già inviato
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
già inviato
Messaggio da Stefano »
Gentile avvocato apro la schermata per vedere se ho ricevuto risposta alla mia domanda (reintegro nell'Arma dei Carabinieri) ma purtroppo non leggo nulla, capisco che la mia richiesta non ha importanza come altre essendo io la causa del mio male, gli errori si pagano ed io ho pagato, la sua gradita risposta serve al momento a placare la mia sofferenza, nel rispetto assoluto di chi soffre per motivi più gravi, ma a me renderebbe meno pesante l'angoscia che mi pervade nell'anima e mi permetterebbe di vivere meglio la mia famiglia con deferenza porgo distinti saluti pregandola di scusarmi se disturbo il suo operato.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: già inviato
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Egregio signor Stefano,
Lei ha scritto numerosi post, sparsi in vari settori del forum.
Di seguito troverà la risposta, ma prima vorrei farle una premessa.
Questo è un forum gratuito con il quale il creatore di questo sito, Giuseppe Paradiso, ha voluto offrire un servizio di informazione e di prima assistenza, anche solo morale, a tutti gli operatori del comparto sicurezza e difesa.
Nel collaborare a tale lodevole iniziativa, metto il massimo impegno per rispondere quanto prima ai numerosi quesiti che vengono pubblicati.
Ovviamente, però, ciò non è sempre possibile per motivi che sono professionali e familiari, ma quando posso, cerco sempre di recuperare i vecchi quesiti e di rispondere.
Tanto premesso, nel contesto che ora le ho descritto, la sua insistenza e i suoi toni mi sembrano decisamente fuori luogo.
Pubblichiamo comunque la sua domanda (e la relativa risposta) solo affinché gli altri utilizzatori del forum comprendano come si può e si deve utilizzare questo servizio, assolutamente gratuito e curato con puro spirito di volontariato.
Concludo, poi, chiarendole che qui non si giudica nessuno e i quesiti vengono evasi senza disciriminiazione alcuna tra le ragioni ed i trascorsi dei richiedenti.
Ecco il mio parere:
per poterle rispondere, ho bisogno di sapere a che titolo, cioè in base a quale procedimento, Ella è stata destituita dall'Arma dei Carabinieri.
Se, come immagino, Lei ha subito la "rimozione, per violazione del giuramento o per altri motivi disciplinari", lei deve tenere ottima condotta morale e civile per almeno cinque anni dalla data della rimozione.
Tale periodo è ridotto alla metà per il militare che, per atti di valore compiuti dopo la rimozione dal grado, abbia conseguito una promozione per merito di guerra o altra ricompensa al valor militare.
Colui che abbia conseguito più di una ricompensa può ottenere la reintegrazione nel grado in qualsiasi tempo.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Lei ha scritto numerosi post, sparsi in vari settori del forum.
Di seguito troverà la risposta, ma prima vorrei farle una premessa.
Questo è un forum gratuito con il quale il creatore di questo sito, Giuseppe Paradiso, ha voluto offrire un servizio di informazione e di prima assistenza, anche solo morale, a tutti gli operatori del comparto sicurezza e difesa.
Nel collaborare a tale lodevole iniziativa, metto il massimo impegno per rispondere quanto prima ai numerosi quesiti che vengono pubblicati.
Ovviamente, però, ciò non è sempre possibile per motivi che sono professionali e familiari, ma quando posso, cerco sempre di recuperare i vecchi quesiti e di rispondere.
Tanto premesso, nel contesto che ora le ho descritto, la sua insistenza e i suoi toni mi sembrano decisamente fuori luogo.
Pubblichiamo comunque la sua domanda (e la relativa risposta) solo affinché gli altri utilizzatori del forum comprendano come si può e si deve utilizzare questo servizio, assolutamente gratuito e curato con puro spirito di volontariato.
Concludo, poi, chiarendole che qui non si giudica nessuno e i quesiti vengono evasi senza disciriminiazione alcuna tra le ragioni ed i trascorsi dei richiedenti.
Ecco il mio parere:
per poterle rispondere, ho bisogno di sapere a che titolo, cioè in base a quale procedimento, Ella è stata destituita dall'Arma dei Carabinieri.
Se, come immagino, Lei ha subito la "rimozione, per violazione del giuramento o per altri motivi disciplinari", lei deve tenere ottima condotta morale e civile per almeno cinque anni dalla data della rimozione.
Tale periodo è ridotto alla metà per il militare che, per atti di valore compiuti dopo la rimozione dal grado, abbia conseguito una promozione per merito di guerra o altra ricompensa al valor militare.
Colui che abbia conseguito più di una ricompensa può ottenere la reintegrazione nel grado in qualsiasi tempo.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE