspettare il decreto sperando che non intaccano la possibilità di uscire per chi ha raggiunto l'80 per cento. Vorrei andare in pensione a domanda se mi sarà possibile .
Ti chiedo ancora una cosa
Secondo te quanto prenderei di pensione (sono un ispettore capo).
Grazie ancora e saluti
Continuerò a leggere volentieri le tue risposte sempre precise.
Car
Re: pensioni
La Tua pensione sarà superiore ai 2.000 euro, a ciò devi aggiungere detrazioni e carichi di famiglia e, nel caso di riforma per causa di servizio, anche un 10% di ppo sulla P.A.L.!!!!!car ha scritto:Grazie Lory della risposta. Era quello che pensavo.
Penso anche alla riforma ma per il momento volevo aspettare il decreto sperando che non intaccano la possibilità di uscire per chi ha raggiunto l'80 per cento. Vorrei andare in pensione a domanda se mi sarà possibile .
Ti chiedo ancora una cosa
Secondo te quanto prenderei di pensione (sono un ispettore capo).
Grazie ancora e saluti
Continuerò a leggere volentieri le tue risposte sempre precise.
Car

Ciao
Re: pensioni
Salve a tutti.
Ho visto nel sito l'intervento della Fornero in commissione per il decreto di armonizzazione...che dio ce ne scampi!!!
premesso questo volevo chiedere a chi è più esperto: per chi come me ha superato l' 80 per cento della contribuzione al dicembre 2011, e non ha potuto fare la domanda per motivi anagrafici, come saranno calcolati gli ulteriori contributi versati con il sistema contributivo andando in pensione quando sarà possibile a domanda (58 anni?)...
specifico : aumenterà qualcosa sulla pensione o no?
Complimenti sempre per l'ottimo sito di informazioni
Grazie
Ho visto nel sito l'intervento della Fornero in commissione per il decreto di armonizzazione...che dio ce ne scampi!!!
premesso questo volevo chiedere a chi è più esperto: per chi come me ha superato l' 80 per cento della contribuzione al dicembre 2011, e non ha potuto fare la domanda per motivi anagrafici, come saranno calcolati gli ulteriori contributi versati con il sistema contributivo andando in pensione quando sarà possibile a domanda (58 anni?)...
specifico : aumenterà qualcosa sulla pensione o no?
Complimenti sempre per l'ottimo sito di informazioni
Grazie
Re: pensioni
Messaggio da albertotre »
Si puoi presentare domanda, ma devi vedere cosa riserva la nuova manovra che stanno facendo per noi FF.OO. e FF.AA. (Riforma Fornero) Ciao a prestocar ha scritto:Salve un saluto a tutti .
Mi sono registrato da pochi giorni anche se leggo il forum da tempo.
Un forum interessantissimo, visto anche le poche informazioni che danno dalle varie amministrazione centrali.
Volevo anch'io porre un quesito per le pensioni.
Premetto che sto leggendo tanto delle nuove norme ma ancora riesco a capire se posso andare in pensione a domanda :
Mi sono arruolato il 4.5.1979 ed ho attualmente 33 anni di servizio compiuti. Penso di aver superato l'80 per centro della contribuzione . Ho riscattato i 5 anni di abbuoni. Sono nato a gennaio 1960.
Secondo voi, con le attuali norme, posso fare domanda di pensione a gennaio 2013 per gennaio 2014?
Vi rigranzio anticipatamente
Car
Re: pensioni
albertotre ha scritto:Si puoi presentare domanda, ma devi vedere cosa riserva la nuova manovra che stanno facendo per noi FF.OO. e FF.AA. (Riforma Fornero) Ciao a prestocar ha scritto:Salve un saluto a tutti .
Mi sono registrato da pochi giorni anche se leggo il forum da tempo.
Un forum interessantissimo, visto anche le poche informazioni che danno dalle varie amministrazione centrali.
Volevo anch'io porre un quesito per le pensioni.
Premetto che sto leggendo tanto delle nuove norme ma ancora riesco a capire se posso andare in pensione a domanda :
Mi sono arruolato il 4.5.1979 ed ho attualmente 33 anni di servizio compiuti. Penso di aver superato l'80 per centro della contribuzione . Ho riscattato i 5 anni di abbuoni. Sono nato a gennaio 1960.
Secondo voi, con le attuali norme, posso fare domanda di pensione a gennaio 2013 per gennaio 2014?
Vi rigranzio anticipatamente
Car


Re: pensioni - contributi - x gino59
Ringrazio Albertotre e Gino59 per la risposta ma il mio quesito, che ripropongo di nuovo, non era sulla nuova età della pensione ma sull'incidenza degli ulteriori contributi versati,dopo aver raggiunto già l' 80 % della pensione al 31.12.2011
il quesito era......: per chi come me ha superato l' 80 per cento della contribuzione al dicembre 2011, e non ha potuto fare la domanda per motivi anagrafici, come saranno calcolati gli ulteriori contributi versati con il nuovo sistema contributivo andando in pensione quando sarà possibile a domanda ...
nello specifico : aumenterà qualcosa sulla pensione o no? ed eventualmente in che misura incideranno gli ulteriori contributi?
---mi scuso ancora se ho creato un disguido sulla formulazione della domanda--
ringrazio e Saluti a tutti
il quesito era......: per chi come me ha superato l' 80 per cento della contribuzione al dicembre 2011, e non ha potuto fare la domanda per motivi anagrafici, come saranno calcolati gli ulteriori contributi versati con il nuovo sistema contributivo andando in pensione quando sarà possibile a domanda ...
nello specifico : aumenterà qualcosa sulla pensione o no? ed eventualmente in che misura incideranno gli ulteriori contributi?
---mi scuso ancora se ho creato un disguido sulla formulazione della domanda--
ringrazio e Saluti a tutti
Re: pensioni - contributi - x gino59
car ha scritto:Ringrazio Albertotre e Gino59 per la risposta ma il mio quesito, che ripropongo di nuovo, non era sulla nuova età della pensione ma sull'incidenza degli ulteriori contributi versati,dopo aver raggiunto già l' 80 % della pensione al 31.12.2011
il quesito era......: per chi come me ha superato l' 80 per cento della contribuzione al dicembre 2011, e non ha potuto fare la domanda per motivi anagrafici, come saranno calcolati gli ulteriori contributi versati con il nuovo sistema contributivo andando in pensione quando sarà possibile a domanda ...
nello specifico : aumenterà qualcosa sulla pensione o no? ed eventualmente in che misura incideranno gli ulteriori contributi?
---mi scuso ancora se ho creato un disguido sulla formulazione della domanda--
ringrazio e Saluti a tutti
Certo, hai ragione che i coefficienti non interessano piu' e quindi quello che piu' contera' per te'
e' l'eta' anagrafica.-





inoltre, strada facendo devono approvare dei contratti.-
LINK SPONSORIZZATI
gino59
Messaggi: 2360
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm
Top
Re: pensione anticipata
da to.tommaso » mer nov 14, 2012 7:59 am
CIao Gino grazie per la risposta, come al solito sei sempre di aiuto (per quanto ti è possibile), a volte le domande sono sempre ripetitive ma stanno e sono cambiate tante cose in poco tempo.
quindi per quello che riguarda i nuovi coefficenti diciamo sono tranquillo il problema sarà l'allungamento del servizio e l'eventuali penalità in caso di uscita anticipata ma comunque il conteggio della pensione non si differenzia dal vecchio calcolo??
Ciao un saluto a te e al collega lory61
tommaso
LINK SPONSORIZZATI
to.tommaso
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 19, 2011 10:02 am
Top
Re: pensione anticipata
da gino59 » mer nov 14, 2012 4:42 pm
to.tommaso ha scritto:
CIao Gino grazie per la risposta, come al solito sei sempre di aiuto (per quanto ti è possibile), a volte le domande sono sempre ripetitive ma stanno e sono cambiate tante cose in poco tempo.
quindi per quello che riguarda i nuovi coefficenti diciamo sono tranquillo il problema sarà l'allungamento del servizio e l'eventuali penalità in caso di uscita anticipata ma comunque il conteggio della pensione non si differenzia dal vecchio calcolo??
Ciao un saluto a te e al collega lory61
tommaso
Si, e' cosi il tuo coeficente non viene intaccato, purtroppo si allunga l'eta' e anni contributivi.-

Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE